Sensio 3D approvato dal DVD Forum

sabatino pizzano 04 Febbraio 2009, alle 16:07 Home Theater

Sensio Technologies Inc. ha annunciato il raggiungimento di uno storico traguardo per la propria attività e per tutto il comparto 3D in generale: il riconoscimento della propria tecnologia Sensio 3D da parte del DVD Forum quale parte opzionale dello standard DVD

La tecnologia visiva 3D è destinata sempre più a prendere le redini delle politiche commerciali in ambito visivo dei prossimi anni. Una delle aziende più attive in tal senso è l'americana Sensio Technologies Inc., proprietaria della tecnologia Sensio 3D.

Per chi ci segue quotidianamente, il nome Sensio 3D non dovrebbe suonare come un qualcosa di nuovo. Infatti nei mesi scorsi proprio Sensio Technologies Inc. è stata protagonista, in collaborazione con JVC, della dimostrazione del primo sistema di videoproiezione domestico tridimensionale, con base D-ILA. Nello specifico, tale sistema prevede due identici videoproiettori JVC della serie professionale RS che, grazie all'ausilio proprio della tecnologia Sensio 3D, sono in grado di visualizzare immagini a 3 dimensioni con risoluzione Full HD. L'inizio della commercializzazione di questo sistema è altresì fissato entro la fine di quest'anno. Successivamente, Sensio Technologies Inc. è tornato a far parlare di sé annunciando la diffusione della propria tecnologia Live 3D in oltre 50 sale cinematografiche americane per la fruizione in vero 3D di concerti ed eventi sportivi in diretta.

Ma il vero colpo "grosso" la casa americana lo ha fatto proprio in questi giorni. Sensio Technologies Inc. ha infatti annunciato il raggiungimento di uno storico traguardo per la propria attività e per tutto il comparto 3D in generale: il riconoscimento della propria tecnologia Sensio 3D da parte del DVD Forum quale parte opzionale dello standard DVD. Nello specifico i produttori di lettori DVD avranno la facoltà di scegliere se includere o meno nelle loro macchine il supporto alla tecnologia 3D, esattamente come avviene per la codifica DTS. Di fatto, con questo accordo la tecnologia Sensio 3D diventa il primo standard 3D ad essere stato ratificato dal DVD Forum e al tempo stesso potrebbe rappresentare un deciso passo verso la diffusione del 3D nel mercato di massa.

"Dopo 10 anni di investimenti, di sviluppo e di impegno, siamo molto felici di essere ricompensati in questo modo e che il nostro formato sia stato riconosciuto da un organismo che gestisce gli standard", ha dichiarato Nicholas Routhier, Presidente e CEO di Sensio, che poi ha concluso: "La nostra tecnologia ha raggiunto il necessario livello di maturità per diventare uno standard e la sua qualità, l'affidabilità e la robustezza sono stati valutati e certificati da un organismo riconosciuto a livello mondiale. Siamo fiduciosi che questa certificazione avrà un impatto positivo sui produttori, e che ci consentirà di facilitare e accelerare l'integrazione della nostra tecnologia in prodotti per il mercato di consumo".

Fonte: Sensio

Commenti (5)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • coser

    04 Febbraio 2009, 19:13

    Ma quindi se si utilizzano due proiettori dovrebbe trattarsi di un 3d senza occhialini o sbaglio?
  • NickOne

    04 Febbraio 2009, 19:32

    Non è che i proiettori ce li hai davanti agli occhi, stanno dietro
    Per vedere in 3D su uno schermo passivo tipo un telo o un muro, dovrai per forza alternare la visione degli occhi con degli occhiali polarizzati sincronizzati.

    OT
    Mio nonno non c'è più da tanto, pace all'anima sua,
    ricordo però che aveva un occhio di vetro.

    Sai che sfiga!
  • davidthegray

    05 Febbraio 2009, 09:02

    Beh, questa notizia la trovo un tantino sorprendente. Dunque il formato DVD è ancora vivo e vegeto. Pensavo fosse ormai in decommissioning, e che una notizia del genere avrebbe riguardato gli standard supportati dal blu ray. Il 3D potrebbe essere l'occasione per dare una spinta alla diffusione della cultura dell'alta definizione. Se invece l'applichiamo su DVD SD (nota bene, non sul parco macchine già in uso, ma su macchine nuove ancora da progettare) rischiamo di spingere la gente a comprarsi ancora lettori DVD a bassa definizione. Il che è un tantinello stupido.

    Forse il DVD forum ha fatto questa mossa come tentativo di boicottaggio del blu ray. Significherebbe che ancora non si sono messi il cuore in pace dopo aver (purtroppo) subito la sconfitta sull'HD DVD. Non credo che noi utenti finali da questa situazione guadagneremo qualcosa.
  • koshien

    05 Febbraio 2009, 09:08

    Ottimo, ora serve uno standard per il blu-ray e che Sony, Samsung, Panasonic, Lg e tutte le altre comincino a far uscire le tv 3D con le migliori tra le tecnologie presenti al CES...
  • aznable-r

    05 Febbraio 2009, 15:09

    si chiamamolo 3.0 lo standard, almeno ricorda il 3d. tanto uno più uno meno con il br non cambia tanto

Focus

News