Sky: decoder con Wi-Fi e digitale terrestre

Gian Luca Di Felice 25 Giugno 2014, alle 09:59 Home Theater

Sky Italia dovrebbe rilasciare a breve una versione del decoder MySkyHD, completo di hard-disk da 500GB, connettività Wi-Fi e sintonizzatore digitale terrestre integrati

Secondo quanto pubblicato dagli autorevoli colleghi di Tom's Hardware, Sky dovrebbe rilasciare in autunno un nuovo decoder MySkyHD, ora completo di connettività Wi-Fi e sintonizzatore digitale terrestre integrati. Dalle prime foto pubblicate in anteprima dalla testata italiana possiamo notare, sul retro, la presenza dei coassiali d'antenna satellitare, affiancati dai coassiali d'ingresso / uscita digitale terrestre (al momento non sappiamo se in DVB-T o già compatibile DVB-T2). Le connessioni prevedono poi il consueto parco di uscite HDMI, Scart, audio analogico stereo, digitale SP-DIF sia coassiale che ottico, porta Ethernet e due porte USB.

Il nuovo decoder avrà un hard-disk da 500GB integrato per le registrazioni e l'accesso ai servizi "On Demand". Un decoder multi-piattaforma (satellite, digitale terrestre e streaming internet) che potrebbe lasciar presagire il debutto di Sky anche sul digitale terrestre (a dire il vero già presente con il canale in chiaro Cielo). Secondo indiscrezioni, riportate da Bloomberg, Sky Italia avrebbe infatti sottoscritto un accordo con Telecom Italia per il noleggio di un mux digitale terrestre da 5 canali, per trasmettere anche partite di calcio in abbonamento (Sky e Mediaset sono in attesa delle decisioni della Lega Calcio in merito all'assegnazione dei diritti TV del campionato di serie A stagioni 2015 / 2018).

Fonte: THN

Commenti (7)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • tuvoc

    25 Giugno 2014, 12:14

    Ma è possibile cambiare il decoder pagando?
  • prunc

    25 Giugno 2014, 13:25

    Secondo me pagando te lo danno, come con i nuovi decoder usciti negli anni, quelli più compatti, con più memoria interna, ecc.
  • tuvoc

    25 Giugno 2014, 15:20

    Ma il decoder rimane in affitto comunque.
  • maggio.90

    25 Giugno 2014, 15:56

    Il decoder è in comodato d'uso gratuito. Ho sentito in passato di gente che chiamando si è fatto cambiare gratuitamente il decoder col modello più recente (alla fine se gliela metti giù dura dicendo che è da anni che gli dai soldi tendono a venirti incontro per fidelizzare la clientela). Altrimenti, e non vorrei dire una fesseria, pagando puoi comunque cambiare decoder.
  • messaggero57

    25 Giugno 2014, 16:39

    Beh, la guerra per i diritti sulle partite di calcio ha finalmente partorito il decoder unico. Non tutti i mali vengono per nuocere!
  • gfr

    25 Giugno 2014, 18:30

    Ho fatto questa stessa domanda anche in un altro forum.
    Per caso, qualche bene informato, non sa mica se nei nuovi decoder sarà presente il CEC.Mi rendo conto che questa è super tecnologia per Sky,ma oggi anche il più trasandato e sgangherato tv possiede questo tipo di comunicazione digitale spesso chiamata con altri nomi ma comunque sempre CEC è.Per non parlare della comodità di questo sistema per chi ( pensate non ha niente a che vedere con il copyright ,per cui non permette in alcun modo di registrare i contenuti del decoder e Sky continua ad essere super tutelata) ,come me e come voi, possiede un impianto home theater.Ma forse dato che paghiamo poco ,questa comodità ,non ce la meritiamo.

    Franco
  • alystra

    25 Giugno 2014, 22:28

    Ma SIIII, che e a PAGAMENTO o meno importante che sia compatibile con le prosime trasmissioni televisive 4k e che sia disponibile anche il modello con 1 TERABYTE di capienza cosi lo prendo al volo non appena sarà disponibile come sostituito del l'attuale validissimo P990v.

Focus

News