Sky: nuovi canali HD e digitale terrestre
Sky Italia annuncia per dicembre la "digital Key"per riprodurre i canali del digitale terrestre in chiaro, nuove offerte commerciali e fino a 30 canali HD entro il 2010
Milano, 19 ottobre 2009 - Sky Italia annuncia oggi una serie di novità che rivoluzionano il mondo della televisione digitale, dando una nuova forte accelerazione alla diffusione dell’Alta Definizione in Italia. Queste novità renderanno ancora più semplice e conveniente accedere all'offerta HD. Un’offerta in continua crescita: oggi già 1 milione di famiglie italiane vedono i 16 canali in HD di Sky con il meglio di cinema, sport, intrattenimento, documentari senza costi aggiuntivi rispetto al pacchetto prescelto. Sky conferma che il numero di canali HD continuerà a crescere, diventando 30 entro la fine del 2010.
Inoltre, l'emittente satellitare annuncia l’arrivo di un nuovo strumento che semplificherà l’accesso a tutti i canali in chiaro presenti sulle principali piattaforme televisive, con un unico decoder e un solo telecomando. A partire dal 23 ottobre, grazie all’offerta “Sky, Tv Tutto Incluso” sia chi è già abbonato sia chi intende abbonarsi a Sky, potrà entrare nel mondo dell’Alta Definizione in modo rivoluzionario. Infatti, con soli 50 Euro di anticipo, sarà possibile acquistare un televisore Full HD - da scegliere tra un’ampia gamma di modelli delle migliori marche e di varie dimensioni – pagando le successive 36 rate mensili in abbinamento con la sottoscrizione di qualsiasi combinazione di pacchetti Sky. Per esempio, sarà possibile acquistare un televisore Full HD da 32 pollici aggiungendo al canone mensile di abbonamento una rata compresa tra i 6 e i 10 Euro, a seconda della combinazione di pacchetti prescelta.
Grazie a questa offerta gli abbonati potranno assistere agli eventi sportivi preferiti con una qualità audio-video mai vista prima. Ad esempio, in occasione delle prossime Olimpiadi e Paraolimpiadi invernali di Vancouver sarà possibile per la prima volta in Italia vedere tutti gli eventi e seguire in diretta tutte le gare a cui parteciperanno atleti italiani. I Giochi Olimpici saranno seguiti dal torneo Sei Nazioni di Rugby e dai Mondiali di Calcio Sudafrica 2010, che solo Sky offrirà interamente in HD. Ma l’offerta HD di Sky comprende anche le migliori partite del campionato italiano di calcio di Serie A, la Uefa Champions League, gli incontri dei più avvincenti campionati esteri di calcio, basket, tennis e molto altro. In più tutti i grandi film italiani ed internazionali, le serie tv più amate – come Lost, Flash Forward e Lie to me – e i documentari più spettacolari.
“Sky, Tv Tutto Incluso” è frutto di un accordo con i principali produttori di televisori e con le più importanti catene della grande distribuzione dell’elettronica di consumo. Il meccanismo d’acquisto è molto semplice: sarà sufficiente recarsi in uno dei tanti punti vendita delle catene che hanno aderito all’iniziativa o, in alternativa, telefonare al numero 02/7070 e scegliere il modello di televisore e la combinazione di pacchetti
Sky preferita. Inoltre per dare l’opportunità a sempre più abbonati di vedere film e sport con l’eccellente qualità dell’Alta definizione, da oggi è possibile accedere a questi pacchetti ad un prezzo più conveniente.
Da oggi è infatti possibile abbonarsi ai pacchetti SKY Cinema, Sport e Calcio senza sottoscrivere tutti i cinque generi del pacchetto Mondo.
Per esempio, si potrà accedere ai 12 canali del pacchetto Cinema – di cui 3 già in Alta Definizione senza costi aggiuntivi – abbonandosi a solo tre generi di Mondo e pagando una rata di soli 34 euro mensili, 9 euro in meno rispetto alla combinazione minima precedente che includeva il pacchetto cinema.
E’ anche possibile ora scegliere il pacchetto Sport, che include migliaia di ore in Alta Definizione senza costi aggiuntivi, abbonandosi solo a quattro generi di Mondo, invece dei 5 necessari in precedenza.
Le nuove combinazioni di pacchetti potranno essere sottoscritte sia da coloro che sono già abbonati a
Sky sia da coloro che intendono abbonarsi.
A dicembre, infine Sky offrirà un’altra importante opportunità: per consentire ai propri abbonati di completare il passaggio alla TV digitale accedendo anche ai canali gratuiti disponibili sul digitale terrestre, Sky lancerà infatti la “Digital Key”, una piccola penna USB con funzione di sintonizzatore TV Digitale Terrestre che, collegata al decoder Sky HD o My Sky HD, consentirà di accedere a tutti i canali in chiaro disponibili sul digitale terrestre in modo semplice ed economico. Infatti, la “Digital Key” integrerà nella Guida TV Sky la programmazione dei canali DTT consentendo di fare zapping su tutta l’offerta digitale in chiaro senza cambiare telecomando. In questo modo l’abbonato Sky avrà a disposizione un’ampissima offerta di canali televisivi digitali, accedendo oltre che al bouquet di canali tematici e in Alta Definizione di Sky, anche a tutta l’offerta in chiaro presente sia sul digitale terrestre che sul satellite.
Di seguito le nuove offerte di Sky Italia:
Fonte: Sky Italia
Commenti (147)
-
marketing
per quanto riguarda la digital key...
Tecnicamente non è altro che un mini-tuner (uno zapper).. quindi occorre comunque portare l'antenna terrestre al decoder.. e non si ha nemmeno la possibilità di vedere i canali criptati e quindi non si possono acquistare gli eventi (non è MHP e non credo che il decoder di Sky sarà abilitato a leggere le smartcard di Mediaset Premium ;-) ).
La vedo più come una manovra pubblicitaria tesa a creare un po' di confusione nel mercato.. con la speranza (da parte di Sky) di acchiappare qualche abbonato in più.
-
Ma che te ne fai dei canali PAY per view del DTT se sei abbonato SKY?
-
Di sicuro il telecomando unico è allettante per molti utenti, anche possessori di televisiori HD con DT integrato. Io ho un Harmony One, quindi non mi cambierebbe niente, però avrei la possibilità di continuare a registrare i canali del DT che attualmente non posso registrare, poichè ho l'HD recorder che registra dal decoder sky. Niente di eclatante, però, per una ventina di euro la chiavetta potrei prenderla.
Resta da vedere come si comporterà Sky con i possessori di decoder senza USB...
Aggiungo un ultima considerazione: tutti a pensare che si tratti di una mossa contro la RAI, ma non dimentichiamo la concorrenza di Premium Gallery, che sebbene di gran lunga inferiore quanto a contenuti e qualità video, ha prezzi abbastanza competitivi. Di qui la mossa di Sky di eliminare in capestro di mondo completo per avere cinema/sport/calcio. -
Indiscrezioni su questi nuovi 14 canali HD?
-
Originariamente inviato da: fullhdmanCon la stessa somma oggi ci si porta a casa un decoder dtt stand-alone (non HD) che rimarra' sempre nostro e funzionante, anche quando si dara' disdetta con l'abbonamento a Sky
Che costituisce uno scatolotto in più (e la qualità dei decoder da 20 euro è proprio quella dello scatolotto riscaldante buono per l'inverno) da dover collegare al proprio tv e sostituire inevitabilmente quando i canali passeranno al dvb-t2 e il decoder diventerà obsoleto (mentre la penna di sky potrà eventualmente essere sostituita). Senza parlare della compatibilità hd e della funzione pvr, che non è così scontata sui dvd-recorder attuali (quanto costa un dvd recorder con tuner dtt oggi come oggi? o un decoder dtt hd compatibile con hard disk incorporato? ne esistono, al di là di aggeggi ben più complicati come i vantage o gli azbox?).
Se permetti, preferisco avere un unico decoder (anche se non è... il decoder unico a termini di legge, visto che i dtt pay resterebbero esclusi) con epg, funzioni pvr e compatibilità hd, e accollare il rischio obsolescenza (che sul dtt non è un rischio, è una certezza matematica) a Sky.
Bye, Chris -
Vi vedo tutti entusiasti e giulivi alla notizia che sky piano piano sta mopolizzando ed accentrando di fatto tutta l'offerta televisiva italiana.Questo non mi sembra affatto un momento di gioia e tripudio,anzi.......Da quando è arrivato il signor m*rdoch,la libertà televisiva in italia è sempre andata più assottigliandosi,prima ha fatto fallire le piattaforme D+ e Stream,poi le ha comprate per un tozzo di pane ed ha fondato sky italia, ha imposto il suo COSO spacciandolo per decoder, ha vertiginosamente innalzato i prezzi a discapito e di qualità di visione e di qualità dei programmi (all' epoca di Tele+ Canal Jimmy era uno dei migliori canali in circolazione,i canali cinema trasmettevano una moltitudine di film molto più variegata e con una qualità paragonabile ai DVD,la stessa Disney Channel aveva imposto almeno 6 Mbit di banda per il suo canale e con 80.000 £ avevi l'abbo full a Tele+ e Stream).
Probabilmente voi non avete vissuto quei tempi,altrimenti sareste ancora inca**ati per il fatto di aver buttato nello sciaquone circa 1.500.000 di £ire perchè i vostri decoder non potevano andare con l'NDS (io avevo un Humax 5400+ CAM Aston e quella era la cifra sborsata per il gioiello,poi dall'oggi al domani mi sono trovato una calcolatrice cinese che faticava a decriptare il segnale).Per nostra idiozia abbiamo pure abrogato la legge sul decoder unico e il sig. m*rdoch sta ancora ridendo adesso e questo è il risultato.
Adesso salta fuori con una chiavetta USB per il Dtt da collegare al suo decoder e noi siamo tutti contenti perchè almeno usiamo 1 solo telecomando?????????????????????????????
Se continua così tra 3/4 avrà in mano tutta la tv italiana,allora poi vorrò vedere se rideremo ancora e saremo tutti contenti perchè in casa abbiamo 1 SOLO TELECOMANDO.
Il tutto ovviamente IMHO.
Ciao
Alex -
In realtà la penna non dovrebbe essere sostituita neanche in caso di trasmissioni T2 visto che ricalcano in tutto e per tutto le trasmissioni S2 e che gli SKYfoBOX decodificano
I canali HD sono tutti in Mpeg4. -
@grendizer73
Pur condividendo quanto dici , io la colpa la darei non a Muroch ma a chi gliel'ha permesso ovvero lo Stato.
E poi comunque SKY non entrerà nel DTT prima del 2012... -
Originariamente inviato da: Rosario@grendizer73
Pur condividendo quanto dici , io la colpa la darei non a Muroch ma a chi gliel'ha permesso ovvero lo Stato.
Infatti nela risposta ho inserito questa frase:Per nostra idiozia abbiamo pure abrogato la legge sul decoder unico e il sig. m*rdoch sta ancora ridendo adesso e questo è il risultato.
Mi viene male al pensiero di 1 persona che ci dice cosa dobbiamo guardare,quando e soprattutto al prezzo che dice lui........
Ciao
Alex -
E a me par strano che l'antitrust non faccia niente...