Sky: nuovi canali HD e digitale terrestre

Gian Luca Di Felice 19 Ottobre 2009, alle 16:17 Home Theater

Sky Italia annuncia per dicembre la "digital Key"per riprodurre i canali del digitale terrestre in chiaro, nuove offerte commerciali e fino a 30 canali HD entro il 2010

Milano, 19 ottobre 2009 - Sky Italia annuncia oggi una serie di novità che rivoluzionano il mondo della televisione digitale, dando una nuova forte accelerazione alla diffusione dell’Alta Definizione in Italia. Queste novità renderanno ancora più semplice e conveniente accedere all'offerta HD. Un’offerta in continua crescita: oggi già 1 milione di famiglie italiane vedono i 16 canali in HD di Sky con il meglio di cinema, sport, intrattenimento, documentari senza costi aggiuntivi rispetto al pacchetto prescelto. Sky conferma che il numero di canali HD continuerà a crescere, diventando 30 entro la fine del 2010.

Inoltre, l'emittente satellitare annuncia l’arrivo di un nuovo strumento che semplificherà l’accesso a tutti i canali in chiaro presenti sulle principali piattaforme televisive, con un unico decoder e un solo telecomando. A partire dal 23 ottobre, grazie all’offerta “Sky, Tv Tutto Incluso” sia chi è già abbonato sia chi intende abbonarsi a Sky, potrà entrare nel mondo dell’Alta Definizione in modo rivoluzionario. Infatti, con soli 50 Euro di anticipo, sarà possibile acquistare un televisore Full HD - da scegliere tra un’ampia gamma di modelli delle migliori marche e di varie dimensioni – pagando le successive 36 rate mensili in abbinamento con la sottoscrizione di qualsiasi combinazione di pacchetti Sky. Per esempio, sarà possibile acquistare un televisore Full HD da 32 pollici aggiungendo al canone mensile di abbonamento una rata compresa tra i 6 e i 10 Euro, a seconda della combinazione di pacchetti prescelta.

Grazie a questa offerta gli abbonati potranno assistere agli eventi sportivi preferiti con una qualità audio-video mai vista prima. Ad esempio, in occasione delle prossime Olimpiadi e Paraolimpiadi invernali di Vancouver sarà possibile per la prima volta in Italia vedere tutti gli eventi e seguire in diretta tutte le gare a cui parteciperanno atleti italiani. I Giochi Olimpici saranno seguiti dal torneo Sei Nazioni di Rugby e dai Mondiali di Calcio Sudafrica 2010, che solo Sky offrirà interamente in HD. Ma l’offerta HD di Sky comprende anche le migliori partite del campionato italiano di calcio di Serie A, la Uefa Champions League, gli incontri dei più avvincenti campionati esteri di calcio, basket, tennis e molto altro. In più tutti i grandi film italiani ed internazionali, le serie tv più amate – come Lost, Flash Forward e Lie to me – e i documentari più spettacolari.

“Sky, Tv Tutto Incluso” è frutto di un accordo con i principali produttori di televisori e con le più importanti catene della grande distribuzione dell’elettronica di consumo. Il meccanismo d’acquisto è molto semplice: sarà sufficiente recarsi in uno dei tanti punti vendita delle catene che hanno aderito all’iniziativa o, in alternativa, telefonare al numero 02/7070 e scegliere il modello di televisore e la combinazione di pacchetti Sky preferita. Inoltre per dare l’opportunità a sempre più abbonati di vedere film e sport con l’eccellente qualità dell’Alta definizione, da oggi è possibile accedere a questi pacchetti ad un prezzo più conveniente. Da oggi è infatti possibile abbonarsi ai pacchetti SKY Cinema, Sport e Calcio senza sottoscrivere tutti i cinque generi del pacchetto Mondo.

Per esempio, si potrà accedere ai 12 canali del pacchetto Cinema – di cui 3 già in Alta Definizione senza costi aggiuntivi – abbonandosi a solo tre generi di Mondo e pagando una rata di soli 34 euro mensili, 9 euro in meno rispetto alla combinazione minima precedente che includeva il pacchetto cinema. E’ anche possibile ora scegliere il pacchetto Sport, che include migliaia di ore in Alta Definizione senza costi aggiuntivi, abbonandosi solo a quattro generi di Mondo, invece dei 5 necessari in precedenza. Le nuove combinazioni di pacchetti potranno essere sottoscritte sia da coloro che sono già abbonati a Sky sia da coloro che intendono abbonarsi.

A dicembre, infine Sky offrirà un’altra importante opportunità: per consentire ai propri abbonati di completare il passaggio alla TV digitale accedendo anche ai canali gratuiti disponibili sul digitale terrestre, Sky lancerà infatti la “Digital Key”, una piccola penna USB con funzione di sintonizzatore TV Digitale Terrestre che, collegata al decoder Sky HD o My Sky HD, consentirà di accedere a tutti i canali in chiaro disponibili sul digitale terrestre in modo semplice ed economico. Infatti, la “Digital Key” integrerà nella Guida TV Sky la programmazione dei canali DTT consentendo di fare zapping su tutta l’offerta digitale in chiaro senza cambiare telecomando. In questo modo l’abbonato Sky avrà a disposizione un’ampissima offerta di canali televisivi digitali, accedendo oltre che al bouquet di canali tematici e in Alta Definizione di Sky, anche a tutta l’offerta in chiaro presente sia sul digitale terrestre che sul satellite.

Di seguito le nuove offerte di Sky Italia:

Fonte: Sky Italia

Commenti (147)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • AirGigio

    19 Ottobre 2009, 16:32

    azz per una volta che vi avevo battuto per qualche minuto

    Va beh... comunque è una gran bella notizia, soprattutto se si veicoleranno anche i canali HD
  • Rosario

    19 Ottobre 2009, 16:42

    Fantastica la Digital Key!!!

    Ma sarà a noleggio? sarà un servizio a pagamento? Insomma.. CHE SARA'????

    E anch'io vorrei sapere se i canali HD del DTT saranno visibili (visto che la si potrà collegare solo ai decoder HD)
  • aedus

    19 Ottobre 2009, 16:53

    A occhio direi niente DTT Hd.
    Il fatto che la chiavetta sia collegabile soltanto ai decoder Hd si spiega facilmente con il fatto che il decoder Sd non ha la presa Usb.
    Mi pare, inoltre, che i beneamati ricevitori Sky decodifichino soltanto l'mpeg 2, mentre non credo che decodifichino l'mpeg 4 del DTT (qui potrei sbagliarmi).
    In ogni caso, dato che con la chiavetta sarebbero visibili soltanto i canali free to air, dubito che si avrebbe un grosso vantaggio ad avere una astratta compatibilità con l'hd (esperimenti Rai a parte).
  • Rosario

    19 Ottobre 2009, 16:57

    Si... Credo tuttavia che se ci saranno dei canali HD in Chiaro ,con tutta probabilità si riuscirà a vederli.
  • M@tteo79

    19 Ottobre 2009, 16:58

    Prima cosa il decoder SkyHD (che possiedo ormai da tempo immemore) NON E' dotato di una presa USB dunque non capisco proprio come si possa collegare la chiavetta.

    In secondo luogo, per quanto mi riguarda, la vera notizia bomba sarà quando Sky deciderà di attivare l'HD anche sul Multivision perchè sinceramente non se ne può più di questa limitazione!

    Il resto ben venga per chi magari non può permettersi di spendere grosse cifre per un TV HD e trovo geniale l'escamotage adottato da Sky per rendere completamente vana la piattaforma TiVù Sat. Un solo decoder (che spero aggiornino a breve) e un solo telecomando sia per DTT che per SAT senza che l'utente si accorga di passare da uno all'altro formato.
  • generals

    19 Ottobre 2009, 17:16

    Vabbè ma occorre sempre collegare alla chiavetta l'antenna no? E chi non è coperto comunque non vedrà nulla. Quale è la novità?
  • Aquos_46

    19 Ottobre 2009, 17:19

    Concordo pienamente con M@tteo79: non capisco perchè Sky non permetta di avere MySky HD e MV HD a chi possiede già lo Sky HD.
    Sarebbe così semplice mandarmi un decoder My Sky HD e attivare l'HD sulla seconda scheda, il decoder HD ce l'ho già.
    Francamente non capisco cosa ci si faccia con i canali DTT che, a parte qualche canale nazionale, sono perlopiù immondizia locale con televendite pietose al limite della legalità. E poi figuriamoci la capacità ricettiva di queste chiavette da inserire dietro un decoder che magari è situato all'interno di qualche mobile di appartamenti ai piani bassi: non prendi nemmeno Rai 1.
  • ente-x

    19 Ottobre 2009, 17:48

    Originariamente inviato da: M@tteo79
    Prima cosa il decoder SkyHD...

    le versioni 820 e 830 hanno l'entrata USB....
    Originariamente inviato da: Aquos_46
    E poi figuriamoci la capacità ricettiva...

    dovrai attaccare l'antenna alla chiavetta
  • flex63blu

    19 Ottobre 2009, 17:58

    Originariamente inviato da: M@tteo79
    trovo geniale l'escamotage adottato da Sky per rendere completamente vana la piattaforma TiVù Sat.


    La piattaforma TiVù Sat dovrebbe servire a chi si trova in una zona NON coperta dal DTT; pertanto faccio fatica a capire come possa questa digital key costituire un'alternativa alla piattaforma satellitare Raiset...
    Il suo unico utilizzo, pertanto, dovrebbe essere quello di consentire la visione dei contenuti DTT, nelle zone coperte dal segnale, a chi non possiede un decoder o una TV con tuner DTT (ma possiede mysky HD ...) con una qualità che dovrebbe essere molto scarsa, vista la poca efficienza di questi dispositivi, in condizioni meno che ottimali....
    Insomma, non mi sembra una gran cosa. Felice di essere smentito, naturalmente...
  • utolele

    19 Ottobre 2009, 18:05

    e le tv?

    In tutta onestà sono molto interessato al discorso TV in offerta. Devo andare a vivere da solo a dicembre, e mi sembra l'occasione buona per prendere due piccioni con una fava.
    Ammesso e non concesso che siano modelli interessanti e a prezzi buoni...
« Precedente     Successiva »

Focus

News