Ufficiale: PS3 a 399 Euro dal 10 Ottobre

Gian Luca Di Felice 05 Ottobre 2007, alle 18:17 Home Theater

Dopo le tante voci di questi giorni, SCEE annuncia ufficialmente l'arrivo della PS3 da 40GB a 399,99 Euro, che perde la retrocompatibilità con i giochi PS2, mentre la versione da 60GB scende a 499,99 Euro

Roma, 5 Ottobre 2007 – Sony Computer Entertainment Europe (SCEE) ha oggi reso noti i dettagli del suo nuovo modello di PlayStation 3, che sarà lanciato nei territori SCEE il 10 Ottobre 2007 al prezzo di 399,99 Euro. Il nuovo modello rappresenta un’occasione straordinaria per chi vuole avvicinarsi al mondo videoludico e all’intrattenimento ad Alta Definizione, portando la nuova generazione dell’home entertainment interattivo nelle case di Europa, Medio Oriente, Africa e Oceania. 

La nuova PS3 è dotata di un disco rigido da 40GB e include tutte le funzioni più avanzate per un’esperienza di intrattenimento ad alta definizione: gameplay di nuova generazione, film su supporto Blu-ray Disc, controller wireless SIXAXIS, connettività Wi-Fi e uscita HDMI 1.3, il tutto gestito dal Cell Broadband Engine. Al pari del modello a 60GB, la nuova PS3 vanta un firmware aggiornabile che consente l’aggiunta di nuove funzioni nel tempo.

La nuova versione è nata basandosi sui feedback di migliaia di utenti e sulle indicazioni emerse dai potenziali futuri acquirenti di PS3. Il nuovo modello è dotato due porte USB 2.0 e non include la porta per schede di memoria multiformato. Il nuovo modello non è retrocompatibile con i titoli per PlayStation 2, una scelta che riflette sia la minore enfasi posta su questa opzione dagli ultimi acquirenti di PS3, sia la disponibilità di una line up di titoli più ampia per PS3. E’ infatti prevista l’uscita di altri 65 giochi entro Natale.

Il modello a 60GB, che rimarrà sul mercato fino ad esaurimento scorte, si posiziona a 499,99 Euro nella confezione Starter Pack. Lo Starter Pack comprende una PS3 a 60GB con ampia retrocompatibilità, un controller wireless SIXAXIS aggiuntivo e due giochi, MotorStorm e Resistance: Fall of Men. 

"L’introduzione della nuova PS3 è il risultato di un’attenta ricerca svolta sui futuri possessori di PS3 per capire le loro esigenze e preferenze in fatto di intrattenimento - ha affermato David Reeves, Presidente di SCEE -. Questa ricerca ci ha permesso di lanciare sul mercato un sistema di gioco e intrattenimento altamente avanzato e, al tempo stesso, incredibilmente conveniente, configurato in base alle esigenze dei futuri utenti europei di PS3. PlayStation 3 è sempre stata la console in cima alle preferenze degli appassionati di gioco e tecnologia avanzata e la nuova PS3 è più che mai il sistema ad Alta Definizione perfetto".

“PlayStation continua a mostrare grande attenzione alle esigenze del mercato – afferma Gaetano Ruvolo, General Manager di SCE Italia - e con questa nuova versione risponde con flessibilità e rapidità alle richieste del suo pubblico. Ora l’utente può scegliere il prodotto che più soddisfa le proprie esigenze entrando nella nuova generazione dell’intrattenimento. Questo grazie anche ad un portfolio di videogiochi in arrivo davvero sorprendente, fra cui spiccano il nuovo episodio della serie Ratchet & Clank e l’innovativo Uncharted: Drake’s Fortune”.

La gamma di PlayStation 3 si arricchisce anche di offerte che regaleranno emozioni sia agli amanti del cinema che agli immancabili appassionati di calcio. A questi ultimi è dedicata la confezione PS3 (40GB) con Pro Evolution Soccer 2008 che sarà in commercio da fine Ottobre al costo di 434,99 Euro. Nello stesso periodo, i cinefili saranno soddisfatti dall’unione di PS3 (40GB) con i blockbuster cinematografici degli ultimi mesi in versione Blu-ray. Le prime ad arrivare saranno le confezioni PS3 (40GB) con "Spiderman3" e PS3 (40GB) con "300" entrambi al costo di 414,99 Euro, mentre subito dopo, sarà la volta di PS3 (40GB) insieme al film "I Pirati dei Carabi".

Caratteristiche tecniche della PS3 40GB

Fonte: SCEI

Commenti (81)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Cosmopavone

    07 Ottobre 2007, 19:19

    Originariamente inviato da: dididj
    Apple ha in parte risarcito i clienti con 100$ di buono..
    Io non capisco perchè la gente si lamenti è risaputo che i prodotti elettronici appena usciti hanno un costo e nel giro di un tempo brevissimo calano drasticamente vedi i cellulari (nokia in primis),


    Eviterei di paragonare il mercato delle console con quello dell'elettronica cosumer perche' e' totalmente diverso.
    I prodotti che si spartiscono il mercato sono solo 3 e hanno una vita media di mercato di 4 o 5 anni, diversamente dal mercato consumer in cui sono in ballo decine di merche che a loro volta sfornano decine di modelli diversi dello stesso apparecchio (che siano tv o lettori) riaggiornando il listino anche due volte l'anno.
    Personalmente sono d'accordo che e' inutile sentirsi frodati, pero' capisco tranquillamente che la cosa possa far rodere i cosiddetti early adopters per vari motivi.
    Prima di tutto perche' ci sono altre marche che, a fronte di un repentino calo, hanno in qualche modo risarcito i loro clienti (Ms mando' 2 giochi e un joypad) cosa che magari non risarcisce del tutto, ma che da' al cliente l'impressione che almeno un po' di attenzione gli venga data.
    Secondo, i proclami di Sony che nel giro di due mesi ha prima annunciato pomposamente che non ci sarebbe stato nessun taglio di prezzo prima di Natale, per poi rimangiarsi tutto in maniera altrettanto pomposa.
    Terzo, perche' cosi' poco a poco si danneggia' la credibilita' del mercato..non penso proprio che chi ci e' cascato stavolta ci ricaschera' con la nuova generazione, tra console che calano di prezzo nel giro di pochi mesi (e non stiamo parlando di sette mesi perche' lo starterpack con giochi e due joypad e' uscito mesi fa) e console che nel 90% dei casi si bruciano e tocca cambiarle anche per tre volte, voglio vedere quanti si daranno di nuovo all'early adopting.
    Per il resto, a me questo taglio di hard disk e di emulazione sembra il solito pretesto.
    Non mi vengano a dire che tagli del genere riescano a dare un risparmio di 100 dollari (o euro) su una console che gia' in origine veniva venduta pesantemente in perdita.
    Il mercato delle console e' sempre stato lineare in questo senso, se il taglio di prezo e' cosi' anticipato e' perche' evidentemente (e mi sembra sotto gli occhi di tutti) le cose non stanno andando tutte per il verso giusto.
    Se le cose vanno bene i tagli arrivano anche piu' di un anno dopo.
  • ecsodus

    07 Ottobre 2007, 20:04

    doctorP73, guarda che l'offerta di mW era a carattere nazionale, il prezzo di 529,00 era un errore del volantino, anche in quelli distribuiti a Bologna era scritto così, poi se vai nel sito o nel negozio troverai l'errata corrige e il prezzo a 449,00 !
  • poe_ope

    07 Ottobre 2007, 21:10

    Personalmente nutro un interesse quasi nullo in merito alle possibilità ludiche della PS3, mentre un lettore BR a 399€ mi fa gola eccome.

    So che come lettore BR è un ottimo acquisto, ma secondo voi, per me che sono interessato soprattutto alla componente video, lo resterà anche quando saranno usciti dei lettori stand alone a prezzi paragonabili?
    Non penso potranno uscire lettori entry (come fascia di prezzo) e migliorare così tanto da surclassare la PS3, non foss'altro perché uno dei punti di forza della console è la sua estrema flessibilità legata al fatto che tutto quello che fa lo fa grazie al software che ha bordo.

    Detto in altre parole: acquistando una PS3 a questo prezzo, da appassionato di HT, non penso farò un acquisto a rischio di rapida obsolescenza. O no?

    Ciao!
    Marco
  • Duke Fleed

    07 Ottobre 2007, 23:17

    Originariamente inviato da: poe_ope
    ...acquistando una PS3 a questo prezzo, da appassionato di HT, non penso farò un acquisto a rischio di rapida obsolescenza. O no? ...

    Io l'ho presa ieri e pensavo di usarla più o meno solo come lettore BD, però, smanettandoci un pò tra i menu ed approfondendo le mie conoscenze tecniche sul giocattolino con qualche giro su internet, mi sono reso conto che ha delle potenzialità multimediali a dir poco spaventose...non che non lo sapessi prima, però ad averla in casa mi ha stuzzicato non poco l'inventiva, è davvero un gran bel giocattolino, non credo proprio che andrà incontro al rischio di obsolescenza. Io non sono un grande estimatore di Sony (ma solo per la sua politica verso i clienti, non certo per la qualità dei prodotti, che trovo elevata...e ho avuto e ho tuttora apparecchi Sony dei quali sono soddisfattissimo), ma sono sicuro che se c'è un prodotto al quale non farà mai mancare il suo supporto (con continui aggiornamenti di firmware) sarà proprio la PS3 (mentre IMHO Sony ha sempre peccato da questo punto di vista con i suoi lettori DVD e non solo...).

    Con 449 euro mi sono portato a casa la consolle full (non la versione striminzita che sarà messa in vendita a 399 euro), con un pad extra (solo quello vale i 50 euro di differenza), 2 giochi davvero ottimi (Motorstorm mi ha fatto divertire come non mi capitava da tanto con un gioco di guida e Resistance: FOM mi è piaciuto molto, pur essendo un FPS, genere che raramente mi aggrada) che comprati a parte farebbero altri 100 euro...insomma, a mio avviso un gran bel risparmio (e la retrocompatibilità, che non ci sarà, a quanto pare, sulla PS3 a 399, la valuto molto). IMHO finora non è che siano usciti sti gran bei giochi per la PS3, ma secondo me i 2 inclusi nel bundle sono tra i migliori...un vero affare!

    Finora la Sony non ha fatto altro che castrare progressivamente la consolle (prima via l'emulatore hardware, anzi, la PS2 dento la PS3, che in Europa non abbiamo manco visto, poi, a quanto pare, via 2 USB, la slot per le SD e pure la retrocompatibilità software...), francamente non me la sentivo di aspettare ancora nella speranza di risparmiare qualcosina...va a finire che il risparmio si traduce soltanto in una minor qualità della consolle, che Sony mi pare stia strippando di tutto, pur di abbassarla di prezzo nel tentativo di venderla...

    Visto il trend, mi è sembrata una gran bella idea comprarla adesso e non me ne sono affatto pentito (e conto di esserne ancora più contento nei prossimi giorni! ). Fino a 3 giorni fa per lo stesso bundle avrei speso 599 euro, come si fa a non prenderlo per 449???

    Intendiamoci, non che 449 euro siano pochi, ma per quello che offre il bundle (e IMHO la PS3, ai prezzi attuali di mercato, in sè vale da sola quella cifra, se non di più, anche volendola considerare solo come un lettore BD) mi sembra davvero un grande affare...e detto da uno che non ama Sony e che detesta la politica del consorzio Blu-Ray, mi sembra significativo!

    Un saluto,
    Max
  • matazen

    07 Ottobre 2007, 23:41

    ragazzi, vi giuro che non capisco che vi possa fregare della retrocompatibilità ps2: se avete i giochi ps2, avete la ps2! e se comprate la ps3, vuol dire che volete una next gen consolle!
    non c'è paragone tra retrocopatibilità e altre caratteristiche! specialmente il wireless! maè troppo comodo!
  • Duke Fleed

    07 Ottobre 2007, 23:48

    Originariamente inviato da: matazen
    ...vi giuro che non capisco che vi possa fregare della retrocompatibilità ps2: se avete i giochi ps2, avete la ps2! ...

    Ho i giochi per la PS2 (ed ovviamente anche la PS2, non credo che sul lettore CD mi funzionerebbero! ), ma vuoi mettere usarli con la PS3???
    La PS2 al massimo la posso collegare in scart RGB superschermato con contatti in oro oppure in component, con la risultante qualità visiva (lo scaling lo fa il televisore, sai che bene che si vede la PS2 su di un LCD che magari ha uno scaler scarso...al limite la PS2 si salva su un buon plasma), se, invece, la PS3 ha la retrocompatibilità (oltre a risolvere un problema di spazio sul rack delle elettroniche, togliendo la PS2, ma questo è davvero il minimo...comunque io ho il modello serio, quello vecchio e massiccio, non quella scatoletta di plastica compressa che vendono da qualche anno! ), posso giocare con i giochi per PS2 (e sono tanti quelli ai quali gioco ancora volentieri o che non ho ancora avuto modo di completare) con un scaling valido e con collegamento digitale tramite HDMI...ti pare poco? A me no!

    Comunque prima di cantare vittoria devo:
    1) fare dei testi per verificare la qualità dell'immagine (ho la PS3 da manco 2 giorni, devo ancora provare la retrocompatibilità
    2) verificare quali giochi sono retrocompatibili e se lo sono al 100% o se hanno dei problemi (dovrei avere il link con la lista, devo controllare)

    Un saluto,
    Max
  • erick81

    07 Ottobre 2007, 23:49

    Originariamente inviato da: Arnold Layne
    Anch'io


    OK, ma tu sei alla ricerca di una flat TV, come scrivi in sign. C'è tanta gente alla quale non interessa nulla dell'alta definizione: vuole la PS3 e ci vuole giocare! Solo che a 599 € non la poteva/voleva comprare.

    Ciao
  • 55AMG

    08 Ottobre 2007, 00:26

    Ciao Matazen, pero' per esempio prnedi il mio caso.
    Io ho una PS3 ed è la mia prima.
    Avendo sempre avuto una certa attrazione per final Fantasy, ora mi sono preso i 2 capitoli (X e XII) della PS2 appunto
  • virtuali

    08 Ottobre 2007, 01:16

    Originariamente inviato da: matazen
    ragazzi, vi giuro che non capisco che vi possa fregare della retrocompatibilità ps2: se avete i giochi ps2, avete la ps2!


    Prima di tutto, la PS2 non ce l'ho più, perchè l'ho data dentro per pagare la PS3 299 Euro sfruttando l'offerta di Gamerush qualche mese fa. Non vedo, però, perchè dovrei buttare via anche giochi che sono ancora molto belli e rigiocabili (es. GT4...)

    Inoltre, la PS3 può scalare la risoluzione dei giochi PS2, migliorando la grafica. Alcuni rendono molto bene.

    E come se non bastasse, avere una sola console per entrambi i tipi di giochi, occupa UN solo ingresso hdmi sull'ampli, invece di un hdmi per la PS3 aggiunto ad un component+ottico per la PS2.

    Avendo anche Xbox, Xbox360, Wii e lettore DVD, il risparmio di un ingresso sull'sintoampli è già per me un motivo sufficente.
  • pistu

    08 Ottobre 2007, 08:52

    ahh ho fatto un aaffare allora a prendere la 60 giga a 449 alla media.Sentivo puzza di bruciato.....forse erano le xbox li vicino(hahah).
    Comunque non capisco cosa possano costare 2 porte usb.Vada per i lettori di schede che comportano un processo produttivo diverso, ma metterne 2 o 4 bha.Poi l'emulatore ps2 ps1 non era via software?
« Precedente     Successiva »

Focus

News