WD TV Live Hub con HDD da 1TB

Gian Luca Di Felice 12 Novembre 2010, alle 08:33 Home Theater

L'azienda americana presenta il nuovo lettore multimediale, che oltre a riprodurre contenuti fino a 1080p è ora dotato di hard-disk interno da 1TB, condivisione dei contenuti con gli smartphone e interazione con Facebook

Western Digital annuncia il nuovo TV Live Hub, un lettore multimediale 1080p dotato di hard-disk di rete da 1TB integrato, che offre agli utenti la massima libertà per visualizzare contenuti multimediali su qualsiasi TV e monitor di casa. Il centro multimediale WD TV Live Hub aggiunge alla famiglia di prodotti WD TV un’esperienza ancora più ricca, che comprende ad esempio la possibilità di interagire con la comunità di amici su Facebook.

Il nuovo WD TV Live Hub consente di visualizzare una vasta gamma di file multimediali, inclusi i formati video fino a 1080p più popolari quali .mkv, .mp4 e .mov. Il disco integrato da 1TB, compatto e silenzioso, consente agli utenti di centralizzare i propri dispositivi multimediali da fonti multiple per la massima versatilità. I contenuti multimediali possono essere trasferiti facilmente sul disco interno tramite cartelle condivise presenti sui PC e i Mac in rete, o direttamente tramite hard-disk esterni, chiavette USB, videocamere o fotocamere digitali connesse a una delle due porte USB. Gli utenti possono inoltre visualizzare video in streaming direttamente dai dischi di rete domestici con un server DLNA/UPnP, come il disco di rete WD My Book Live recentemente annunciato.

Il WD TV Live Hub è anche un media server: video HD, musica e foto possono essere riprodotti in streaming in qualsiasi ambiente della casa, attraverso la rete domestica, dall’hard disk integrato verso tutti i dispositivi multimediali o TV compatibili con DLNA/UPnP, come ad esempio i lettori multimediali, Web TV, lettori Blu-ray Disc, Xbox 360 e PlayStation 3. Gli utenti possono inoltre riprodurre in streaming dal WD TV Live Hub i contenuti su iPad, iPhone o smartphone Android utilizzando applicazioni di terze parti. 

WD TV Live Hub offre inoltre una stretta integrazione con Facebook, che permette agli utenti di eseguire l’upload di foto, video, di condividere il loro status, visualizzare sull’ampio schermo del TV la bacheca personale e ricevere gli ultimi newsfeed dal loro network di amici. Inoltre, il WD TV Live Hub consente di visualizzare in HD i video su YouTube e la possibilità di condividere foto su Flickr. E' anche possibile visualizzare contenuti aggiuntivi quali previsioni meteo locali e internazionali da AccuWeather.com e video podcast MediaFly ogni giorno da CNN, NBC, MTV e ESPN. Sfondi e temi dell’interfaccia utente sono personalizzabili, così come l’impostazione dei favoriti e delle classifiche dei contenuti del WD TV Live Hub. È possibile collegare una tastiera tradizionale o wireless USB per digitare più semplicemente e ricercare contenuti locali, su YouTube o ancora per interagire su Facebook. 

Altre caratteristiche chiave del WD TV Live Hub:
- Uscite video HDMI 1.4, videocomposito e component video;
- Sincronizzazione automatica delle cartelle digitali condivise dei PC e Mac presenti in rete con l’hard disk interno per offrire una riproduzione semplice di nuovi contenuti;
- Interfaccia utente personalizzabile e telecomando programmabile;
- Design ultra compatto che si adatta facilmente a qualsiasi centro di home enterteinment;
- Due porte USB che consentono di riprodurre senza problemi contenuti multimediali dai dischi USB, videocamere e fotocamere digitali; 
- WiFi-ready (con adattatore)

Il WD TV Live Hub è disponibile nei negozi e online sul WD Store wdstore.com. Il prezzo di vendita raccomandato del WD TV Live Hub è di 259 Euro.

Per maggiori informazioni: principali caratteristiche

Fonte: Western Digital

Commenti (12)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Seph

    28 Novembre 2010, 20:55

    le review dicono 10-12 MB/s quindi anche la nuova porta di rete é tutt'altro che gigabit, siamo sui 100mbit/s
  • Spyke

    14 Gennaio 2011, 16:56

    E' possibile scorrere l'elenco degli MP3 da interfaccia web e selezionare quali riprodurre tramite sintoampli (uscita digitale o ottica) senza accendere la tv?

    Se non è possibile, quali lettori multimediali hanno inclusa questa possibilità??
« Precedente     Successiva »

Focus

News