Yamaha: ricevitori HT serie RX-Vx83
Il produttore nipponico svela la nuova famiglia di sintoamplificatori AV di fascia media, composta da quattro esemplari dotati di terminali HDMI 4K/60p compatibili eARC, HDR10, Dolby Vision e HLG, tre dei quali appartengono alla gamma MusicCast e i due modelli superiori che supportano i formati Dolby Atmos e DTS:X
Yamaha presenta i quattro sintoamplificatori HT della nuova linea RX-Vx83. Tranne il modello entry level RX-V383, dotato unicamente di modulo Bluetooth, il resto della gamma fa parte del sistema MusicCast, disponendo quindi di connettività Wi-Fi/Ethernet. Supportano i protocolli DLNA e AirPlay, così come i formati hi-res FLAC/WAV/AIFF 24 bit/192 kHz, ALAC 24 bit/96 kHz e DSD 2,8/5,6 MHz. La tecnologia MusicCast da quest'anno offre l'accesso ai servizi Tidal, Qobuz e Deezer, oltre alle radio vTuner e ai servizi Spotify, Pandora e Juke.
Gli aggiornamenti verranno implementati anche nei precedenti componenti MusicCast mediante un apposito firmware. Nei tre modelli superiori la tecnologia Bluetooth è attiva anche in trasmissione, consentendo lo streaming con cuffie e altoparlanti compatibili, mentre il sistema multi-room può essere controllato da device iOS/Android mediante la MusicCast App. L'intera famiglia RX-V83 integra terminali HDMI con pass-through 4K/60p, HDR10, Dolby Vision e HLG. Viene supportata anche la funzione eARC, parte delle specifiche dello standard HDMI 2.1, che apporta la compatibilità con i formati "object-based" quali il Dolby Atmos, funzioni di controllo audio avanzate e la modalità Game VR.
I ricevitori A/V RX-V383 e RX-V483 condividono molte funzionalità con le controparti del 2016, aggiungendo l'upscaling 4K 2160p in precedenza riservato ai modelli superiori. Dispongono di stadi di potenza a cinque canali, che erogano rispettivamente 5 x 100 W/5 x 115 W. Integrano decoder Dolby True HD e DTS-HD, con modalità Cinema DSP, Virtual Cinema Front, Compressed Music Enhancer e SILENT Cinema per l'ascolto in cuffia.
RX-V383:
Potenza: 5 x 100 W (6 ohms, 1 kHz)
Decoder: Dolby Digital Plus/Dolby True HD, DTS-HD
Cinema DSP
Music Compressed Enhancer
Virtual Cinema Front
Extra Bass
YPAO
Upscaling Ultra HD/4K
eARC
Bluetooth
RX-V483:
Potenza: 5 x 115 W (6 ohms, 1 kHz)
Decoder: Dolby Digital Plus/Dolby True HD, DTS-HD
Cinema DSP
Music Compressed Enhancer
Virtual Cinema Front
Extra Bass
YPAO
Upscaling Ultra HD/4K
eARC
MusiCast
Bluetooth, Wi-Fi
AirPlay/DLNA
Miracast
Gli RX-V583 e RX-V683 supportano invece i formati Dolby Atmos e DTS: X, con un amplificazione da 7 x 115 W/7 x 150 W rispettivamente. I diffusori del canale height possono essere utilizzati alternativamente per il bi-wire dei frontali o come uscita di potenza multi-room. Le modalità Dialogue Lift e Dialogue Level Focusing migliorano l'intelligibilità del parlato, mentre lo scaler integra il motion compensation e il 3-2 pulldown. La modalità Virtual Speaker emula la presenza degli speaker surround back 7.1 o dei canali Presence. Sono incluse inoltre le funzioni Zone 2 Extra Bass e Zone Volume Equalizer per gli speaker multi-room, mentre il top di gamma RX-V683 offre un ingresso giradischi per testine MM.
RX-V583:
Potenza: 7 x 115 W (6 ohms, 1 kHz)
Decoder: Dolby Atmos, DTS:X, Dolby Digital Plus/Dolby True HD, DTS-HD
Cinema DSP
Music Compressed Enhancer
Virtual Cinema Front
Total Purity Concept
Extra Bass
YPAO Volume
Circuito anti-jitter
Upscaling Ultra HD/4K
eARC
MusiCast
Bluetooth, Wi-Fi
AirPlay/DLNA
Miracast
RX-V683
Potenza: 7 x 150 W (6 ohms, 1 kHz)
Decoder: Dolby Atmos, DTS:X, Dolby Digital Plus/Dolby True HD, DTS-HD
Cinema DSP
Music Compressed Enhancer
Total Purity Concept
Virtual Cinema Front
Extra Bass
YPAO R.S.C.
Circuito anti-jitter
Upscaling Ultra HD/4K
eARC
MusiCast
Bluetooth, Wi-Fi
AirPlay/DLNA
Miracast
Prezzi indicativi:
RX-V383 399,00 €
RX-V483 499,00 €
RX-V583 649,00 €
Per ulteriori informazioni: it.yamaha.com/it/products/audio-visual
Fonte: What Hi-Fi, AudioVideo HD
Commenti (7)
-
E' previsto il modello di punta RX-V783?
-
Secondo voi l'upscaling 4k 2160p è buono per Yamaha?
-
Originariamente inviato da: Leonardo866;4713223Secondo voi l'upscaling 4k 2160p è buono per Yamaha?
Io ho il 681 , l'upscaling è cosi cosi , meglio farlo fare al tv / apparecchi dedicati , e comunque vale un po per tutti gli AV non solo per yamaha , non mi pare ci siano novità di rilievo rispetto ai modelli 6 e 7 del 2016 -
Non è buono quindi?Anche io sono propenso a prendere il 681 c e chi dice che migliora nel senso con Sky lo scaler Yamaha ha meno rumore della tv
-
Lascerei perdere gli scaler dei sintoamplificatori, [U]tutti[/U], non solo quelli Yamaha...
-
Originariamente inviato da: Parky;4713209E' previsto il modello di punta RX-V783?
Ho chiesto informazioni a Yamaha Italia, mi hanno appena confermato che la gamma RXV termina con il modello RXV683 -
Ah che peccato. Io continuo ad aspettare il prossimo anno nella speranza che sia tutto con HDMI 2.1