
- click per ingrandire -
Hisense ha siglato una collaborazione con Portrait Displays per integrare su alcuni TV le funzioni di calibrazione messe a disposizione dal software Calman. Il marchio cinese si unisce così agli altri produttori che rientrano nel programma Calman Ready: sono LG, Panasonic, Samsung, Sony, Philips e TCL. Le possibilità offerte sono assolutamente identiche a quelle degli altri marchi citati: ci sono flussi di lavoro dedicati con la possibilità di eseguire una taratura automatica, cioè l'AutoCal, per 1D e 3D LUT, cioè sulla scala dei grigi e sui colori.
Naturalmente la taratura è disponibile sia per la gamma dinamica standard sia per l'HDR. Il comunicato ufficiale parla di un supporto esteso a vari modelli 2023 e 2024. Va però precisato che in questo passaggio si sommano sia i prodotti statunitensi sia quelli europei. Controllando la guida che spiega come usare le nuove funzioni, si trova invece l'elenco specifico per il mercato europeo: si parla solo di televisori della gamma 2024, cioè i Mini LED U7NQ, U8NQ, UXNQ e gli OLED A85N. Per tutti è necessario il firmware 0405 o versioni successive.
Il supporto ai prodotti Hisense è già presente nell'ultima versione di Calman appena rilasciata, la 5.15.4.3. Per il momento non è incluso nella versione Home ma solo in quelle Professional, come si può leggere nelle note inserite all'interno della pagina dove si scarica il software. Con tutta probabilità si tratta semplicemente di una fase transitoria che porterà poi col tempo ad integrare i flussi di lavoro e l'AutoCal anche nelle versioni per utenti domestici.
Fonte: Portrait Displays
|