
Il nuovo Cambridge Audio Azur 851N è un lettore di rete dotato di chip di sovracampionamento ATF2 (Adaptive Time Filtering), in grado di estrarre la massima quantità di informazioni dalle sorgenti digitali e di minimizzare al contempo l'effetto jitter. Esegue l'upsampling a 24 bit/384kHz di qualunque dispositivo collegato, con riproduzione di file fino a 24 bit/192kHz, nei formati DSD, ALAC, WAV, FLAC, AIFF, WMA, MP3, AAC, HE AAC, AAC+ e OGG Vorbis. Utilizza due convertitori D/A Analog Devices AD1955 in doppio differenziale, uno stadio di alimentazione dotato di trasformatore toroidale per impieghi audiophile e il nuovo processore Zander, che permette lo streaming in Wi-Fi a risoluzione 24 bit/192kHz e un’interfaccia particolarmente veloce e intuitiva.

Ricca la dotazione di ingressi, con tre porte USB asincrone, quattro ingressi SPDIF (due digitali ottici e due coassiali) e un ingresso digitale bilanciato AES/EBU, oltre alla connettività Ethernet con protocollo UPnP e WLAN/Airplay. Le uscite analogiche sono fornite su terminali single ended RCA e bilanciati XLR, mentre quelle digitali in formato ottico Toslink e coassiale elettrico. Oltre ai dati sulla traccia riprodotta, il nuovo display a colori da 4,3" pollici mostra varie informazioni, tra cui la copertina dell'album, mentre il controllo del volume può essere effettuato da telecomando o da smartphone tramite un app per iOS e Android gratuita. La struttura del cabinet minimizza vibrazioni e risonanze, grazie alla rigidità derivata dalla realizzazione totalmente in metallo con frontale in alluminio.
L'apparecchio dispone anche di un ripetitore IR che permette di installare il dispositivo all’interno di un mobile. Per il web streaming sono disponibili le Internet Radio e il servizio Spotify Connect, mentre il trasmettitore Bluetooth BT100 opzionale permette di sfruttare anche la riproduzione da smart device.
Il Cambridge 851N è disponibile al prezzo di listino di 1.740,00 Euro.
Fonte: Hi-Fi United
|