AV Magazine - Logo
Stampa
 
Samsung Galaxy S25, Galaxy S25+
Riccardo Riondino - 23/01/2025, 16:08
“Samsung ha svelato i nuovi dispositivi con intelligenza artificiale multimodale, per un uso ancora pił semplice e intuitivo ”


- click per ingrandire -

Nel corso dell’evento Unpacked 2025 di ieri, Samsung ha presentato i nuovi smartphone flagship Galaxy S25. La gamma include Galaxy S25 Ultra, che sarà oggetto di un articolo a parte, Galaxy S25+ e Galaxy S25, tutti equipaggiati con AMOLED LTPO dal picco di luminanza di 2.600 nit e una frequenza variabile 1÷120 Hz. Il Galaxy S25 ha un display da 6,2" a risoluzione 1.080 x 2.340 pixel, mentre il Galaxy S25+ ne impiega uno da 6,7" e 1.440 x 3.120 pixel. La presentazione comunque si è focalizzata in particolare sul potenziamento delle funzioni IA, la novità più importante dei Galaxy S25. La seconda generazione della Galaxy AI introduce l'intelligenza artificiale multimodale, capace di interpretare testo, parole, immagini e video per interazioni che sembrano naturali. Questa è strettamente legata a Google Gemini, per la cui attivazione è previsto un apposito tasto fisico laterale. Premendolo è possibile eseguire azioni trasversali tra le applicazioni di Samsung e Google e quelle di produttori terzi come Spotify. Si possono trovare ad esempio tutte le partite della stagione della propria squadra sportiva del cuore e aggiungerle a Samsung Calendar tramite un solo comando vocale. Non c’è inoltre bisogno di passare da un’applicazione all’altra per condividere una GIF o salvare i dettagli di un evento. Queste interazioni sono potenziate dalle espansioni degli strumenti di Galaxy AI.

La funzione Assistente alla scrittura, come la sintesi del contenuto o la formattazione automatica delle note, possono essere abilitate senza dover cambiare applicazione. Assistente al disegno combina invece bozze, testo o immagini per fornire spunti creativi. Con Cerchia e Cerca di Google migliorato è possibile riconoscere rapidamente numeri di telefono, email e URL presenti sullo schermo, permettendo di chiamare, inviare email o visitare un sito web con un solo tocco. Per trovare intuitivamente una foto specifica nella Galleria basta chiederlo allo stesso modo tramite un comando vocale, così come regolare la dimensione dei caratteri dello schermo nelle Impostazioni. La scelta delle informazioni che possono essere elaborate dall'IA viene comunque lasciata all'utente tramite il Personal Data Engine. Tutti i dati personali sono mantenuti privati, con la chiave di crittografia conservata in modo sicuro nel Knox Vault. Disattivando il Personal Data Engine tutti i dati contenuti al suo interno vengono cancellati e inoltre, per garantire ancora più sicurezza, è stata introdotta la crittografia post-quantistica per proteggere i dati personali dalle possibili minacce derivate dai progressi del calcolo quantistico. Le novità basate sull'IA includono Now Brief, un'agenda delle attività giornaliere ottenuta estrapolando da varie applicazioni Samsung e Google informazioni come notizie meteo, appuntamenti e spostamenti previsti.

L'intera serie impiega il SoC Snapdragon 8 Elite in una versione appositamente ottimizzata. Sul processore gira ovviamente Android 15 con interfaccia personalizzata One UI 7 preinstallata al lancio. Il nuovo processore garantisce prestazioni migliori del 40% nella NPU, del 37% nella CPU e del 30% nella GPU rispetto alle generazioni precedenti. Questo consente di elaborare molteplici operazioni AI direttamente sul dispositivo senza compromessi, inclusi quelli precedentemente basati sul cloud, come la Modifica Generativa. Snapdragon 8 Elite per Galaxy supporta anche il Vulkan Engine e un Ray Tracing migliorato, offrendo un’esperienza di gioco mobile più fluida e realistica. Il chipset beneficia anche di una camera di vapore più grande del 40% e di un materiale di interfaccia termica (TIM) su misura significativamente più efficiente. I miglioramenti del comparto fotografico includono il ProVisual Engine di nuova generazione. C'è inoltre un nuovo sensore da 50 megapixel con ottica ultragrandangolare, contro i 12 MP del modello precedente. La registrazione HDR a 10 bit è ora l'impostazione predefinita ed è stata migliorata anche la capacità di catturare i dettagli in qualsiasi condizione di luce, inclusi video in condizioni di scarsa illuminazione.


- click per ingrandire -

Le capacità dello Snapdragon 8 Elite e del nuovo ProVisual Engine permettono di rilevare con maggiore precisione oggetti statici e in movimento, garantendo riprese più nitide e pulite in ogni situazione. Galaxy S25 introduce anche una serie di avanzati strumenti di editing per la post-produzione di foto e video. Regola Audio semplifica la rimozione dei rumori indesiderati nei video, permettendo di isolare varie categorie di suoni, come voci, folle, vento, musica, natura e rumori di fondo, per ridurne l'intensità o eliminarli completamente. Viene introdotto inoltre il controllo della profondità di campo con Diaframma Virtuale, integrato nella modalità Expert RAW. mentre la funzione Log consente una precisa gradazione del colore per una produzione video più professionale. Studio ritratti inoltre è stato migliorato, permettendo di creare avatar personalizzati con espressioni facciali più realistiche, mentre i filtri introducono nuovi effetti in stile pellicola analogica per foto e video.


- click per ingrandire -

I Galaxy S25 e Galaxy S25+ sono già disponibili nei colori Silver Shadow, Navy, Icyblue e Mint.

I prezzi per il mercato italiano sono i seguenti:

  • Galaxy S25 in versione da 12GB + 128GB ad un prezzo consigliato di €929
  • Galaxy S25 in versione da 12GB + 256GB ad un prezzo consigliato di €989
  • Galaxy S25 in versione da 12GB + 512GB ad un prezzo consigliato di €1.109
  • Galaxy S25+ in versione da 12GB + 256GB ad un prezzo consigliato di €1.189
  • Galaxy S25+ in versione da 12GB + 512GB ad un prezzo consigliato di €1.309

     

Fino al 6 febbraio inoltre, acquistandoli presso gli operatori e i rivenditori online e sul sito Samsung.com, sono attive le seguenti promozioni:

  • Galaxy S25+ da 512GB al prezzo di Galaxy S25+ da 256GB
  • Galaxy S25 da 512GB al prezzo di Galaxy S25 da 256GB
  • Galaxy S25 da 256GB al prezzo di Galaxy S25 da 128GB

     

Per ulteriori informazioni: www.samsung.com/it/smartphones