
Dopo le prime indiscrezioni del Financial Times (vedi news),
Apple ha svelato al WWDC 2014 di San Francisco la sua piattaforma
"HomeKit" dedicata alla semplificazione ed interazione domotica. Sarà
integrata nella nuova versione del sistema operativo mobile, iOS 8, e prevede
l'arrivo di tutta una serie di prodotti, sistemi e applicazioni compatibili
(controllo luci, apetura porte e garage, controllo sistemi di climatizzazione ed
elettrodomestici, ecc...). Per aumentare i protocolli di sicurezza, HomeKit
sfrutterà ampiamente il sensore di impronte digitali Touch ID introdotto da
Apple con l'ultimo iPhone 5S: per aprire il garage sarà, ad esempio,
sufficiente confermare l'input toccando il tasto centrale dell'iPhone. Per
determinate funzionalità di controllo, iOS 8 sfrutterà anche la
geolocalizzazione per aumentare ulteriormente la sicurezza: in pratica, se non
siete nelle vicinanze del garage o del portone di casa, non sarà possibile
attivarne l'apertura.
HomeKit consentirà anche di impartire comandi vocali all'assistente vocale
Siri e di creare delle macro che verranno riconosciute da Siri: "sto
arrivando a casa" per abilitare, ad esmpio, l'accensione delle luci e
l'avvio della climatizzazione, oppure "sto andando a dormire" per
spegnere tutte le luci, abbassare le serrande motorizzate e attivare
l'antifurto.
Tra i brand che hanno già sottoscritto accordi di licenza con Apple per
sviluppare prodotti e soluzioni compatibili HomeKit risultano Philips,
Honeywell, Withings, Netatmo, Broadcom e Texas Instruments.
Fonte: Pocket-Lint |