
- click per ingrandire -
Prosegue l'aggiornamento della gamma A/V Onkyo, che ha presentato i sintoamplificatori 9.2ch TX-RZ730 e TX-RZ830, a breve distanza dal TX-NR787. La certificazione THX Select garantisce una reale esperienza cinematografica in ambienti fino a 57m³ e una distanza dallo schermo fino a 3m. La potenza è sostanzialmente equivalente, pari a 175 W e 180 W (6 Ω, 1 kHz, 1% THD, un canale pilotato). L'uscita discreta è realizzata secondo la tecnologia Dynamic Audio Amplification. Le uscite a basso livello 11.2ch permettono di abbinare un finale esterno per configurare un sistema Dolby Atmos/DTS:X 7.2.4. Una coppia di morsetti altoparlanti supplementare è disponibile per la zona secondaria multiroom, mentre quelli "Surround back" possono pilotare i canali "Height 2" oppure gli altoparlanti "Zone 3".

- click per ingrandire -
Ulteriori opzioni per il multiroom le offrono le tecnologie DTS Play-Fi e FlareConnect. Consentono di riprodurre file Hi-Res da reti Ethernet/Wi-Fi dual band, nei formati WAV/AIFF, FLAC/ALAC fino a 24 bit/192 kHz (ALAC 24 bit/96 kHz via rete) e i DSD 5,6MHz. Il TX-RX830 supporta anche file DSD 11,2MHz. È possibile inoltre accedere alle radio TuneIn e ai servizi Spotify, Tidal, Deezer e Amazon Music. Non manca il modulo Bluetooth, così come il supporto AirPlay per device iOS/macOS. Per lo streaming è disponibile anche Google Chromecast, gestibile con istruzioni vocali abbinando smart speaker Google Assistant.

- click per ingrandire -
I sette ingressi/due uscite HDMI garantiscono il pass-through di segnali 4K/60p con Dolby Vision, HDR10 e HLG (4:2:0 su quello frontale). Lo stadio di conversione integra un DAC AK4458 32 bit/384 kHz, con tecnologia VLSC sui frontali e circuito PLL anti-jitter per le sorgenti S/PDIF (2 Toslink, coax). Gli ingressi analogici sono invece sette, compreso uno per giradischi MM, oltre a quattro video (2 CVBS, 2 component). È infine prevista una porta USB e uscite stereo Zona 2 a basso livello, mentre i terminali pre "Height 2" sono utilizzabili anche per la Zona 3. Il sistema di calibrazione è il nuovo AccuEQ Advance con misurazione a tre punti e AccuReflex per l'allineamento dei canali "top". Il TX-RZ830 aggiunge tra i controlli la modalità Pure Audio.
Gli Onkyo TX-RZ730 e TX-RZ830 saranno disponibili da giugno, ai prezzi di 900£ e 1100£.
Per ulteriori informazioni: www.eu.onkyo.com - www.tecnofuturo.it
Fonte: What Hi-Fi
|