
- click per ingrandire -
Samsung prosegue nel rinnovamento della gamma TV Ultra HD con i modelli NU7105 e NU7175. Se si esclude il tuner DVB-S2, assente nella NU7105, le due serie sono praticamente identiche, inclusa la disponibilità nei tagli da 40, 49, 55, 65 e 75 pollici. Il supporto High Dynamic Range è garantito per i formati HDR10, HDR10+ e HLG. Tuttavia i pannelli hanno una profondità colore 8 bit, mentre il picco luminoso non supera le 350 cd/m2. La scansione nativa è a 50 Hz, con retroilluminazione Edge LED e un processo di compensazione dei movimenti PQI 1300 (Picture Quality Index).

- click per ingrandire -
La piattaforma smart TV Tizen aggiunge quest'anno il controllo con riconoscimento vocale Bixby. L'accesso alle sorgenti e alle applicazioni è stato unificato in una singola schermata, velocizzando l'accesso al servizio preferito, tra i quali YouTube, Amazon e Netflix. I contenuti vengono raggruppati in specifiche categorie come Sport o Music, così da selezionare rapidamente un evento sportivo oppure ottenere informazioni sul brano musicale riprodotto. La novità principale è però l'introduzione dell'interfaccia SmartThings, con la quale è possibile controllare una vasta gamma di apparecchi domotici. La piattaforma è virtualmente compatibile con ogni attuale protocollo IoT.

- click per ingrandire -
Per le connessioni sono disponibili tre ingressi HDMI 2.0b (1x MHL, 1x ARC), uscite linea e digitale ottica, due porte USB FAT32/NTFS, un terminale Ethernet e uno slot CI+. Sorgenti component o CVBS sono collegabili tramite un adattatore. Il media player riproduce file SD/HD MPEG2, MPEG4, WMV, XviD e DivX, incapsulati nei container MKV/ TS, oltre a foto JPEG. Non manca il modulo Wi-Fi e il supporto DLNA. Il processore è di tipo dual-core, mentre il sistema audio Dolby Digital Plus e DTS ha una potenza di 20W. Un sistema di gestione del cavi è integrato nel pannello posteriore e nel piedistallo.
Riassunto delle specifiche:
• Display UHD LED Edge Local Dimming
• Scansione nativa 50 Hz
• Profondità colore 8 bit
• Supreme Motion PQI 1300 Motion Compensation
• Supporto HDR10/HDR10+/HLG
• Piattaforma Smart TV Tizen, processore dual-core
• Doppi tuner DVB-T2/-C (DVB-S2 solo NU7175)
• Tre ingressi HDMI 2.0b (1x MHL, 1x ARC), slot CI+
• Connettività Ethernet/Wi-Fi, uscita Toslink, due porte USB
• UPnP Multimedia Gateway Function ( DLNA )
• Interfaccia SmartThings (IoT)
Questi sono i prezzi indicativi, identici per i rispettivi tagli delle due serie:
UE40NU7105/UE40NU7175: 649€
UE49NU7105/UE49NU7175: 749€
UE55NU7105/UE55NU7175: 899€
UE65NU7105/UE56NU7175: 1499€
UE75NU7105/UE75NU7175: 2499€
In Francia la commercializzazione partirà ad aprile con i modelli da 75"/65" per completarsi a giugno con il 40".
Per ulteriori informazioni: www.samsung.com/it
Fonte: AV Cesar
|