Amazon Echo Show 21 e nuovo Echo Show 15

Riccardo Riondino 23 Novembre 2024, alle 15:41 Display e Televisori

Amazon ha lanciato il suo smart display più grande in assoluto, dotato di schermo da 21 pollici Full HD, insieme a una versione migliorata di Echo Show 15


- click per ingrandire -

Amazon ha annunciato Echo Show 21, il più grande della sua linea di smart display, insieme a una versione rinnovata di Echo Show 15. Il primo, grazie allo schermo Full HD (1.920 x 1.080 pixel) da 21", offre un'area di visualizzazione quasi doppia rispetto a Echo Show 15.Non manca ovviamente Fire TV per accedere a servizi come Prime Video, Netflixe YouTube, supportato già da Echo Show di 1ª generazione, né la funzione di cornice digitale. I nuovi modelli sono stati migliorati anche nella qualità audio rispetto all'Echo Show 15 originale, con una maggiore presenza in basso e voci più nitide. La fotocamera aggiunge l'inquadratura automatica per mantenere il soggetto sempre al centro, un campo visivo più che raddoppiato e uno zoom maggiore del 65% (3,3x), mentre la risoluzione passa da 5 a 13 MP. È stata inoltre aggiunta una tecnologia per la riduzione del rumore in ambiente per assicurare l'intelligibilità della voce durante le chiamate. Gli Echo Show possono essere utilizzati con orientamento orizzontale o verticale, installati a parete o ripiano. È inoltre disponibile un supporto premium regolabile, venduto a parte al prezzo di €109,99. Entrambi integrano un hub per la Smart Home, compatibile con il protocollo Matter, e si possono interfacciare con dispositivi Wi-Fi, Thread e Zigbee.


- click per ingrandire -

Possono anche controllare localmente una serie di dispositivi, come luci, interruttori e prese, con un tempo di risposta ancora più rapido. Sono inoltre i primi della linea Echo compatibili Wi-Fi 6E. Mediante la tecnologia visual ID, l'assistente Alexa integrato è in grado di riconoscere l'utente e mostrare varie informazioni personalizzate. Si tratta comunque di una funzionalità che richiede l’attivazione da parte del cliente. Ogni immagine utilizzata per creare il profilo visual ID sarà criptata e memorizzata sul dispositivo e il profilo può essere cancellato in qualsiasi momento. Per un'ulteriore protezione della privacy, è previsto il pulsante per spegnere i microfoni e la telecamera, il copri-telecamera integrato e la possibilità di visualizzare ed eliminare le registrazioni vocali. La videocamera viene sfruttata anche per la funzione Drop In, che permette di connettersi istantaneamente con interfoni e altri dispositivi con integrazione Alexa supportati. La gestione è affidata a un processore octa-core AZ2 Neural Edge. La visualizzazione picture-in-picture permette ad esempio di guardare la TV e nel frattempo tenere d’occhio la camera dei bambini. I due nuovi dispositivi sono venduti con il telecomando vocale Alexa incluso.

Amazon Echo Show 21 è disponibile al prezzo di €439,99, mentre Echo Show 15 costa €329,99

Commenti

Focus

News