Arrivano le TV e Blu-ray di IKEA
Il colosso dell'arredamento svedese lancia la sua propria linea di TV Uppleva. Sviluppata in collaborazione con la cinese TCL, i nuovi TV saranno integrati in soluzioni di arredo completi anche di sorgenti Blu-ray e sistema audio 2.1 controllabili con un unico telecomando
Anche IKEA entra a sorpresa (ma neanche troppo) nel mondo dell'elettronica di consumo e si appresta a proporre TV con il proprio marchio. La nuova linea si chiama Uppleva (Esperienza in svedese, n.d.r.) ed è stata pensata per una perfetta integrazione con le soluzioni di arredo della multinazionale svedese. Soluzioni che prevedono anche la presenza di un lettore Blu-ray / DVD e un sistema di diffusione audio 2.1 canali con subwoofer wireless. Il tutto senza cavi a vista, controllabile da un unico telecomando e mobili già predisposti per l'eventuale collegamento di ulteriori sorgenti (decoder sat, console videogiochi, ecc...).
Il fornitore dei TV e di tutta l'elettronica sarà la cinese TCL (marchio che ha rilevato nel 2003 la divisione TV di Thomson /RCA) e saranno proposte soluzioni con TV da 24 pollici di diagonale in su (fino a 55 pollici), tutti Full HD, completi di servizi Smart TV, riproduzione multimediale e connessione Wi-Fi. I TV dovrebbero essere proposti sia in finitura nera che bianca, con prezzi delle soluzioni complete (TV + sorgente + sistema audio) a partire da circa 900 Euro con 5 anni di garanzia. Il debutto in Europa è previsto per quest'estate (giugno / luglio).
Di seguito un filmato di presentazione di IKEA Uppleva:
Commenti (67)
-
Io mi ricordo invece di aver visto una roba MOOOLTO simile, che aveva vinto pure un innovation award o roba del genere dalla rivista heimkino l'anno scorso.
Il mio commento era stato non puo' avere futuro, e inveeeeece....
Originariamente inviato da: maurizioglRispettate IKEA che almeno crede nell'Italia, non lo facciamo noi e lo fa lei :-P.
????
Originariamente inviato da: maurizioglComunque è una bella idea, davvero bella. Un vero appassionato sa anche essere obbiettivo, non esistono solo TV da 55?? Oled con sistema 9.2 da 4 KW di potenza,
Il 90% delle persone cerca un sistema sobrio, con pochi cavi, facile da usare e che sia piacevole da vedere e sentire, senza spendere una follia.
E' come se uno cerca uno scooter per andare in città e fosse costretto a comprarsi la 1199 Panigale Tricolore.
Si la gente vuole le soluzioni semplici senza voler sbattersi, infatti basta vedere cosa han votato negli ultimi 20 anni.... -
Originariamente inviato da: karletto_;3504923Si la gente vuole le soluzioni semplici senza voler sbattersi, infatti basta vedere cosa han votato negli ultimi 20 anni....
Affermazione a mio parere inutile (senza offesa naturalmente) e che non c'entra nulla con l'argomento.
Mauriziogl ha detto benissimo com'è la situazione, questi oggetti, sono destinati a vendere anche se fossero composti dalle peggiori tv o impianti audio in circolazione, perché alla gente tanto non interessa. -
@ Karletto_
Gli argomenti politici sono vietati.
Due giorni di sospensione.
Ciao -
Quest'anno ad una fiera del mobile avevo visto un mobile con lettore, ampli e sistema 3.1 integrato. Solo che invece del TV tiravi un cassetto e dentro c'era un videoproiettore HITACHI ED-A101.
Ricordo che proiettavano il concerto degli ACDC e si sentiva bene. (il proiettore era abbastanza scarso invece).
Comunque con componenti adeguati non è per niente male. (ovviamente costa di più di quello dell'ikea. -
Spectral!!! Ecco chi era che faceva sti mobili che mi ero detto non avra' futuro sta idea!
http://spectral.eu/closed-tv-furniture.html
Cmq ho risolto il falso problema cavi a vista!
A presto vi postero' come ho fatto! -
secondo me non decolla.
al giorno d'oggi la gente conosce, si informa, sa il valore del denaro.
Al 99% il problema dei fili volanti si risolve con una canalina, se uno deve rimbiancare la casa fa fare delle tracce prima di andarci ad abitare.
Poi non nego che ci sia qualche sprovveduto, ma secondo me non è più il tempo delle nozze con i fichi secchi. -
Visti e sentiti ieri di persona. Imho ottima implementazione,buona qualità video e discreta qualità audio... P.s. Ikea fa in Cina ?? Qua in Friuli fanno realizzare a ditte che lavorano col legno da decenni e hanno avuto difficoltà a rispettare lo sandard di qualità richiesto..