Canale test La7 3D...e non solo!
Sul digitale terreste ha fatto la propria comparsa a sorpresa il canale "La7 3D". Si tratta per ora di un canale test in chiaro che trasmette delle demo in formato side by side perfettamente compatibile con i TV 3D
Vivendo a Roma, ogni tanto si "perde" qualche canale digitale terrestre e si è costretti a fare una nuova sintonizzazione. L'ultima l'ho effettuata ieri pomeriggio e con mia somma sorpresa mi sono ritrovato nell'elenco canali un La7 3D (canale 807). Incuriosito sono andato immediatamente a vedere di cosa si trattasse e mi sono ritrovato un canale test in chiaro del tutto funzionante che riproduce alcuni documentari stereoscopici in loop in formato "side by side" con fonte in HD 1080i. Avendo in loco un TV 3D Samsung C7000, ho impostato immediatamente la visione in 3D, infilato gli occhialini attivi e voilà che ho potuto godere della visione stereoscopica! Non proprio perfetta a dire il vero, con qualche errore di stereografia di troppo, ma è pur sempre un canale test e quindi aspettiamo di scoprire come si evolverà la cosa. Intanto ci sembra una buona notizia e siamo curiosi di sapere se anche in altre zone già "all-digital" sia comparso questo canale test 3D.
Ma le novità non sono finite qua, visto che in tema di HD sempre La7 ha finalmente acceso il proprio canale in alta definizione (507). Ieri pomeriggio trasmetteva in loop delle demo delle proprie trasmissioni in HD nativo (davvero spettacolari), mentre da stamattina il canale non è altro che una replica in HD upscalato del tradizionale canale La7 SD. Ma evidentemente si sta muovendo qualcosa anche su questo fronte e magari potremo presto vedere qualche programma in HD nativo.
Infine, oltre al solito canale Rai Test HD (501) che, oltre a qualche evento sportivo in HD nativo, trasmette essenzialmente Rai 1 in HD upscalato, sono ricomparsi i canali Mediaset Rete 4 (504), Canale 5 (505) e Italia 1 HD (506). Tutti e tre ancora trasposizioni HD upscalate dei relativi canali SD, ma la loro ricomparsa evidenzia che qualcosa si sta probabilmente preparando.
Fonte: Redazione
Commenti (37)
-
non è solo LA7 a trasmettere in 3D, anche mediaset ha iniziato a trasmettere in 3D su Cinema on demand HD, non test, ma proprio film... ne hanno in programma 1 al mese a partire dal 1 ottobre
-
Io che non sono di Roma e neppure laziale mi interessa molto sapere ocme verranno impegnate le frequenza in futuro. In Lombardia ancora non abbiamo avuto lo switch-off ma fa molto piacere sapere di avere qualcosa di nuovo.
Tutto sommato mi sta anche bene di avere (per il momento!) un upscale di Rai1 (ed altri in futuro). Il risultato è senz'altro meglio del mio upscaler! -
Diciamo che nel giro di un paio d'anni mediaset e rai trasmettono in HD. Avendo solamente la tv satellitare non si potranno avere questi canali? Saranno trasmessi solo su digitale terrestre?
-
non è che sarebbe possibile sapere il canale (21-69), per evitare di dover rifare tutta la ri-sintonizzazione?
grazie
ciao -
Non vanno ancora in Alta Definizione a La7 e vogliono fare il 3D dove il materiale non c'è?
Non vedo il senso logico.
A dirla tutta qui a Napoli I1 HD e R4 HD sono apparsi già a fine agosto, almeno sul ripetitore del Faito.
Almeno ora non ci sono, ho appena sintonizzato, ne il demo 3D ne il canale HD di La7, almeno sul Faito. -
Sul 521 c'è un Canale21 Test HD, ma è solo schermo nero, niente audio o video, sempre su napoli e sempre sui ripetitori del Monte Faito.
-
IO sono in Prov. di Torino: apparsi anche a me da qualche giorno i canali Mediaset HD ma sparito La 7 HD... di La 7 3D nemmeno l'ombra (fatta risintonizzazone 10 minuti fa...) sarà un discorso di tempistica generale sugli Swicth-off ma se ci fosse un sito dove le reti aggiornassero ed avvertissero gli utenti non sarebbe male... bisogna sempre andare al caso... che casino...
-
Proprio questa mattina avevo riportato alcune informazioni su differenze tra canali HD e SD con il decoder HD di Samsung! Ecco il link.
Nel Thread non ho scritto che abito ad Alghero, dove la ricezione non è la stessa che a Sassari (pur essendo confinanti). Qui i canali HD esistono da prima dello switch-off del novembre 2008, ma per lungo tempo non si era capito come funzionassero poiché i TV e i decoder compatibili forse ancora non c’erano. Perché allora esistevano i canali? Boh!
Anch’io farò la risintonizzazione, poiché finora La7HD non aveva mai funzionato, mentre non mi pare d’aver mai fatto caso a LA73D, da non confondere con LA7D.
Segnalo con l’occasione un metodo per rintracciare facilmente gli otto canali “tradizionali” (RAI1, 2, 3, Rete 4, Canale 5, Italia 1, La7 e MTV).
Se TV e/o decoder è compatibile con la rinumerazione automatica, saranno posizionati nelle prime otto posizioni; inoltre nelle posizioni da 101 a 108 (al momento solo 104, 105 e 106) dovrebbero apparire i canali +1 (differiti di un’ora), mentre nelle posizioni 501-508 le versioni HD (com’è confermato dalla notizia). In teoria, pertanto dovrebbero apparire nelle posizioni 801-808 i rispettivi canali in 3D. Almeno così mi par di aver capito negli ultimi 5-6 anni, ossia da quando ho acquistato il primo decoder e ho visto gli svariati aggiornamenti. -
Carino! Anche nella screenshot si percepisce un po' di stereoscopia!!
-
Ma a nessuno è venuta l'idea di dire al simpaticissimo pescatore che avrebbe potuto aprire lui un thread con una notizia così interessante e non tenersela solo per se e la sua simpaticissima famiglia?
ciao
Raffaele