CES: la disponibilità di TV con quattro ingressi HDMI 2.1 aumenterà nel 2025

Riccardo Riondino 16 Gennaio 2025, alle 16:27 Display e Televisori

Grazie ai nuovi processori, come il MediaTek Pentonic 800, aumenterà nel nuovo anno la scelta di modelli dotati di più di due ingressi HDMI compatibili 4K/120 Hz


- click per ingrandire -

Finora LG e Samsung sono stati in pratica i soli marchi a offrire televisori dotati di quattro ingressi HDMI 2.1 con larghezza di banda sufficiente per il 4K/120 Hz. Il motivo è che le due multinazionali coreane utilizzano SoC proprietari come processori principali, mentre la maggior parte degli altri costruttori si affidano a chip MediaTek come i Pentonic 1000 o Pentonic 700. Questi supportano solo due ingressi HDMI compatibili con lo standard FRL (Fixed Rated Link), che consente di trasmettere segnali con ampiezza di banda fino a 48 Gbps. Fanno eccezione il Philips OLED 759 e il Loewe Stellar, dotati invece di un SoC di produzione Novatek. Lo scorso giugno tuttavia MediaTek ha annunciato il nuovo Pentonic 800, in grado di gestire fino a quattro ingressi HDMI 2.1b con supporto della piena banda di 48 Gbps. In un comunicato stampa del CES 2025, Hisense ha rivelato che almeno due dei suoi TV della gamma 2025 sono equipaggiati con il Pentonic 800. Si tratta più precisamente dei modelli U7Q Pro e U8Q.


- click per ingrandire -

Il primo offre quattro ingressi HDMI 2.1 compatibili FRL, mentre l'U8Q ha invece tre HDMI 2.1 e, per la prima volta nella categoria, un ingresso USB-C compatibile DP Alt Mode, quindi con segnali DisplayPort, oltre a una frequenza di aggiornamento di 165 Hz. Al momento Hisense è stato l'unico ad annunciare modelli con Pentonic 800. Tutttavia, considerando che MediaTek annovera tra i clienti anche gli altri principali marchi di televisori, ci si aspetta che a breve ne verranno annunciati altri basati sullo stesso SoC oppure un successore del Pentonic 1000. Dalla lista bisogna escludere al momento Panasonic, che impiega ancora il Pentonic 700 anche sul nuovo OLED top di gamma Z95B. Restano in ballo comunque Philips, Sony e TCL, che hanno tutti e tre rinunciato a presentare i nuovi TV al CES 2025.

Fonte: Flatpanels HD

Commenti

Focus

News