CES: Samsung First Look 2021
Samsung Electronics ha presentato la propria gamma AV 2021 durante il primo First Look virtuale nell’ambito del CES 2021, incentrata specialmente nell’offrire accessibilità, sostenibilità e innovazione ai propri consumatori
Samsung Electronics ha presentato la propria gamma AV 2021 durante il primo First Look virtuale nell’ambito del CES 2021, incentrata specialmente nell’offrire accessibilità, sostenibilità e innovazione ai propri consumatori, grazie ad un percorso definito “Going Green”, che si ottiene riducendo consumo energetico dei propri prodotti e impiegando sempre più materiali riciclati, grazie al design degli imballaggi che possono essere riutilizzati per realizzare mobili, accessori e giocattoli e grazie al telecomando a celle solari.
Altro punto fondamentale nella nuova produzione Samsung è l'attenzione per le funzioni di accessibilità disponibili su tutti i modelli QLED e Neo QLED della gamma 2021, con nuove funzionalità come Caption Moving, Sign Language Zoom and Multi-Output Audio, che offrono a persone con problemi di udito, non udenti, ipovedenti e non vedenti la possibilità di ottimizzare la fruizione dei contenuti in base alle proprie esigenze. Entro il 2022, Samsung si impegna a estendere la funzione Voice Guide, che fornisce un supporto audio per i consumatori ipovedenti.
“Nel corso dell’anno appena trascorso, il ruolo della tecnologia e dell’innovazione è stato fondamentale, ma il nostro impegno nell’innovazione, nel DNA di Samsung da sempre, deve andare di pari passo con la costruzione di un futuro inclusivo e sostenibile: dalla riduzione dell'impronta ecologica dei nostri prodotti, all’incremento delle funzioni di accessibilità, fino all'offerta di un'esperienza di visione senza precedenti, in grado di complementare qualsiasi preferenza e stile di vita. Questa è la visione di Samsung per il futuro” commenta Bruno Marnati, Head of Audio Video Samsung Electronics Italia.
Tra i nuovi prodotti presentati annoveriamo i nuovi display Neo QLED, di cui vi abbiamo già parlato lo scorso anno in questo articolo. Tutti i modelli denominati 'QN' (es. QN900A a risoluzione 8K e QN90A a risoluzione 4K), un nuovo pannello di retro-illuminazione denominato Quantum Mini LED, controllato dalla tecnologia Quantum Matrix e dal processore Neo Quantum. Un Quantum Mini LED misura 1/40 di un LED convenzionale, e invece di utilizzare una lente per diffondere la luce e una cella per mantenere il LED in posizione, utilizza micro-strati sottili permettendo così una maggiore densità di LED.
La tecnologia Quantum Matrix consente un controllo ultra-preciso della retroilluminazione, riducendo il blooming (effetto alone) e quadruplicando in teoria il numero di sfumature native del pannello, quindi dalle 1024 sfumature possibili di un pannello a 10 bit per arrivare a 4096 sfumature per un pannello 12 bit. La retroilluminazione con miniLED permette di ottenere aree scure ancora più scure e aree luminose ancora più luminose, per un'esperienza HDR più precisa e immersiva. Neo QLED può contare inoltre sul processore Samsung Neo Quantum con funzionalità di upscaling avanzate: utilizzando fino a 16 diverse modelli di rete neurale, all’interno della tecnologia di AI upscaling grazie all’Intelligenza Artificiale e al deep learning, il processore Neo Quantum può ottimizzare la qualità dell'immagine ottenendo un output in 4K e 8K, indipendentemente dalla qualità della sorgente.
Samsung Neo QLED 8K 2021 presenta inoltre un nuovo Infinity One Design, senza cornice. La Slim One Connect Box di Neo QLED 8K, è un nuovo sistema di gestione dei cavi che può essere collegato direttamente alla base del televisore, consentendo un'installazione più semplice e un'estetica pulita. Neo QLED 8K offre diverse funzionalità audio premium per un’esperienza completamente immersiva: Object Tracking Sound (OTS) Pro utilizza un software basato sull’AI per far coincidere il suono con il movimento degli oggetti sullo schermo, mentre SpaceFit Sound analizza l'ambiente in cui è installata la TV per produrre un suono impattante e perfettamente su misura per la stanza in cui si trova.
I modelli 2021 Neo QLED 8K e 4K di Samsung offrono inoltre funzionalità smart come l’applicazione Samsung Health con funzione Smart Trainer permette di tracciare e analizzare la propria postura durante l’allenamento; le funzionalità Super Ultrawide GameView e FreeSync Premium Pro, che offrono la possibilità di giocare sia in 21:9 che in ultrawide, a 32:9, con un campo visivo più ampio e ridurre al minimo il rallentamento delle immagini sullo schermo; effettuare videochiamate con Google Duo avviandole con il proprio smartphone, alle quale possono partecipare fino a 32 persone; funzione PC on TV che permette di collegare un PC al TV, consentendo di lavorare e studiare da casa attraverso lo schermo del televisore
Samsung continua a investire sulla gamma di Lifestyle TV con l’introduzione di un nuovo design e form factor per il nuovo The Frame, che dispone di dimensione della cornice quasi dimezzata rispetto ai modelli precedenti e di nuove cornici personalizzabili con cinque opzioni di colore e in due diversi stili personalizzabili - Moderno e Smussato. Spazio all'interno della conferenza è stato dedicato anche a The Serif, The Sero, The Terrace e The Premiere.
Per maggiori info: www.samsung.com
Commenti (3)
-
Ciao,
nessun riferimento ai proiettori UST? -
Originariamente inviato da: angelone;5112161Ciao,
nessun riferimento ai proiettori UST?
Come anche scritto nella notizia, è stato dedicato un breve accenno al The Premiere 4K UHD LSP9T Triple laser 2020 caratterizzato da sorgente luminosa a triplo laser e possibilità di riempire pannelli ALR fino a 130 pollici di diagonale. Aspettiamo la conferenza per vedere se saranno indicati maggiori dettagli rispetto a quelli già noti. -
Originariamente inviato da: angelone;5112161Ciao,
nessun riferimento ai proiettori UST?
Se t'interessa c'è una recensione qui: https://www.passionhomecinema.fr/bl...vis-de-gregory/