Datacolor Spyder3 disponibile

Edoardo Ercoli 06 Dicembre 2007, alle 13:35 Display e Televisori

I nuovi strumenti di calibrazione Datacolor della linea Spider3, annunciati qualche settimana fa, sono già disponibili in varie configurazioni anche in Italia, ad un prezzo molto interessante

Milano, Dicembre 2007. Aproma, distributore italiano di apparecchiature e materiali professionali per la fotografia e la sala posa, annuncia la disponibilità del nuovo strumento di calibrazione Spyder3 che si affianca al noto Spyder2 e alle altre soluzioni Colorvision, introducendo alcuni sostanziali miglioramenti.

Il nuovo colorimetro, dotato sempre di 7 sensori opportunamente filtrati, ora è dotato di un'apertura decisamente superiore che ne aumenta sensibilità, accuratezza e velocità, soprattutto alle basse luci. Inoltre, il volume dello strumento è stato ridotto ed ora lo Spyder è molto più maneggevole.

Il nuovo Spyder3 è già disponibile in due confezioni. Quella base chiamata "Spyder3 Elite" prevede il nuovo colorimetro con interfaccia USB e supporto da scrivania e da cavalletto già integrato nella confezione, molto utile soprattutto per calibrazioni di videoproiettori. Il prezzo di listino al pubblico è di 215 Euro, IVA esclusa.

La versione "Spyder3 Studio" arriva all'interno di una preziosa valigetta di alluminio che include anche lo spettrocolorimetro 1005 che è stato rinnovato nell'aspetto e nelle finiture. La versione "Studio" è attualmente la suite di calibrazione colore più a buon mercato: il prezzo al pubblico è di soli 449 Euro IVA esclusa.

Differenze rispetto al modello Spyder2 Express

Per maggiori informazioni:

Aproma S.r.l. - www.apromastore.it
Via de Lemene, 37 - 20151 Milano
Tel. +39 02.38.01.11.38
info@aproma.it

Commenti (72)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • MauMau

    11 Dicembre 2007, 21:31

    Originariamente inviato da: antani
    é già disponibile su ebay la versione Spyder3Pro, che costa €100 in meno della Elite ma non supporta i videoproiettori.
    sicuro che non sia lo spyder2 PRO ?
    Sarebbe proprio una bella fregatura per me che ho appena acquistato lo spyder2 express + supporto praticamente allo stesso prezzo !
  • Emidio Frattaroli

    12 Dicembre 2007, 00:16

    Antani: bneché sia espressamente vietato, per chiarezza mi manderesti il link via mp? Ho fatto una ricerca veloce e mi sembra che mau mau abbia ragione: si tratta di un fine scorta dello Spyder2Pro e non dello Spyder3.
  • antani

    12 Dicembre 2007, 11:53

    No, é proprio lo Spyder3 Pro, é in Germania, costa € 145 spedizione inclusa e il venditore dice di essere il primo in Europa ad averlo disponibile. C'é pure la foto della scatola, inequivocabile.

    Emidio basta fare una ricerca con Spyder3 per trovarlo, comunque ti ho inviato in MP.
  • Emidio Frattaroli

    12 Dicembre 2007, 13:00

    Hai perfettamente ragione.

    Inoltre, mi è arrivata anche la press release ufficiale di Datacolor USA.

    Ora ci sono altre due soluzioni: Spyder3 Pro (169 US$ + tasse in USA) e Spyder3 Print (499 US$ + tasse in USA). Attendo news da Aproma per conoscere prezzi e disponibilità per l'Italia.

    Emidio
  • Auran

    12 Dicembre 2007, 13:04

    CAVOLO....mau tu l'hai presa nuova la spyder 2? se così fosse è un pò un fregatura...anche se è vero che al momento il software francese non và con lo spyder3...
  • antani

    12 Dicembre 2007, 13:10

    Originariamente inviato da: Auran
    ...anche se è vero che al momento il software francese non và con lo spyder3...

    Infatti, al momento con lo spyder2 si hanno meno problemi.

    Certo che ad everlo saputo prima io non so se avrei preso l'Elite .
  • Auran

    12 Dicembre 2007, 13:13

    immagino....

    anche perchè la sonda è la stessa...
    però quando i francesi saranno pronti vi divertirete con la spyder3....
  • Girmi

    12 Dicembre 2007, 13:45

    Originariamente inviato da: Emidio Frattaroli
    Ora ci sono altre due soluzioni: Spyder3 Pro (169 US$ + tasse in USA) e Spyder3 Print (499 US$ + tasse in USA).

    Leggendo le specifiche sembra che la Pro sia una versione limitata della Elite.
    Studiata solo per la calibrazione di monitor e display non supporta la calibrazione dei vp e non viene fornito il supporto per stativo:
    http://www.colorvision.com/product-mc-s3pro.php
    http://www.colorvision.com/product-mc-s3elite.php

    Lo Spyder3 Print invece è la sola sonda Datacolor 1005, quindi manca lo Spyder3 presente nel bundle Studio.
    http://www.colorvision.com/product-pp-s3print.php
    http://www.colorvision.com/product-pp-s3studio.php

    Ciao.
  • antani

    12 Dicembre 2007, 13:51

    Questa tabella spiega bene le differenze:

    http://www.colorvision.com/s3compare.php

    Per il momento la Elite sembra l'unica utilizzabile con i videoproiettori.

    Quando HCFR supporterà lo Spyder3 (anche se la cosa non sembra affatto imminente), probabilmente la versione Pro sarà la più indicata per un utilizzo home.
  • Gilton

    12 Dicembre 2007, 14:15

    secondo me le vere differenze tra le sonde sono riportate quì:

    http://www.colorvision.com/s3compare2.php

    il resto è dovuto solo al software utilizzato.

    Gli elementi da puntualizzare sono:

    1) Accuracy (x,y typical): 0.0035 contro 0,0025, quì bisogna capire quanto incede sul dE.

    2) Light Measuring Aperture (area): 165mmq contro 372mmq, questa sarà forse la differenza più rilevante perchè dovrebbe portare maggior sensibiltà alle basse luci.

    il resto delle differenze lo ritengo assolutamente secondario.
« Precedente     Successiva »

Focus

News