I TV LG più recenti sono ora compatibili con le luci Philips Hue

Riccardo Riondino 26 Febbraio 2025, alle 19:05 Display e Televisori

Anche gli smart TV LG delle annate 2024 e 2025 possono utilizzare l'app Philips Hue Sync TV, che crea effetti luminosi simili al sistema Ambilight sincronizzando le immagini con le lampadine e le luci Hue


- click per ingrandire -

Signify ha annunciato che l'applicazione Philips Hue Sync TV è ora disponibile per smart TV LG OLED e LCD con sistema operativo webOS 24 o più recente. Questo però è da intendersi però per i modelli del 2024 e del 2025, ma non per quelli delle annate precedenti inclusi nel webOS Re:New program. L'applicazione, disponibile già dal 2023 per i TV Samsung, permette di creare effetti di luce ambientale sincronizzando le immagini sullo schermo con le lampadine e le luci Hue all'interno della stanza. Si tratta in pratica della stessa funzione svolta dal Play HDMI Sync Box, un dispositivo esterno che si collega ai prodotti Hue per sincronizzare le immagini tramite le porte HDMI collegate alle sorgenti e al televisore. In questo modo è possibile ricreare un effetto analogo a quello dei televisori Philips con sistema Ambilight.

La sincronizzazione dinamica della luce funziona con tutte le sorgenti, comprese le app di streaming integrate. Vengono supportati contenuti Dolby Vision e risoluzioni fino a 8K. Se il Play HDMI Sync ha un prezzo suggerito al pubblico di €270, anche l'app Philips Hue Sync TV per i televisori LG ha un costo non indifferente: €129,99 per ogni TV. In alternativa è possibile scegliere l'abbonamento da €2,99 al mese, che permette di utilizzare l'applicazione su un massimo di tre televisori.

Fonte: Flatpanels HD

Commenti

Focus

News