IFA: Google TV TCL grande schermo
Le novità TCL in mostra a Berlino includono una gamma di Google TV con dimensioni fino a 98", dotati di ingressi HDMI 2.1 4K/144 Hz, Dolby Vision IQ e certificato IMAX Enhanced
Insieme alla nuova soundbar Dolby Atmos X937U, TCL espone a IFA 2022 i suoi TV grande schermo più recenti, da intendersi con diagonale da 75" o più. Tutti i modelli si basano sul sistema operativo Google TV e supportano la maggior parte delle attuali tecnologie e formati HDR: Dolby Vision IQ, HLG, HDR10 e HDR10+. Il più grande in assoluto è il C73 da 98 pollici (circa 220 cm di base), già disponibile in Italia, un QLED 4K Full Array Local Dimming con riproduzione al 100% del gamut DCI.. Sedendosi a una distanza di circa tre metri, il campo visivo di 60° equivale a quello dei posti centrali di un cinema con schermo da 30 metri. TCL espone anche la versione 75C735, che ha invece un pannello Direct LED.
Il modello più sofisticato è invece il 75C935, dotato di schermo LCD VA con BLU miniLED, trattamento anti-riflesso e local dimming a 1.920 zone. L'elaborazione delle immagini è affidata al DSP AiPQ 2.0. Il televisore dispone inoltre di quattro ingressi HDMI 2.1 con HFR 4K/120, eARC, ALLM, VRR e AMD FreeSync Premium Pro.
Gli si affianca il 75C835, dotato di retro-illuminazione miniLED Zone Dimming. Questi tre modelli sono certificati IMAX Enhanced e integrano ingressi HDMI 2.1 che accettano segnali 4K con frequenza di aggiornamento di 144 Hz, aumentandone ancora di più l'appetibilità per i videogiocatori.
Fonte: MY PR