IFA: HiSense TV 4K XT880 da 1.499€

Gian Luca Di Felice 05 Settembre 2013, alle 09:07 Display e Televisori

La multinazionale cinese annuncia l'arrivo della sua prima gamma di televisori LCD a risoluzione Ultra HD. La serie XT880 sarà disponibile in tagli da 50, 58 e 65 pollici con prezzi compresi tra i 1.499 Euro e i 2.999 Euro e disponibilità in Italia a partire da fine settembre

Dopo una prima presentazione a gennaio in occasione del CES 2013 di Las Vegas, il costruttore cinese HiSense annuncia ora l'arrivo in Europa e in Italia della sua prima gamma di TV LCD a risoluzione nativa Ultra HD 3840 x 2160 punti. La nuova serie XT880 sarà disponibile in tre diagonali da 50, 58 e 65 pollici, tutti dotati di retro-illuminazione LED Edge con back light scanning a 800 Hz, luminosità massima di 400 cd/mq, compatibilità 3D via occhialini attivi e circuito di conversione 2D -> 3D.

La serie è anche completa di piattaforma Smart TV con web browser integrato e accesso alla rete sia via Ethernet che via Wi-Fi integrato. Accesso alla rete che consente anche di riprodurre contenuti multimediali fino a 1080p da dispositivi DLNA / UPnP, nonché di riprodurre i contenuti da periferiche d'archiviazione USB (due porte USB 2.0 disponibili). I TV sono completi di sintonizzatori DVB-T e DVB-S2 integrati, con slot per CAM CI+. Sul fronte connessioni troviamo 4 ingressi HDMI 1.4 e cercheremo di capire nelle prossime ore se esista qualche spiraglio per un aggiornamento alle specifiche HDMI 2.0.

La nuova serie XT880 arriverà in Italia a partire da fine settembre con il modello da 58 pollici (58XT880) proposto al prezzo di listino di 1.999 Euro. A partire da fine ottobre sarà poi il turno dei modelli da 50 pollici (50XT880) e 65 pollici (65XT880) che saranno disponibili rispettivamente a 1.499 Euro e 2.999 Euro.

Fonte: HiSense

Commenti (15)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • SSAbarth

    05 Settembre 2013, 09:25

    Correggete Ultra HD 2840 x 2160 punti in Ultra HD 3840 x 2160 punti .

    Cmq se sarà aggiornabile ad HDMI 2.0 un pensiero al 58 pollici potrei anche farcelo , online lo si troverebbe anche a meno di 1999 euro .
  • Gian Luca Di Felice

    05 Settembre 2013, 09:41

    Originariamente inviato da: SSAbarth;3960448
    Correggete Ultra HD 2840 x 2160 punti in Ultra HD 3840 x 2160 punti .


    Naturalmente un errore di battitura.... appena corretto! Grazie!

    Gianluca
  • Deimos7777

    05 Settembre 2013, 10:48

    brava Hisense, apprezziamo questa guerra dei prezzi...personalmente però punterò all'OLED piuttosto che al 4K...non sarebbe male avere la qualità del Galaxy Note, nero in primis, su un 65 pollici :-)
  • Luiandrea

    05 Settembre 2013, 13:39

    Prezzi molto aggressivi, c'era da aspettarselo, adesso voglio vedere come reagiranno i coreani...
  • Giovanni q

    05 Settembre 2013, 14:01

    Bisogna vedere che risultati darà il processore video, ritengo ora più che mai questo di estrema importanza, visto che il tv ancora e non per poco trasmetterà in Sd e Hd. Al processore quindi il compito di farci vedere in maniera decorosa.
  • gnakkiti

    05 Settembre 2013, 16:36

    La maggioranza degli acquirenti di tali prodotti non sa nemmeno dell'esistenza dei processori video, leggerà solo la scritta ultra hd. Dubito che per i pochi altri si sprechino. Felice di essere smentito ovviamente.
  • Luiandrea

    05 Settembre 2013, 17:28

    Originariamente inviato da: Giovanni q;3960751
    Bisogna vedere che risultati darà il processore video, ritengo ora più che mai ....


    Senza fonti nobili dalle tv U HD in generale non mi aspetto certo miracoli, men che meno da questi Hi Sense, sul mio attuale 55 trovo le trasmissioni SD inguardabili, Sky HD diciamo che raggiunge la decenza, non oso immaginare su una tv U HD.
    Per non parlare dei problemi tipici dei pannelli LED LCD, potrebbe esserci il problema più dettaglio e problemi ancor più evidenti ?
  • angloy

    10 Settembre 2013, 10:29

    [FONT=Trebuchet MS]Ciao,

    In quali punti vendita sono presenti questi tv??

    Chiaro che per adesso solo i versioni normali, ma più che altro per avere un' idea dove andare verso il fine del mese per vedere i UHD.

    Mi stupisce un po' i prezzi annunziati in Italia di 1499 EUR per il 50, 1999 EUR per il 58 e 2999 EUR per il 65.

    I prezzi annunziati in Germania (che normalmente è abbastanza più buon mercato che l'Italia sono di 1999 EUR per il 50, 2999 per il 58 e 4499 EUR per il 65.

    Se questo è vero possiamo aspettare una vera invasione di tedeschi - mille euro sul 58 e addirittura mille cinquecento sul 65 ti pagano ben oltre il viaggio per andare comprare il televisore qui.

    Cordialmente,
    Angloy
    [/FONT]
  • Gian Luca Di Felice

    10 Settembre 2013, 11:34

    Originariamente inviato da: angloy;3964813
    Mi stupisce un po' i prezzi annunziati in Italia di 1499 EUR per il 50, 1999 EUR per il 58 e 2999 EUR per il 65.

    I prezzi annunziati in Germania (che normalmente è abbastanza più buon mercato che l'Italia sono di 1999 EUR per il 50, 2999 per il 58 e 4499 EUR per il 65.


    Non so nulla dei prezzi in Germania, ma quanto da noi pubblicato è stato preso direttamente dal comunicato stampa inviatoci da HiSense (che riporto):
    Il modello da 58 pollici 58XT880 sarà il primo ad arrivare e sarà disponibile sul mercato italiano da fine settembre a 1999 euro. Un mese dopo, a fine ottobre, arriveranno anche il 50 pollici 50XT880 a 1499 euro e il 65 pollici 65XT880 a 2999 euro.

    Vedo comunque di sentire l'ufficio stampa per una conferma e vi faccio sapere!

    Gianluca
  • angloy

    10 Settembre 2013, 11:48

    [FONT=Trebuchet MS]Ciao Gianluca,

    forse meglio non svegliare il cane che dorme......

    Se per una volta i prezzi italiani sono più vantaggiosi che oltrealpe.

    Clicci qui per i prezzi in Germania.

    Cordialmente,
    Angloy
    [/FONT]
« Precedente     Successiva »

Focus

News