La domanda di TV OLED in Cina aumenta a ritmo accelerato
I TV OLED dovrebbero rappresentare nel 2025 quasi l'80% del segmento premium in Cina
Secondo una ricerca Omdia, la domanda di TV OLED in Cina è cresciuta vertiginosamente negli ultimi mesi. L'analisi prende in considerazione il segmento dei televisori premium (oltre i $2.500 USD), in cui l'anno scorso gli OLED rappresentavano il 47,2% del totale. Nel 2025 si prevede invece che raggiungeranno il 78,3%, quindi un aumento di ben 31,1 punti percentuali. La crescita degli OLED andrà ovviamente a scapito degli LCD, la cui quota scenderà dal 52,8% al 21,7% nello stesso periodo. La Cina rappresenta il primo mercato al mondo per i televisori, ma il segmento premium ha un valore ancora limitato, con entrate annuali comprese tra i 145 e i 220 milioni di dollari USA. È comunque significativo come i consumatori cinesi stiano allineando le loro preferenze a quelle degli americani ed europei, orientandosi sempre di più verso gli OLED per i modelli di fascia alta. Questo nonostante la Cina controlli ormai quasi l'intero mercato LCD e quindi i produttori di TV abbiano puntato principalmente su varianti di questa tecnologia come i miniLED. Grazie al cambiamento della situazione nel mercato cinese, si prevede che LG Display, il principale produttore di pannelli per televisori OLED, tornerà in attivo nel 2025, registrando il primo utile in quattro anni.
Fonte: Flatpanels HD, OLED-Info