LCD "Ultra HD" Samsung 82" 120Hz

sabatino pizzano 19 Maggio 2008, alle 15:47 Display e Televisori

Il produttore coreano mostra al SID 2008 il suo primo display a cristalli liquidi con risoluzione 3840x2160 da 82 pollici di dimensioni, scansione a 120Hz e retroilluminazione a LED

Nonostante il settore dell'alta definizione - caratterizzato, lo ricordiamo, da una risoluzione tipicamente di 1920x1080 punti - sia ancora poco "metabolizzato" da buona parte dei consumatori mondiali, i colossi del settore continuano imperterriti nella loro corsa ai "numeri" mostrando quello che sarà il prossimo "step" da compiersi.

In occasione del Society for Information Display 2008 (SID), in svolgimento negli Stati Uniti dal 18 al 23 maggio, il produttore coreano Samsung ha infatti mostrato il suo primo prototipo di display a cristalli liquidi "Ultra HD", ovvero con risoluzione 3840x2160 e 82 pollici di diagonale. Tra le altre caratteristiche segnaliamo, inoltre, una scansione a 120Hz e retroilluminazione a LED.

Ovviamente, non è stata fissata una data per il lancio sul mercato del suddetto display, tantomeno ne è stato ipotizzato un prezzo. Laconico in proposito il vice presidente esecutivo di Samsung, Kim Sang-soo: "spero che la prossima generazione di LCD Ultra HD possa arrivare presto sul mercato".

Fonte: The Korea Times

Commenti (20)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • GIANGI67

    19 Maggio 2008, 16:02

    Una simile risoluzione,al di sotto dei 3 metri di schermo,a che serve?
  • Dave76

    19 Maggio 2008, 16:11

    Beh...se visto da 2-3 m di distanza....il problema è che costerà un botto...conviene prendere un bel proiettore full HD e ti avanzano ancora una valanga di euri!
  • alelamore

    19 Maggio 2008, 16:27

    oltre al fatto che quasi non siamo ancora entrati nell'era 1920/1080 che gia passiamo al 3000/2000.....boh,impossibile stare dietro all'elettronica.
  • naponappy

    19 Maggio 2008, 16:34

    Però così la differenza con i dvd sarebbe abissale e forse il consumatore sarebbe maggiormente invogliato (ovviamente se uscissero dischi a 4k).
  • StarKnight

    19 Maggio 2008, 17:16

    Una cosa del tutto inutile.

    1920x1080 sono più che sufficienti per una proiezione casalinga e persino cinematografica (ho visto film digitali che per inciso hanno 1920x1080 come risoluzione proiettati sul grande schermo con qualità superiore alla pellicola tradizionale).
    Aumentare la risoluzione richiede anche un nuovo standard (Ultra Blu-Ray ?) per la memorizzazione dei film ben più costoso degli attuali blu-ray che ancora stentano a decollare proprio per i costi elevati.
    Alla fine si ritroverebbero con un bel po' di lettori Ultra e TV Ultra in commercio che solo i miliardari si comprerebbero e nessun altro.

    Iniziamo a passare al Full HD prima di pensare a standard e risoluzioni che al 99% della popolazione non interessano minimamente.
  • Onslaught

    19 Maggio 2008, 18:42

    Concordo: davvero continuo a non vedere l'utilità di accrocchi del genere.
    Tra parentesi: sarei proprio curioso di sapere quanti potrebbero mettersi in casa un 82,tipico taglio ad ingombro minimo...
    Ma pensare a realizzare prodotti migliori ed utili proprio no?
    Meglio lanciare l'ultra miracle super incredible hd(che su una tv non serve a nessuno,ma bisogna pur trovare un modo per rendere obsoleto quanto venduto fino ad oggi)..
  • alby06

    19 Maggio 2008, 21:51

    io dico che saremo attorno al prezzo di una murcielago
  • beppe2

    19 Maggio 2008, 23:31

    Gia cosi' la differenza con i dvd e' molto netta secondo me non ce bisogno dell'ultra hd,bisogna invece che si decidano a far crescere l'hd in modo piu' aggressivo con tagli di prezzi e un informazione piu' corretta.Possibile che quasi nessuno rinuncia al cellulare ultratecnologico che fa tutto e poi forse si puo' telefonare,ma a nessuno o quasi interessa di vedere un bel film o uno spettacolo in modo decente.Qui ce' ancora troppa gente che dice che si vedono bene anche i film scaricati da internet e questi tirano fuori l'ultra hd .
  • OXO

    19 Maggio 2008, 23:53

    Sì, basta con 'ste maranzate, concentriamoci piuttosto sull'HD, che ancora pare una chimera...
  • guest_20997

    20 Maggio 2008, 00:52

    Prova a scaricare da internet un film in formato .Mkv e a vederlo su un VPR di qualità e poi vedrai che anche tu farai parte della schiera di persone che dicono che si vedono bene anche i film scaricati da internet. Non facciamo disinformazione... a meno che tu non ti riferisca ai comuni e vecchi DivX (peraltro assolutamente in disuso da parte di molti scaricatori accaniti) un qualsiasi .Mkv ha una definizione ad occhio nudo quasi tripla rispetto a quella di un comune DVD e un rumore video (a parte il film 300) inesistente.

    Tornando in Topic considero questi esercizi di stile qualcosa di assolutamente inutile e trovo indegna l'ultima frase di Kim Sang-Soo (mi piacerebbe vedere la sua busta paga e paragonarla ad una retribuzione media italiana). Un buon VPR Full-HD (diciamo sui 3000€) ci permette di avere il massimo della qualità in qualsiasi postazione home-Theatre con diagonale fino a 200 pollici.

    Solo che di polli da spennare nel mondo ce ne sono e loro lo sanno bene.
« Precedente     Successiva »

Focus

News