LED TV Samsung da MediaWorld e Saturn

Gian Luca Di Felice 23 Aprile 2009, alle 09:21 Display e Televisori

A partire dal 16 aprile scorso, 70 punti vendita delle insegne Media World e Saturn presentano - in anteprima al pubblico - la nuova serie di TV LCD "super sottili" di Samsung con l’innovativa retroilluminazione laterale a LED

Samsung Electronics presenta una importante attività in store legata al lancio delle due nuove serie – 6000 e 7000 - di TV Full HD con tecnologia a LED. All’interno di isole tematiche dedicate, dislocate in 70 punti vendita Media World e Saturn su tutto il territorio nazionale, a partire dal 16 aprile scorso è possibile comprendere e toccare con mano l’innovativa tecnologia LED Samsung, i benefici che offre al consumatore e il design ultrasottile di estrema eleganza. Oltre ad allestire queste isole esperienziali, Samsung ha supportato il lancio all’interno dei punti vendita Mediamarket realizzando molteplici strumenti di comunicazione: volantini tematici, banner nell’homepage dei siti web istituzionali di Mediaworld e Saturn, totem, e brochure che spiegheranno ai consumatori il valore ed i vantaggi della tecnologia LED. 
Con la nuova gamma di TV LED Samsung, fa il suo esordio sul mercato una "nuova specie" tecnologica, capace di rivoluzionare in maniera profonda l’esperienza di visione in Alta Definizione e il modo di guardare la TV. 

I nuovi LED Samsung, accompagnati da un testimonial d’eccezione - un coloratissimo e leggero colibrì - rappresentano un’eccellenza tecnologica, frutto dell’esperienza Samsung nel settore Audio Video. Colori vividi e brillanti, neri profondi, contrasto elevato, perfino nelle scene di azione e movimento grazie a processori fino a 200Hz, ma anche una marcata riduzione dei consumi - fino a -40% rispetto agli LCD tradizionali, assicurando la Certificazione Europea ECO Flower – ed un design incredibilmente sottile, con uno spessore inferiore ai 2,5 cm. "Questa iniziativa, realizzata in collaborazione con Mediamarket, un player leader dell’elettronica di consumo" - dichiara Paolo Sandri, Vice Presidente Audio Video e Digital Camera Samsung Electronics Italia - "testimonia il nostro costante impegno nell’avvicinare i consumatori alle nuove tecnologie, rendendole facilmente fruibili, trasmettendo in modo chiaro i benefici e l’esperienza di cui potranno godere nelle loro case."

Fonte: Samsung Italia

Commenti (11)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Mosky20

    23 Aprile 2009, 10:00

    ragazzi, ma quando si cominceranno a vedere le prime tv a led a 32 pollici? sapete qualcosa a riguardo?
  • Gian Luca Di Felice

    23 Aprile 2009, 10:17

    Presto proprio Samsung dovrebbe introdurre un 32 pollici a LED!

    Gianluca
  • Piccettino72

    23 Aprile 2009, 11:13

    Propio le serie B6000 e B7000 hanno introdotto un modello 32.
    Comunque bisogna fare attenzione perchè la tecnologia delle serie B6000, B7000 e B8000 è diversa da quella della serie 9 come da tread sul forum.
  • avdarjo

    23 Aprile 2009, 12:19

    cmq sono già con tecnologia led da un anno i sony serie x4000 e il 40zx1.....e ce ne sono altri ancora...
  • Ziggy Stardust

    23 Aprile 2009, 12:26

    Problemi di luce spuria sui nuovi Sam...leggete il thread ...mi sono molto raffreddato
  • TheRaptus

    23 Aprile 2009, 12:39

    Estetica a parte preferisco la serie 9. Per il prezzo ....
  • Urca

    23 Aprile 2009, 23:20

    Che differenza fa uno spessore da 2,5 cm rispetto ad un 4 cm? Qualcuno riesce a spiegarmelo? Giuro che non capisco, io il tv mica lo guardo di fianco?
  • paco59

    24 Aprile 2009, 07:55

    l'ho visto sabato scorso da mw e mi ha fatto questa impressione .
    esteticamente è veramente una cosa dell'altro mondo, avanti anni luce dai modelli concorrenti (ma anche dello stesso brand) che siamo abituati a vedere .
    il filmato che stava andando, ancorchè creato apposta da samsung, era veramente fantastico, la compattezza dei vari colori era anch'essa straordinaria .
    non mi dilungo, ma si vedeva veramente molto bene .
    ed era solo il 40 dellla serie 6000 .
    non oso immaginare, quando uscirà, la 9000 !

    un mio personalissimo suggerimento : mi piacerebbe vedere questi tv che vanno con i migliori bluraydisc e non con filmati ad hoc, ma credo sia solo questione di tempo ...
  • messaggero57

    24 Aprile 2009, 12:55

    Originariamente inviato da: Urca
    Che differenza fa uno spessore da 2,5 cm rispetto ad un 4 cm? Qualcuno riesce a spiegarmelo? Giuro che non capisco, io il tv mica lo guardo di fianco?


    La differenza sta nel fatto che la retroilluminazione è a LED invece che a lampada: da questo dipende il minor spessore, oltre che una significativa riduzione dei consumi elettrici (fino al 40%) e a una resa video migliore.
    Il problema è che questi nuovi TV sembrano affetti dal fenomeno di luce spuria, cioè filtra luminosità dal perimetro del televisore e ancora non se ne conoscono le ragioni.
  • meravigliato

    26 Aprile 2009, 17:37

    A me dello spessore di un televisore non me ne frega niente, 2 o 10 cm non mi cambia nulla. Anche del design mi frega poco. L'importante è che si veda bene, poi purtroppo il tv perfetto (ancora) non esiste.
« Precedente     Successiva »

Focus

News