LG: arriva Channels 3.0 sugli Smart TV con webOS
La nuova versione della piattaforma gratuita con inserimenti pubblicitari rinnova l'interfaccia per migliorare la fruibilità e semplificare l'utilizzo
LG si appresta a introdurre LG Channels 3.0, la piattaforma proprietaria in streaming che raggruppa una serie di canali FAST, acronimo di Free Ad-supported Streaming Television, cioè gratuiti grazie ad inserimenti pubblicitari. In pratica si tratta di un omologo di Samsung TV Plus specificamente pensato per gli Smart TV LG, sui quali si trova l'applicazione che consente d accedere a tutti i canali. LG Channels 3.0 introduce vari cambiamenti volti a migliorare la fruibilità e a favorire la ricerca e la scoperta dei contenuti, in modo da permettere a tutti di godersi film, notizie, sport e serie TV, alcuni dei quali in esclusiva.
Si inizia con un'interfaccia utente ridisegnata e organizzata ora su 3 pagine: Home, Live e On Demand. La Home mostra un ampio carosello posto in alto: al suo interno scorrono i canali in primo piano, le raccolte curate da LG e i contenuti premium On Demand. L'utente ha quindi un accesso diretto e semplificato ai vari servizi offerti dalla piattaforma LG. La pagina Live offre invece una panoramica delle trasmissioni in diretta proposte all'interno dell'app LG Channels. Anche la guida TV è stata modificata per coprire solo metà dello schermo, consentendo agli spettatori di continuare la visione mentre si informano sugli altri programmi in arrivo.
La pagina On Demand permette di selezionare le categorie di contenuti preferite, scegliendo tra film, show televisivi, serie TV eccetera, con la possibilità di ricevere suggerimenti all'interno della categoria Popular Now, che racchiude tutte le ultime novità in tendenza. L'aggiornamento a LG Channels 3.0 è già in distribuzione in Corea del Sud e arriverà anche in altri mercati, primi tra tutti gli Stati Uniti, a partire da ottobre.
Fonte: LG
Commenti (5)
-
Si sa se verrà rilasciata anche per i Tv più vecchi (ammesso che ce la facciano poi come tempi di reazione una volta entrati nell' app)?
Se ho ben capito si tratta di una evoluzione di LG Channels verso una piattaforma come Pluto Tv... il punto è che i produttori di Tv non sono provider di contenuti ma rilanciano contenuti altrui (Rakuten,PlutoTv ed altri).
Al momento la piattaforma Samsung (almeno quella vecchia, il mio Tv è del 2017) si caratterizza per la possibilità di richiamare il canale dal telecomando con un numero (ho il telecomando vecchio tipo, non quello smart) mentre la LG credo che consenta la scelta del canale solo dall' elenco. Invece l'aggiunta di qualcosa on demand (premium nel senso di a pagamento?) sembra una novità assoluta. -
La piattaforma lg channels è già integrata in maniera trasparente alla lista canali ed è accessibile sia tramite numero che inseribile nei preferiti e nella guida TV oltre che direttamente dalla app. Anche i contenuti on demand sono già disponibili se la piattaforma sottostante lo permette (p.es. i canali rakuten sono solo lineari mentre quelli Pluto si possono accedere a prescindere dalla programmazione). Un po' come dovrebbe funzionare il futuro dvb-i
-
Originariamente inviato da: rooob;5251689... è accessibile sia tramite numero ...
Come si fa? A me sembra che la parte numerica del numero canale possa sovrapporti a canali dvb-t o sbaglio?
Accesso ai contenuti on demand: è chiaro che per accedere a Pluto Tv (non ho rakuten) posso usare la relativa app, mi sembra che intendi che potrei accedervi in modo diverso ma in fondo per l'uso che se ne fa tanto vale aprire l' app della piattaforma.
Comunque in un anno ci avrò visto (su Pluto) tre o quattro film, su Samsung / LG channels mi può capitare di fare zapping (nonostante la lentezza nell' avvio dei canali streaming) quando sono in vena di trash TV. -
Sul mio cx co.e per tutti i canali quando inizi a digitare i numeri ti fa vedere tutti i canali che li hanno, i canali lg channel hanno prefisso ip quindi se hanno stesso numero dovrai scegliere manualmente quello ip o quello dvbt
-
Ok, in effetti rispetto a digitare le 4 cifre 4xxx dei canali samsung siamo più o meno lì.
(praticamente il canale ip-777 sul samsung sarebbe 4777).