LG: arrivano 5 anni di aggiornamenti sugli Smart TV webOS

Nicola Zucchini Buriani 28 Dicembre 2023, alle 13:10 Display e Televisori

La novità prenderà il via con la gamma TV 2024 e includerà tutti gli Smart TV, che ogni anno riceveranno un aggiornamento alla versione successiva del sistema operativo


- click per ingrandire -

Tra le novità che LG ha comunicato prima del CES 2024 (9 - 12 gennaio, Las Vegas) ce n'è una che farà la felicità di molti utenti. A partire dal prossimo anno, quindi dal 2024, tutti gli Smart TV con webOS riceveranno 5 anni di aggiornamenti garantiti. Fino ad oggi nessun produttore di televisori ha applicato politiche simili: se si escludono gli aggiornamenti ricevuti sulle piattaforme Android TV / Google TV (ma senza regole e tempistiche ben definite), solitamente ogni nuova versione viene introdotta unicamente in concomitanza con il lancio di nuovi modelli.

In pratica la regola è che non ci sono aggiornamenti se non a livello di specifiche funzionalità, ad esempio il supporto al cloud gaming come è avvenuto sui Samsung (Gaming Hub), il Variable Refresh Rate su alcuni Sony oppure l'interfaccia a tutto schermo su alcuni LG. La decisione presa dal colosso coreano segna perciò un punto di rottura e potrebbe fare da apripista per altri marchi. Durante un evento online organizzato con la stampa specializzata, LG ha fornito anche alcuni dettagli aggiuntivi. I 5 anni di aggiornamento partiranno con i modelli rilasciati nel 2024.

Sono però previste eccezioni: nel programma, chiamato webOS Re:New program, rientrano anche i QNED 8K rilasciati nel 2022, cioè le serie QNED99 e QNED95. Si parla inoltre di estendere la stessa politica ad altri modelli QNED (e a questo punto anche OLED) nel prossimo futuro. In poche parole la gamma 2024 è sicuramente il punto di partenza per il programma di aggiornamenti garantiti, ma vi rientreranno anche altre serie lanciate in precedenza.


webOS 3.0 e webOS 23 a confronto
- click per ingrandire -

Ciò significa che chi acquisterà uno Smart TV il prossimo anno potrà godere di tutti gli aggiornamenti per l'anno in corso (come è sempre stato) e passerà poi alla nuova versione nel 2025, un ipotetico webOS 25. Lo stesso iter si ripeterà nel 2026, 2027 e 2028. Va poi precisato che alcune funzioni potrebbero non essere supportate sui prodotti più vecchi, anche se il sistema operativo di base sarà lo stesso. Il motivo è semplice: si può aggiornare il software ma non l'hardware. Esistono funzioni che per poter essere implementate richiedono componenti con caratteristiche ben precise e che senza non potrebbero funzionare.

In questi casi si rinuncerà al supporto di quella determinata funzionalità, garantendo comunque l'aggiornamento della piattaforma Smart TV nel suo complesso. Ovviamente i 5 anni di aggiornamenti saranno applicati a tutti i nuovi Smart TV, sia gli OLED sia gli LCD nelle varie declinazioni come i QNED, sui quali LG ha fornito le prime indicazioni proprio oggi, come potrete leggere nello speciale in arrivo a breve su queste pagine.

Fonte: LG

Commenti

Focus

News