LG chiarisce i piani di aggiornamento a webOS per i TV OLED/LCD 2022-2024
L'aggiornamento del sistema operativo per cinque anni č garantito per i TV LG OLED, QNED, UHD e possibilmente altri delle annate 2022-2023, oltre che del 2024
Verso la fine dell'anno scorso, a un decennio di distanza dalla prima versione, LG ha annunciato cinque anni di aggiornamento per la piattaforma smart TV webOS. L'azienda si riferisce a questa iniziativa come webOS ReNew program. Un televisore LG OLED del 2024 con webOS 24 preinstallato, ad esempio, riceverà nei prossimi anni webOS 25, webOS 26, webOS 27 e infine webOS 28. Si tratta di qualcosa offerto finora da nessun altro produttore di televisori, fatta eccezione per gli aggiornamenti di Android TV / Google TV, che non hanno però regole e tempistiche ben precise. Di norma invece l'ultima piattaforma smart TV è disponibile solo con il lancio dei nuovi modelli. I costruttori a volte aggiornano i TV delle annate precedenti con delle funzioni specifiche, ma il sistema operativo resta quello installato all'uscita del modello.
Inizialmente sembrava che l'aggiornamento fosse riservato agli smart TV LG dal 2024 in poi, tranne alcune eccezioni come gli LCD QNED 8K del 2022. In seguito comunque è stato confermato che sono inclusi diversi ulteriori TV del 2022 e anche del 2023, sia con tecnologia OLED che LCD (QNED, UHD e possibilmente altri). Nel corso di un evento di presentazione che si è svolto a Francoforte, LG ha precisato che gli aggiornamenti avranno un anno di ritardo rispetto agli ultimi modelli. Questo significa che nel 2024 i TV del 2022 riceveranno webOS 23, il cui beta test dovrebbe essersi concluso da poco, e che l'aggiornamento terminerà nel 2027 con webOS 26. Per quelli del 2023 invece inizierà nel 2025 con webOS 24 e si concluderà nel 2028 con webOS 27. Quelli del 2024 infine riceveranno nel 2026 webOS 25 e saranno aggiornati fino all'anno 2029, quando riceveranno webOS 28.
La compagnia sostiene che il motivo sia quello di garantire la stabilità e le prestazioni quando una versione più recente di webOS viene installata su un processore più datato, ma molto probabilmente questo serve anche a mantenere l'attenzione sugli ultimi modelli di TV. Va anche precisato che alcune funzioni potrebbero non essere supportate sui prodotti più vecchi, anche dopo l'aggiornamento del sistema operativo. Alcune di esse infatti possono richiedere caratteristiche hardware specifiche, in assenza delle quali non possono essere implementate. Con l'aggiornamento a webOS 24 del prossimo anno, i TV LG 2022 e 2023 riceveranno il supporto per Chromecast, che consentirà di trasmettere senza fili allo schermo del televisore i contenuti multimediali da uno smartphone o tablet. Anche l'interfaccia utente a schermo intero viene rinnovata, ma uno dei cambiamenti è la maggiore presenza degli annunci pubblicitari.
Fonte: Flatpanels HD