LG inizia la distribuzione di webOS 24 per TV OLED del 2022

Riccardo Riondino 03 Gennaio 2025, alle 16:32 Display e Televisori

Quattro serie LG OLED del 2022 ricevono l'aggiornamento da webOS 23 a webOS 24, che introduce novità come il supporto per Google Cast e il Dolby Vision Filmmaker Mode


- click per ingrandire -

LG ha annunciato alla fine del 2023 il webOS ReNew program, che garantisce ai suoi smart TV un sistema operativo aggiornato per cinque anni. Un modello del 2024 con webOS 24 preinstallato, ad esempio, riceverà nel 2025 webOS 25 e poi webOS 26, webOS 27 e webOS 28. L'iniziativa è partita a marzo con la distribuzione di webOS 23 per TV OLED del 2022. Ad ottobre invece i televisori del 2023 ha ricevuto in anticipo webOS 24. Ora LG ha avviato la distribuzione di webOS 24 anche per alcuni modelli OLED del 2022: C2, G2, LX1 e LX3. Il firmware che aggiorna il sistema operativo a webOS 24 è la versione 23.20.56. Le novità principali includono il supporto per Google Cast / Chromecast, che consente di condividere con il televisore i contenuti multimediali di uno smartphone / tablet trasmettendo senza fili, e il Dolby Vision Filmmaker Mode (precedentemente limitata a SDR e HDR10). Ritorna anche il classico salvaschermo con i fuochi d'artificio, che si avvia automaticamente dopo 3 minuti, dopo essere stato eliminato dalle versioni firmware precedenti. Anche l'interfaccia utente a schermo intero viene rinnovata, ma i cambiamenti includono anche una maggiore presenza di annunci pubblicitari. I proprietari dei modelli LG OLED del 2022 possono aspettarsi webOS 25 nel 2026 e webOS 26 nel 2027, circa nove mesi o più dopo il debutto dell'ultima versione sui nuovi modelli di televisori. webOS 25 verrà rivelato al CES 2025 della prossima settimana.

Fonte: Flatpanels HD

Commenti

Focus

News