LG: TV OLED trasparente Signature OLED T ora disponibile

Riccardo Riondino 19 Dicembre 2024, alle 11:56 Display e Televisori

LG ha avviato la distribuzione negli Stati Uniti del suo primo televisore trasparente dedicato all'home entertainment, dotato anche di trasmissione wireless dei segnali audio/video


- click per ingrandire -

LG Electronics ha annunciato la disponibilità del Signature OLED T, il suo primo televisore trasparente, presentato durante l'ultima edizione del CES. La compagnia coreana ha dunque rispettato, sebbene in extremis, la promessa di lanciarlo entro il 2024. Display OLED trasparenti per uso commerciale sono disponibili da diversi anni, ma il Signature OLED T è il primo dedicato al settore consumer distribuito in occidente (nel 2020 ad esempio Xiaomi ha lanciato il Mi TV LUX OLED Transparent Edition). È anche il primo del suo genere dotato di trasmissione wireless dei segnali audio/video, grazie allo Zero Connect Box, che dall'anno prossimo sarà disponibile anche per alcuni modelli LCD QNED. Il pannello OLED ha una diagonale di 77 pollici, una risoluzione Ultra HD 4K (3.840 x 2.160) ed è abbinato al processore Alpha 11 AI descritto in questo articolo. Viene fornito con un piedistallo da pavimento, un supporto da fissare a muro e una staffa per l'installazione a parete. Il pannello trasparente abbinato alla trasmissione wireless apre a possibilità come installarlo davanti a una finestra per ammirare il paesaggio e guardare i programmi contemporaneamente.


- click per ingrandire -

Sono disponibili tre modalità di visualizzazione, di cui la prima, T-Object, sfrutta la trasparenza per la funzione Always-On-Display (AOD), che mostra foto, video o opere d'arte creando l'illusione di contenuti che fluttuano nell'aria. In alternativa si può attivare la T-Bar, che concentra alcune informazioni utili (previsioni meteo, avvisi, titoli di canzoni eccetera) solo nella porzione più bassa dello schermo, lungo una striscia orizzontale. La T-Home infine fornisce un'interfaccia smart TV standard per visualizzare applicazioni, impostazioni e servizi. Il rovescio della medaglia è che con la trasparenza diminuisce ovviamente il rapporto di contrasto, ovvero il vantaggio principale della tecnologia OLED. Il Signature OLED T comunque può passare dalla modalità trasparente al Black Screen Mode tramite la pressione di un tasto. Lo schermo viene reso opaco tramite un tendina che si alza sul retro per bloccare la luce. Resta naturalmente da verificare il grado di efficacia, per quanto appaia abbastanza ovvio che il Signature OLED T non sia il modello più indicato per i puristi. Le funzioni gaming includono la compatibilità con segnali 4K/120 Hz e supporto VRR con tecnlogie AMD FreeSync Premium e NVIDIA G-Sync.

Il Signature OLED T viene commercializzato negli Stati Uniti al prezzo di $59.999 e arriverà presto in altri mercati, anche se difficilmente prima del prossimo anno. 

Fonte: LG, HDTVTest

Commenti

Focus

News