MediaTek regina degli Smart TV: i suoi chip sono presenti sul oltre il 60% dei prodotti

Nicola Zucchini Buriani 17 Novembre 2022, alle 10:48 Display e Televisori

Il dato è stato comunicato in occasione del summit annuale organizzato da MediaTek in California


- click per ingrandire -

MediaTek domina il mercato dei chip per Smart TV. Il dato è emerso durante l'ultimo summit annuale, svoltosi lo scorso 10 novembre in California: si parla di una quota di mercato superiore al 60%. In tutto sarebbero oltre 2 miliardi i televisori dotati di chip MediaTek. Da notare che con il termine "chip" si fa riferimento non solo ai SoC che costituiscono il cuore degli Smart TV, ma anche ai componenti per la connettività Bluetooth e Wi-Fi. I System-on-a-Chip realizzati dal produttore di Taiwan vengono usati da molti dei principali marchi: citiamo tra gli altri Samsung, Sony, Panasonic, TCL e Xiaomi. La stessa Sony era non a caso presente sul palco durante la conferenza per fare il punto sulla collaborazione tra le due compagnie. A parlare è stato Kazuo Kii, Executive Deputy President di Sony Corporation.


- click per ingrandire -

Kii ha ha ripercorso l'evoluzione della gamma Sony, partendo dai primi modelli Ultra HD del 2012 e arrivando poi ai Bravia XR attualmente in commercio, come ad esempio il QD-OLED A95K (qui la nostra anteprima con misure) dotato del SoC MediaTek MT5895. Per il 2023 sono già in cantiere due nuovi SoC che promettono prestazioni molto interessanti: si tratta del Pentonic 2000 per i modelli 8K e del recentissimo Pentonic 1000 per gli Ultra HD di fascia alta. MediaTek ha fornito anche una panoramica sugli aspetti che hanno trainato la domanda di TV durante il periodo della pandemia: a catturare l'interesse degli utenti sono state principalmente le caratteristiche legate ai videogiochi, specialmente la possibilità di utilizzare titoli a risoluzione Ultra HD e 120 Hz con PlayStation 5 e Xbox Series X.

Nel prossimo futuro si ritiene che i videogiochi e l'HDR continueranno a spingere le vendite mentre l'8K non attecchirà a causa della mancanza di eventi o contenuti che permettano di sfruttare a pieno questa tipologia di prodotti.

Fonte: l'account Twitter di Avi Greengart

Commenti

Focus

News