Mivar: Smart TV Android da 40 pollici

Nicola Zucchini Buriani 03 Giugno 2013, alle 09:38 Display e Televisori

Il marchio italiano presenta una variante del TV LCD Full HD da 40 pollici modello 40LED1, dotato di piattaforma Smart TV basata su Android, con supporto a Google Play e connettività Wi-Fi integrata

Mivar ha presentato la sua nuova Smart TV LCD da 40 pollici  40LED1 Smart TV. Come indica il nome stesso si tratta del modello 40LED1 con in aggiunta una piattaforma di Smart TV. A livello di specifiche il TV è sostanzialmente uguale al 40LED1, ovvero un LCD con retroilluminazione LED Edge, pannello a 100Hz, risoluzione Full HD e angolo di visione di 178° lungo entrambi gli assi. E' presente un sintonizzatore HD integrato, affiancato da uno slot CI+ per i canali in HD a pagamento. A segnare le differenze rispetto al vecchio modello sono la presenza di una porta USB aggiuntiva (tre, in questo caso) e, per l'appunto, la Smart TV realizzata su base Android. La presenza di più porte USB è proprio in relazione alla presenza di un'interfaccia derivata dal sistema operativo di Google: oltre che per i classici utilizzi multimediali, ovvero lettura di file foto (bmp, jpg) audio (mp3), video (VOB, AVI, DivX), è previsto il collegamento di mouse e tastiere, anche wireless. In questo modo si ottiene un sistema di controllo più comodo e adatto alle applicazioni, che diversamente devono essere gestite con un comune telecomando per TV, che non rappresenta propriamente una soluzione ottimale.

La Smart TV su base Android consente di accedere a Google Play, sfruttandone le numerosissime applicazioni. La connettività è fornita sia su cavo, tramite porta Ethernet, sia in wireless, tramite Wi-Fi integrato. Le connessioni disponibili includono due ingressi HDMI, un ingresso VGA, una scart RGB, un ingresso component, un video composito, un'uscita audio stereo su RCA e l'uscita cuffie. 40LED1 Smart TV è disponibile al prezzo di 649 Euro.

Per maggiori informazioni: PDF con una parte della guida utente

Fonte: Mivar

Commenti (25)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • gio1981

    03 Giugno 2013, 10:52

    650.00 per sta tv ??!! che [B][---cut---][/B] !! a parte che è bruttissimo, come design sembra roba di 5 anni fa, poi solo 100 hz, ne venderanno molti !!
  • ABAP

    03 Giugno 2013, 10:59

    gio1981
    Riesci a postare rimanendo un minimo tra le righe, o devi per forza easgerare ogni volta?
    3 giorni di sospensione.
  • Andrea13

    03 Giugno 2013, 12:39

    Sono proprio ignorante, ed io che credevo che la Mivar fosse fallita...cmq questa Tv a livello estetico, imho, è orribile per non parlare della tecnologia che impiega...
    Anche il prezzo mi sembra esagerato.

    Chi la comprerà?
  • icaro73

    03 Giugno 2013, 13:14

    comunque, essendo un'azienda italiana spero che non fallisca, magari questa tv può essere acquistata da chi non voglia spendere molto, certo il design e le caratteristiche tecniche sono molto lontani dai marchi giapponesi e coreani
  • bobgeldof

    03 Giugno 2013, 15:20

    Beh il design, come detto, è lontano dagli altri modelli attuali... diciamo che è molto personale!
    Emana quel fascino vintage frutto dei ricordi del 15 crt della nonna (milioni di nonne hanno passato ore davanti a piccoli mivar).
    Sul web si trova anche un mivar fan club con tanto di forum.
    In ogni caso Carlo Vichi, novantenne, continua a guidare la sua azienda rimettendoci, pare, soldi di tasca sua per ogni televisore prodotto.
    Sarebbe interessante sapere che pannelli montano i mivar attuali e magari fare qualche test con tanto di misure.
  • AVR4308

    03 Giugno 2013, 15:53

    Questo marchio ha fatto dell'affidabilità il suo forte.Metti questo tv su uno scaffale di quei negozi piccoli che servono i clienti di paese e si venderà da solo.Il mercato vuole anche questo prodotto. Facile che si margini anche più della miseria che lasciano i marchi top.
  • messaggero57

    03 Giugno 2013, 15:55

    Ho avuto diversi CRT Mivar in passato e devo dire che erano ottimi. Certo l'estetica di questo modello non è il massimo, però credo si tratti di un buon prodotto e anche il prezzo non è così alto visto che si tratta di un 40 e comunque bisogna considerare che, almeno qui a Milano, eventuali guasti vengono riparati da un centro apposito o direttamente in fabbrica a prezzi ridicoli rispetto ad altri marchi. Una volta mi pare che Mivar montasse pannelli LG, adesso non saprei: magari sono cinesi.
    Sul signor C. Vichi si dovrebbe aprire un discorso a parte: in fabbrica c'è sempre un clima conflittuale con operai ed impiegati a causa delle sue iniziative antisindacali...
  • Andrea13

    03 Giugno 2013, 17:44

    Per anni in cucina mia mamma ha avuto un bel crt 17 -targato- Mivar, era ottimo...Peccato però, che col passare degli anni, lo sviluppo di nuove tecnologie, nuovi materiali impiegati etc, la Mivar non sia riuscita a stare al passo coi tempi.

    Piacerebbe anche a me che la ex prima azienda italiana produttrice di Tv fosse una grande marchio con una presenza stabile nei vari mercati del mondo...ma si sa, per stare al passo coi tempi ed innovare, bisogna che prima di tutto il Proprietario sia una persona a cui piace stare al passo coi tempi...imho.
  • Alfredopacino

    03 Giugno 2013, 17:46

    Mivar: Smart TV Android da 40 pollici

    E' un tv per nostalgici del marchio...tecnicamente mi sembra anche un po' superato, non performante rispetto alle altre novità.
    Ultima nota dolente il prezzo fuori mercato per un tv del genere.
  • borg7

    03 Giugno 2013, 17:52

    la Mivar con i crt prendeva i tubi catodici che scartavano gli altri perchè troppo vecchi e poi li assemblava,vendendoli così ad un prezzo inferiore... sui piccoli schermi la visione ci poteva anche stare,ma sui grandi schermi era veramente penoso...
« Precedente     Successiva »

Focus

News