MSI MPG 322URX, monitor QD-OLED 4K con DP 2.1 da 80Gbps
MSI ha svelato uno dei primi monitor con Display Port che supporta quattro canali UHBR20
MSI ha annunciato il monitor QD-OLED MPG 322URX, la versione aggiornata di uno dei suoi primi modelli 4K/240 Hz da 32", ovvero l'MPG 321URX. È quindi equipaggiato anch'esso con un display QD-OLED da 3.840 x 2.160 pixel e 31,5" di diagonale effettiva, che appartiene alla 3ª generazione di Samsung Display. Le novità consistono soprattutto nell'ingresso DisplayPort 2.1 con supporto della piena banda UHBR20 (80 Gbps). La porta USB Type-C (DP Alt mode) inoltre ha un power delivery da 98W invece che 90W. Si tratta di uno dei primi monitor con DP 2.1 da 80 Gbps, mentre, ad esempio, gli LG UltraGear 27GX790A e Sony Inzone M10S hanno ingressi DisplayPort che supportano quattro canali UHBR10 (40 Gbps) e UHBR13.5 (54 Gbps) rispettivamente. Il monitor MSI accetta quindi segnali 4K/480 Hz senza ricorrere alla compressione DSC. A livello di prestazioni non cambia in teoria nulla, essendo DSC una compressione lossless, ma consente di evitare anomalie legate al suo uso come la lentezza utilizzando il comando Alt+Tab, black out quando si commuta la modalità video e problemi con il multi monitor.
Attualmente solo le schede grafiche professionali AMD supportano la massima velocità possibile con DisplayPort 2.1, ma ad esse si potrebbero aggiungere le nuove Nvidia che verranno presentate all'inizio del 2025. Per il resto l'MPG 322URX vanta le stesse specifiche del predecessore, a partire dalla profondità colore 10 bit, la copertura al 99% del range DCI-P3 e il picco di luminanza di 1.000 nit (tipica 250 nit). Il monitor vanta le certificazioni VESA DisplayHDR 400 True Black e ClearMR 13000. Sul retro del pannello è presente uno strato di grafene per migliorare lo smaltimento del calore, insieme a dei dissipatori personalizzati. Il tempo di risposta è pari a 0,03ms GTG, con supporto Adaptive Sync VRR anche per la tecnologia AMD FreeSync Premium Pro. Le connessioni sono completate dalle due porte USB dati, l'uscita per le cuffie e due ingressi HDMI 2.1 da 48 Gbps, compatibili 4K/240 Hz tramite DSC. Lo stand è regolabile in altezza (fino a 110 mm), nell'inclinazione e nella rotazione orizzontale e verticale. i monitor MSI QD-OLED sono dotati di Gaming Intelligence (G.I.), che sfrutta l'intelligenza artificiale per migliorare l'esperienza di gioco e offre funzioni come Smart Crosshair, Night Vision AI e Optix Scope. La tecnologia OLED Care 2.0 prevede una serie di accorgimenti per ridurre sensibilmente il rischio del burn-in.
Il monitor MSI MPG 322URX viene attualmente commercializzato solo in Cina a un prezzo equivalente a circa 1.200 dollari , ma dovrebbe arrivare presto nelle altre regioni. La garanzia di tre anni copre anche il burn-in.
Fonte: TFT Central