Dettagli Panasonic OLED GZ2000
Grazie al pannello Professional Edition messo a punto dal reparto R&D interno, l'OLED Panasonic top di gamma ha una luminosità media superiore del 30% rispetto agli altri modelli, mentre la commercializzazione è prevista per il mese di giugno
La convention europea di ieri ha svelato la nuova gamma di televisori Panasonic, capeggiata dall'OLED GZ2000 presentato al CES 2019. Questa serie vanta l'esclusivo pannello Professional Edition, messo a punto dal reparto R&D interno per ottenere una maggiore dinamica sulle alte luci. È stato integrato un diverso controller e una sezione di alimentazione migliorata, che permette di dissipare più efficacemente il calore a cui è sottoposto il backplane dello schermo. In questo modo i subpixel possono essere pilotati con una corrente più alta, incrementando la luminosità del display.
Secondo le informazioni raccolte da Vincent Teoh di HDTV Test, il pannello "Professional Edition" montato sul GZ2000 vanta un APL superiore del 30% rispetto al resto della gamma (modelli GZ1500, GZ1000 e GZ950). L'Average Picture Level indica il valore di luminanza medio del contenuto, frame o sequenza visualizzato. Sarà interessante misurare quale sarà il picco di luminanza al variare dell'APL e anche rispetto all'area del pannello utilizzata.
Gli OLED Panasonic GZ2000 sono attesi per il mese di giugno ai prezzi indicativi di 3.499 € per la versione da 55" e di 4.499 € per quella da 65".
Fonte: HDTV Test, AV Cesar
Commenti (13)
-
Bello ma fuori budget per me... non voglio spendere così tanto in una TV
Sono invece curioso riguardo i modelli inferiori, per prima cosa capire se davvero si differenziano solo per l'audio, e se la cosa fosse confermata sarei curioso di sentire il prezzo del 65GZ950 e confrontarlo con i Sony
-
molto bello un vero top tv come specificato nell'articolo il GZ2000 ha prestazioni video superiori agli altri modelli non soltanto un discorso di audio
-
Originariamente inviato da: Punisher;4941752molto bello un vero top tv come specificato nell'articolo il GZ2000 ha prestazioni video superiori agli altri modelli non soltanto un discorso di audio
Sisi il 2000 è chiaramente un TV di un altro livello anche sul lato video. Io intendevo se tra i modelli inferiori vi sono solo differenze audio, ovvero se tra GZ1500, GZ1000 e GZ950 la qualità video non cambia -
Ma pare strano che potranno esserci solo differenze nella configurazione audio onestamente
Non avrebbe alcun senso fare tre serie differenti: quanto potrebebro variare in termini di prezzo, soprattutto la 950 e la 1000, che hanno diffusori incassati? Mah, ho il sospetto che Panasonic non l'abbia detta tutta -
Potrebbero anche essere solo differenze audio anzi è molto probabile come è stato per FZ800 e FZ950
-
Per la 1500 cha ha la sound bar ok, ma fra 1000 e 950? La potenza dei diffusori integrati? O il loro numero?
-
Bello. Ma mi viene da fare una considerazione: anche Panasonic lavora per migliorare la luminanza. Ma... e i livelli del nero? Che dovrebbero essere quelli che piu' influiscono sulla qualita' della visione... Nessuno ne parla piu'?
-
Il nero è assoluto negli oled.
-
Che intendi per livelli del nero, il near black sugli OLED? Solo LG ha problemi sotto questo aspetto.
-
Ho un lg calibrato, ed il near black è perfetto. Giusto per non alimentare pregiudizi, pur riconoscendo l’indiscutibile valore qualitativo dei pana.