Panasonic: ecco gli LCD VIERA 2009
Dopo aver presentato i nuovi plasma, è la volta dei display a cristalli liquidi VIERA 2009, che si suddivideranno in sette nuove serie: G10, X15, G15, S10, C10, X10 e V10
Dopo avervi presentato in questa news i nuovi televisori con tecnologia al plasma che Panasonic Italia ha ufficialmente annunciato per il mercato italiano, è la volta di illustrarvi le principali prerogative anche dei nuovi display LCD
che rientrano nella nuova linea di display digitali VIERA.
Sette in tutto le nuove serie che verranno commercializzate in Italia: G10, X15, G15, S10, C10, X10 e V10, con diagonali che spaziano da 19 a 42 pollici. Nella serie
G10 rientrano due differenti display: TX-L32G10 e TX-L37G10, con diagonali da 32 e 37 pollici e prezzi di listino, rispettivamente, pari a 999 e 1.099
Euro. La risoluzione nativa dei pannelli (con tecnologia IPS Alpha) è full HD, con un rapporto di contrasto dinamico dichiarato 50.000:1. La disponibilità sul mercato italiano è stata annunciata entro la fine di questo mese.
La serie S10 rappresenta invece "l'entry level" dei display Full HD di Panasonic. Tre i tagli previsti: 32” (TX-L32S10), 37” (TX-L37S10) e 42” (TX-L42S10), con rapporto di dinamico dichiarato anche in questo caso 50.000:1. La disponibilità sul mercato italiano è stata annunciata entro giugno. Da segnalare che il TX-L42S10 sarà il più grande display LCD previsto per il 2009 da Panasonic.
Previsti invece entro il prossimo mese di Aprile i nuovi display a cristalli liquidi serie X15/X10. Nella serie X15 rientrerà solo il il modello TX-L32X15 con tecnologia 100Hz Intelligent Frame Creation e risoluzione "HD Ready" (1366 x 768 punti), mentre nella serie X10 troveremo anche i modelli TX-L19X10, TX-L26X10 e TX-L32X10. A seguire la serie top V10, con modelli da 32 (TX-L32V10) e 37 pollici (TX-L37V10), risoluzione 1080p e design slim.
Tra le altre peculiarità di questi modelli troviamo inoltre la tecnologia 100Hz Intelligent Frame Creation, Viera Cast, Viera Image Viewer, Viera Link e DLNA. La serie G15, per finire, prevede il solo TX-L37G15, con diagonale da 37 pollici e anch'esso con funzionalità VIERA Cast, Viera Image Viewer, Viera Link e pannello IPS Alpha.
Per ulteriori informazioni: www.panasonic.it
Commenti (4)
-
ammazza, il più grande 42!!!
si son sprecati!!!
p.s. grazie della news -
In pratica: nessuna novità tecnologica di rilievo.
-
Originariamente inviato da: zorro101ammazza, il più grande 42!!!
Potrebbe essere una strategia per dirigere l'utente verso i plasma per polliciaggi alti -
ammazza, il più grande 42!!! si son sprecati!!!
Puntando ancora molto sul plasma probabilmente l'hanno fatto per evitare sovrapposizioni e poi sopra i 42 [U]imho[/U] gli lcd evidenziano troppo i difetti delle fonti sd o hd di bassa qualità... quindi meglio il plasma