Panasonic: nuovi Plasma serie 50
I nuovi televisori al plasma della multinazionale nipponica non sono stati come al solito al centro della conferenza stampa di presentazione del CES di Las Vegas, ma la gamma è stata totalmente rinnovata e si passa dalla serie 30 alla nuova serie 50
Nel corso della prossima primavera arriverà sul mercato la nuova gamma 2012 di TV al plasma Panasonic. Come di consueto, vedranno la luce la serie top VT, quella intermedia GT e quella entry-level ST, ma rispetto alla consuetudine degli ultimi anni - che ha visto nascere la serie 10, poi quella 20 e quella 30 dello scorso anno - si passerà quest'anno direttamente alla serie 50. Nonostante il modesto clamore negli annunci, sono in realtà molte le novità introdotte con la nuova gamma: nuovo design, miglioramenti qualitativi dei pannelli, potenziamento della piattaforma Smart TV e nuovo telecomando con touch-pad integrato.
In particolare, sulla gamma top VT50, che verrà proposta in diagonali da 50, 55 e 65 pollici, troveremo un pannello "Infinte Black Ultra" dotato di un filtro di nuova generazione, di una nuova tecnologia di pre-scarica dei fosfori che assicurerà una migliore risposta (Fast Phosphor) e di una gestione del sub-field drive di nuova generazione siglato "2500 FFD" (Focused Field Drive). Non mancheranno naturalmente la compatibilità Full HD 3D "attiva" con circuito di conversione 2D -> 3D e le certificazioni THX e ISF. Infine, la gamma VT sarà dotata di piattaforma Smart Viera rinnovata con funzionalità multi-tasking, Wi-Fi integrato e nuovo telecomando Viera Touch Pad.
La gamma GT50 potrà invece contare su un pannello "Infinite Black Pro", dei "Fast Phophor", di compatibilità Full HD 3D con conversione 2D -> 3D, certificazione THX e ISF e della nuova piattaforma Smart Viera con Wi-Fi integrato. In Italia, la serie GT50 dovrebbe arrivare solo nel taglio da 42 pollici. Per quanto riguarda la serie ST50, le caratteristiche sono simili a quelle della serie GT50, tranne per l'assenza della piattaforma Viera Connect più evoluta (quindi, senza multi-tasking) e della certificazioni THX e ISF. In Italia dovrebbe arrivare unicamente il taglio da 55 pollici.
A completare poi la gamma arriverà anche la serie UT50, anch'essa compatibile Full HD 3D e disponibile in diagonali da 42 e 50 pollici. I prezzi non sono ancora stati annunciati ufficialmente, ma dovrebbero essere allineati a quelli della gamma plasma del 2011.
Fonte: Redazione / Flatpanels HD
Commenti (10)
-
che line up scarsa... ma son proprio cretini questi...
ecco come perdere clienti in un periodo storico dove tenerli stretti!!!
si son dimenticati di vari modelli e tagli... -
purtroppo c'è crisi...anche da loro...sicuramente tra la serie gt e vt30 di quest'anno c'era poca differenza e conveniva acquistare la serie vt in quanto ti dava 2 paia di occhialini e l'adattarore wi-fi...circa 250/300euro di differenza (il costo degli accessori in pratica...)...ed un'estetica ed un filtro migliore!
Fanno bene secondo me a patto che i prezzi nn siano troppo alti....
Inserire in listino un 55st50 nn è una scelta sbagliata...anzi forse forse acquistero' proprio questo...certo avrei inserito anche altri tagli in questa serie...tipo 42/50 e 65... -
e il 46 no? il 50 per 2 cm non mi ci sta porco mondo!!!
ma faccio alla svelta saluto l'idea panasonic e tutti i suoi problemi!
oppure magari poi li aggiungeranno... son definitive ste notizie? -
@ HUNTER
... come avrai ben letto, c'è scritto: dovrebbe arrivare
... dal dizionario: [I]Proposizioni subordinate che esprimono la condizione dalla quale dipende che abbia o non abbia effetto quanto è detto nella proposizione reggente; sono introdotte dalle congiunzioni c. (se, qualora e, in qualche caso, quando).[/I]
Per come la vedo io, avrebbe senso dare i classici tagli: 42-46-50-55-60-65 , ma le direttive del marketing sono ignote e solo pochi capiscono come ragionano certe menti geniali a questo mondo -
quindi il 50vt50 dovrebbe costare 1500€?
-
Gli aloni verdi sono inclusi nel prezzo anche stavolta ?
-
@wawacco
dipende se li coricheranno nel trasporto...
ma questi colli? stanno meglio coricati, così possiamo recuperare volume e anche mettere sopra qualcosa.... -
Disapprovo la mancanza di un 46...io per motivi di spazio non posso andare oltre, panasonic vuole che ripieghi sulla concorrenza????????
-
Accidenti. Sto aspettando di comprare il gt30 nel formato 50 pollici perchè fra tre mesetti dovrei trasferirmi nella casa che sto acquistando, mi sconcerta un pò l'assenza dei formati 46 e 50 dei nuovi gt50, se uno volesse il formato 50 deve per forza rivolgersi alla serie vt, con conseguente maggior esborso... Mi sa che rimarrò sui gt30, con annesso rischio aloni verdi ;-)
-
ho traova il 50gt30 a meno di 1000euri...quasi quasi lo prendo...anche io però ho paura di sti cavolo di aloni verdi...!!!