Panasonic: prezzi e nuovi dettagli OLED
Dalla Francia giungono ulteriori informazioni sui TV OLED Panasonic 2017, che arrivano a picchi di 950 e 1000 cd/m2 su limitate porzioni dello schermo, con input lag in HDR gaming di 30ms, nonché i primi prezzi indicativi
I rappresentanti Panasonic hanno svelato alla Convention di Francoforte ulteriori dettagli sulla gamma OLED 2017. Il dato della luminosità conferma l'aumento del 25% ottenuto da LG Display nei nuovi pannelli OLED. I televisori Panasonic TX-55EZ950 e TX-65EZ950 possono arrivare a picchi di 950 e 1000 cd/m2 su limitate porzioni dello schermo (presumibilmente equivalente al 5% di APL come le controparti LG).
L'intensità massima è invece di 1000 nits per entrambi i modelli TX-65EZ1000 e TX-77EZ1000, che differiscono dalla serie inferiore per la soundbar Technics integrata, il filtro Absolute Black e la possibilità di caricare LUT 3D da porta USB. Il valore dell'input lag in modalità HDR gaming, implementata anche nella gamma LCD 4K, si attesta a 30ms, uno dei più bassi in assoluto.
Sono stati rivelati infine i prezzi indicativi, pari a 3490,00€ per il TX-55EZ950, 5.990,00€ per il TX-65EZ950 e 6.990,00€ per il TX-65EZ1000.
Per ulteriori informazioni: www.panasonic.com/it
Fonte: AVCesar
Commenti (329)
-
Dai rumors l'oled Pana 55 dovrebbe costare DECISAMENTE meno... a 4000 dollari gli A1 Sony 55 rimarrebbero tutti nei loro magazzini onestamente...
-
3499€ per il 55 è esattamente ciò che scrissi tempo addietro e che realisticamente mi aspettavo.
-
Originariamente inviato da: Aenor;47077333499€ per il 55 è esattamente ciò che scrissi tempo addietro e che realisticamente mi aspettavo.
Se l prezzo di vendita supererà i 2500 € dubito vedremo volumi importanti.
Parliamo del doppio di un b7.... -
Sono d'accordo, infatti speravo davvero fosse sui 2500 come si diceva.. però al contempo mi sembrava davvero troppo bello per essere vero. Voglio dire, passi dai 9k del CZ a 2499 di listino su un 55 e 3999 (cifra a caso) per un 65?
-
Originariamente inviato da: Aenor;4707809Sono d'accordo, infatti speravo davvero fosse sui 2500 come si diceva.. però al contempo mi sembrava davvero troppo bello per essere vero. Voglio dire, passi dai 9k del CZ a 2499 di listino su un 55 e 3999 (cifra a caso) per un 65?
Infatti 9K per un 65 erano più o meno il doppio del prezzo di un 65 LG...
Ora, passi un +20/30%, ma il doppio del prezzo attirerà solo i veri appassionati del marchio, e non esattamente tutti... -
Originariamente inviato da: l4sty;4707703
Speriamo da noi vada anche meglio come con gli lg 2016.. magari questi la buttano li come fece mi pare un sito olandese per gli oled Sony.. -
peraltro , resta resta sempre da verificare che siano effettivamente superiori , ma al doppio del prezzo la vedo dura ...
-
Bisogna vedere il listino italiano e poi considerare che solitamente i prezzi reali al pubblico di Panasonic sono inferiori del 30% dei prezzi di listino. Sinceramente non credo che il prezzo reale di vendita superi i 2500 euro dopo i primi mesi dall'uscita, gia a 3000 euro sarebbe fuori mercato considerato che un B7 lo si troverà di certo nelle offerte a 1500 euro.
-
Ragazzi, però vorrei far notare un particolare: non ho capito perché il confronto lo facciate con il futuro B7, se proprio vogliamo parlare di prezzi rispetto ad LG è con E7 che si dovrebbe rapportare il 950. Già ci saranno, perché ci saranno (!), delle differenze in termini di elettronica, se poi prendiamo l'entry level oled di LG...