Panasonic TV: comandi vocali Nuance Dragon
La nuova gamma Smart TV 2013 sia plasma che LCD di Panasonic è dotata di interfaccia vocale Nuance Dragon TV. La tecnologia è anche in grado di "leggere" i menù, nonché le conferme dei comandi impartiti (text-to-speech), un po' in stile "lettura alla guida" di gran parte degli smartphone di ultima generazione
L'azienda statunitense, specializzata in soluzioni di dettatura ed evolute interfacce vocali, tra cui l'ormai celebre assistente vocale "Siri" integrato da Apple per i suoi iPhone e iPad, ha annunciato lo scorso anno una piattaforma sviluppata in maniera specifica per impartire comandi vocali alle TV e facilitare così l'accesso alle funzionalità Smart TV dei modelli di ultima generazione. Piattaforma "Dragon TV" che è stata già adottata nel 2012 sia da LG che da Panasonic per le proprie Smart TV top di gamma del 2012 e in parte anche da Samsung (in versione molto personalizzata) sempre lo scorso anno. In occasione del CES 2013, Nuance ha presentato una versione aggiornata della piattaforma vocale Dragon TV che è stata implementata da Panasonic per la sua nuova gamma di televisori plasma e LCD Smart Viera 2013.
Oltre a migliorare la reattività e la comprensione dei comandi vocali impartiti, la nuova versione è ora anche in grado di "leggere" i menu, le opzioni e le conferme dei comandi (text-to-speech), come lo farebbe uno smartphone con gli sms mentre siamo alla guida. Le funzionalità vocali Nuance Dragon TV saranno implementate in tutte le nuove TV Panasonic dotate di piattaforma Smart Viera 2013 con funzionalità "Voice Interaction" e potranno essere attivate sia dal telecomando "Viera Touch Pad Controller" che da smartphone Android e iOS completi di applicazione gratuita "Viera Remote 2".
Per maggiori informazioni: comunicato stampa (in inglese)
Fonte: Nuance
Commenti (6)
-
bah.. personalmente le trovo specifiche piuttosto inutili, rivolte soprattutto a politiche di marketing piuttosto che ad una reale utilità.. infatti siri credo di non averlo mai usato..
-
La penso anche io allo stesso modo...
-
i controlli vocali sono il futuro dell'elettronica, anzi pensando agli smartphone anche il presente, e credo aumenteranno sempre di più.
personalmente li uso poco sugli smartphone e penso li userei ancora meno su una TV, ma non li definirei inutili o semplici orpelli dettati dal marketing: se si pensa a persone che non hanno l'uso delle braccia o delle mani, credo che un comando vocale sia non solo utile ma un'esigenza imprescindibile per loro....molto più che il 3D o il 4K. -
Originariamente inviato da: Jinbe89;3830512bah.. personalmente le trovo specifiche piuttosto inutili, rivolte soprattutto a politiche di marketing piuttosto che ad una reale utilità...
sempre meglio che sbracciarsi con interfacce in stile kinect, non credi? -
Sinceramente a parte esigenze particolari (persone con mobilità limitata) trovo totalmente inutili queste cose su un tv. Ma purtroppo il mercato vuole questo, la gente oggi compra un tv perché è 3D, è ultrasottile, ha una bella linea ed ha i comandi vocali e gestuali, se poi ha clouding, colori improbabili e sfumature pessime è un dettaglio irrilevante.
-
La gente li compra per fare i cool.
Mi fa piacere pensare che, nonostante tutto, grazie alle persone alla moda ci sono persone disagiate che ora possono usare la tv e altri strumenti più facilmente.
Se non ci fosse stata la moda nessuno avrebbe prodotto cose del genere.
Alla fine... meglio così.