Panasonic: TV con server DLNA ed Eurosport

Gian Luca Di Felice 08 Giugno 2012, alle 13:39 Display e Televisori

La multinazionale nipponica ci ha invitato al Roland Garros di Parigi per annunciare il lancio in esclusiva dell'applicazione Eurosport Player per i suoi TV Smart Viera e approfondire le funzionalità interattive tra cui spicca l'integrazione di un server DLNA

La splendida cornice degli Internazionali di Tennis di Parigi, al Rolland Garros, è stata l'occasione per incontrare i tecnici di Panasonic per un approfondimento sulle funzionalità interattive dei nuovi TV Plasma ed LCD IPS LED Smart Viera e annunciare il lancio dell'applicazione Eurosport Player. In particolare, l'applicazione Eurosport consente di vedere in streaming web la diretta dei canali Eurosport ed Eurosport 2, più altri "canali" dedicati ad eventi sportivi particolari come l'attuale torneo di tennis di Parigi (con collegamenti dai 7 campi in diretta), il prossimo Tour di France di ciclismo o le prossime Olimpiadi di Londra 2012 (esclusa però l'Italia per motivi di diritti acquistati in esclusiva da Sky Italia anche per l'IPTV).

Il servizio Eurosport Player è un'esclusiva di Panasonic ed è fruibile gratuitamente per 1 mese da tutti coloro che acquistano un nuovo TV Smart Viera. Successivamente al primo mese e per tutti coloro in possesso di un modello compatibile (inclusi tutti i modelli dotati di Viera Connect dal 2010 in poi) il costo annunciato per il servizio in Italia è di 4,99 Euro. Per funzionare, l'applicazione Eurosport Player richiede una connessione ADSL minima di circa 2Mbit/s e la qualità dello streaming è scalabile (quindi con connessioni più veloci la qualità delle immagini risulta al crescere della banda disponibile progressivamente superiore).

Oltre ai vari servizi Viera Connect, alcuni modelli della nuova gamma 2012 serie 50 (plasma VT, GT, ST e UT ed LCD LED WT, DT ed ET) consentono anche l'utilizzo delle funzionalità "Swipe & Share" da dispositivi smartphone e tablet Android e iOS (tramite l'applicazione gratuita Viera Remote App 2.0) per poter inviare con un semplice trascinamento del dito foto, video e musica verso il TV, ma anche una pagina web che si aprirà con il browser del TV (quindi non semplice mirroring). In quest'ultimo caso, una volta condivisa la pagina web con il TV sarà possibile proseguire la navigazione utilizzando il dispositivo mobile quale tastiera virtuale e track-pad per spostare il cursore sullo schermo del TV. Tutte le funzionalità "Swipe & Share" sfruttano i protocolli DLNA e quindi il dispositivo mobile e il TV dovranno essere connessi all'interno di una stessa infrastruttura di rete (condividendo lo stesso router o access point).

Molto interessante, infine, la funzionalità DLNA Server integrata nei modelli plasma VT50 e GT50 e negli LCD LED WT50 che consente di abilitare la funzionalità "Watch TV". In questo caso potrete riprodurre i contenuti della TV sul vostro dispositivo mobile (un canale TV, ma anche eventuali registrazioni su periferiche USB e SD Card o contenuti multimediali archiviati in una memoria USB o SD Card collegata alla TV) o qualsiasi PC dotato di un client DLNA. Non è però possibile riprodurre contemporaneamente due canali TV diversi (il TV è dotato di un solo sintonizzatore digitale terrestre), mentre è invece possibile cambiare i canali direttamente dal dispositivo mobile e anche spegnere la TV per proseguire la visione unicamente sul tablet o smartphone. In alternativa, è possibile guardare un canale digitale terrestre sul TV e contemporaneamente riprodurre sul dispositivo mobile un contenuto USB o SD Card collegato al TV o vice-versa.

Di seguito un video di presentazione della funzionalità "Swipe & Share" (in inglese):

Commenti (1)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • savious

    10 Giugno 2012, 14:47

    DOMANDA

    Ma ol sony Cristal Led quando esce? Lo aspetto con ansia....mi piacerebbe vedere un test Crystal Led VS Panasonic VT50

Focus

News