Philips nuovi TV OLED + LCD 2020

Riccardo Riondino 24 Gennaio 2020, alle 15:54 Display e Televisori

TP Vision introduce i nuovi OLED e LCD Android TV con Ambilight, incluse le serie OLED805/855 dotate del nuovo processore P5 di quarta generazione con IA, nonché due modelli LCD con speaker B&W, uno dei quali di tipo FALD


- click per ingrandire -

Durante l'evento annuale di Amsterdam, TP Vision ha presentato un nuovo TV OLED, disponibile in due versioni con variazioni estetiche (OLED805/OLED855), e i nuovi LCD delle serie 9 e 8 (9435/9235/8505). Prerogativa degli OLED è il processore P5 di 4ª generazione con tecnologia "AI", che utilizza le reti neurali e il machine learning per analizzare un database composto da milioni di clip PQ. Analizzando il contenuto fotogramma per fotogramma, lo divide in cinque categorie: paesaggio / natura, tonalità della pelle, sport / movimento, nero / contrasto e animazione. Il risultato è un maggiore equilibrio tra i cinque parametri su cui si basa l'intervento del P5 (sorgente, nitidezza, colori, contrasto e compensazione dei movimenti).


- click per ingrandire -

Il sistema Ambilight su tre lati è invece condiviso da tutti i modelli, inclusa la sinergia con luci smart Hue, Spotify e altro. Lo stesso vale per la compatibilità con quattro formati HDR (Dolby Vision, HDR10+, HLG e HDR10). Confermato ovviamente anche l'OS Android TV Pie con Google Assistant integrato e controllo vocale con Alexa abbinando speaker compatibili (‘Works with Alexa’). Le applicazioni includono Disney+ in formato HDR Dolby Vision. Disponibili nei tagli da 55" e 65", gli OLED805 e OLED855 differiscono solo per il design degli stand: l'OLED805 ricorre a due piedini tubolari, mentre il 55OLED855 utilizza un nuovo supporto centrale inclinato verso il tavolo e il 65OLED855 un supporto a "T" ad arco. Il nuovo telecomando retroilluminato è rivestito in pelle Muirhead. Il sistema audio 2.1 è compatibile Dolby Atmos.


- click per ingrandire -

I TV LCD 9435 utilizzano pannelli FALD da 55"/65" con Micro Dimming Pro, Natural Motion e Ultra-resolution. Le cornici sono in metallo anodizzato argento con finitura cromata scura. L'audio Dolby Atmos impiega un sistema 2.1.2 da 50W Bowers & Wilkins, dotato di driver orientati verso il soffitto. Gli altoparlanti sono ricoperti con tessuto Kvadrat acusticamente trasparente.


- click per ingrandire -

Il modello 9235 è disponibile invece solo nel taglio da 43" con retro-illuminazione Edge LED. Anche in questo caso la sezione audio è compatibile Dolby Atmos e dispone di altoparlanti B&W con tela Kvadrat, ma in un sistema 2.0 da 20W.


- click per ingrandire -

Infine il Philips 8505 Serie Performance è quello che offre la maggiore scelta di versioni (43”, 50”, 58” 65” e 70”). Gli schermi sono di tipo DLED (Direct LED), dallo spessore ultra sottile e cornice argentata. I modelli da 43”, 50” e 58” hanno un nuovo piedistallo girevole silver inclinato rispetto al tavolo, mentre il modello da 65” ha un supporto fisso ad arco. Entrambi possono ospitare una soundbar da 70 mm. Il modello da 70” ha un piedistallo “sticks” silver, con possibilità di installare il televisore all'altezza di 19mm o rialzato per ospitare una soundbar da 70mm. Ricordiamo che tutti i Tv Philips con sistema audio integrato B&W sono distribuiti in Italia da Audiogamma: www.audiogamma.it

Fonte: Philips, 4KFilme

 

Commenti

Focus

News