Plasma Panasonic da 150 pollici
L'accordo siglato da Panasonic con Hitachi e Canon per la produzione dei display con tecnologia LCD rischia di essere oscurato dalla fuga di notizie sul prototipo PDP da 150" che sarà al CES 2007
Come ogni anno, in occasione del Consumer Electronic Show in programma dal 7 al 10 Gennaio prossimi in quel di Las Vegas, all'interno della fiera dell'elettronica di consumo più importante del mondo, tra i display si combatte la guerra del "io ce l'ho più grosso".
Secondo le indiscrezioni pubblicate dallo "Yomiuri Shimbun" e rilanciate qualche ora fa da Insight Media e altre agenzie di stampa internazionali, una grossa ipoteca sul titolo per la prossima edizione sembra sia stato messo da Panasonic che dovrebbe presentare un plasma con diagonale da ben 150"!
Fino ad oggi il più grande display con tecnologia LCD è il prototipo Sharp con diagonale da 108". Per la tecnologia PDP, il display più grande è il modello Panasonic con diagonale da 103", regolarmente in vendita alla cifra di appena 53.000 US$ (tasse e trasporto esclusi).
Il nuovo prototipo di Panasonic, dall'alto dei suoi 150", avra una base di ben 3,5 metri ed un'altezza di ben due metri. La fuga di notizie rischia di far passare in secondo piano l'accordo che la stessa Panasonic ha siglato con Hitachi e Canon per la produzione di display LCD di piccole, medie e grandi dimensioni, questi ultimi con tecnologia IPS-alpha.
Fonte: Insight Media
Commenti (15)
-
Si vabbè ma ci vorrà un generatore apposito di corrente per alimentarlo...
-
regolarmente in vendita alla cifra di appena 53.000 US$ (tasse e trasporto esclusi)
Veramente qui a Roma una nota catena di negozi ce lo aveva a 79.000 €i.
e che il trasporto costa 10.000 euro?!!! o ci stavano un po' marciando?. -
no, e' tutto regolare: l'ho visto in un Media-qualcosa di Bruxelles a 72.000, quindi qui in ItaGlia, dove abbiamo l'anello al naso, costa 79.000. Nessun errore....
-
Si vabbè: secondo me su articoli di questo genere il margine c'è ed è molto elevato.
Vorrei proprio vedere se uno si presenta con un assegno di 45.000 euro.
Secondo voi trattano o vi cacciano?
Piuttosto c'è da chiedersi che senso abbia un mastodonte del genere come tv: forse ad esaminare col microscopio i nei di Bruno Vespa??
-
Certo spendere 45000€ per poi vedersi i normali canali televisivi
.
Quel bel faccione del vespone su 150 pollici -
porca miseria!
Bhe si evince che è un apparecchio da veri ricchi sfondati.
al di la del prezzo di vendita, quanto consumerà una bestia del genere? -
cosi grosso secondo me non ha molto senso.
65 pollici sono il limite secondo me. superata tale soglia, allora conviene farsi un proiettore full hd, che per quella cifra, ti fa un immagine ancora più grande e della stessa qualità -
Boh,non ha proprio senso.Proiettore all the way !
-
Originariamente inviato da: Gighen...Proiettore all the way !
Prodotto per far notizia, da rifilare ai ricchi non informati delle vie del vero HT -
Ma la giapponesina e' compresa nel prezzo ??