Plasma Pioneer Kuro serie 9 1080p

Gian Luca Di Felice 17 Luglio 2008, alle 17:46 Display e Televisori

Pionneer annuncia l'introduzione della nuova gamma di plasma 1080p con pannelli di nona generazione da 50 e 60 pollici, decoder DVB-T HD integrato, nonché tecnologia "Home Media Gallery" per lo streaming di contenuti multimediali

Milano, 17 luglio 2008 – Pioneer Italia annuncia la nuova linea di televisori Kuro a schermo piatto "HD Ready 1080p", con livelli di nero cinque volte più profondi rispetto alla precedente serie dei premiati televisori Kuro. "Questa nuova serie di televisori a schermo piatto Kuro supera i confini delle prestazioni conosciute fino ad oggi: Pioneer riesce a offrire oggi ai propri clienti l'essenza di un intrattenimento straordinario. I nuovi livelli di nero della serie Kuro superano quelli della precedente generazione, che è diventata lo standard di riferimento dell'industria dei televisori a schermo piatto", ha affermato Masao Miyashita, Direttore Commerciale di Pioneer Italia. "Pioneer ridefinisce continuamente il concetto seeing and hearing. I nostri nuovi televisori Kuro intensificano la percezione visiva e sonora, garantendo un intrattenimento di massimo livello". 

La filosofia che anima il progetto Pioneer Kuro è produrre un nero puro e assoluto. Grazie a una tonalità di nero vera e profonda, è possibile ottenere un'immagine estremamente dettagliata e con un forte contrasto, ma soprattutto colori profondi come mai prima d'ora. Pioneer si avvicina ancor di più al nero assoluto, riducendo ulteriormente la luminanza residua e offrendo livelli di nero cinque volte superiori a quelli dei precedenti modelli Kuro lanciati nel 2007. In questo modo, Pioneer è riuscita a riprodurre con precisione colori più vivi nella gamma cromatica dell'alta definizione. 

Pioneer sa che il colore è lo strumento essenziale che permette ai professionisti della creatività – dai visual artist ai produttori cinematografici e televisivi – di suscitare emozioni. Ricorrendo a numerose tecniche di manipolazione del colore, dalle più delicate alle più intense, gli artisti possono suscitare negli spettatori le sensazione desiderate. Un televisore ad alta definizione che offre un'accurata gamma cromatica, ma non è in grado di riprodurre neri profondi rischia di far perdere l'effetto emotivo desiderato, tradendo quindi l'intenzione dell'artista. 

I televisori Kuro sono provvisti dell'esclusiva funzione di regolazione automatica "Optimum Mode", che sincronizza perfettamente suoni e immagini. Questa funzione analizza simultaneamente il contenuto video e le condizioni di illuminazione dell'ambiente e regola l'immagine e le impostazioni audio costantemente – registrando ogni minima variazione - per garantire un'esperienza di visione e d'ascolto adattata a ciascun tipo di programma. Il risultato? La visione di film esattamente come il regista li ha creati, l'impressione di assistere agli eventi sportivi sul campo e ascoltare le notizie con un suono estremamente chiaro e scandito che esalta il contenuto del messaggio. 

Tutti i modelli della nuova gamma Kuro sono provvisti delle seguenti funzioni:
• Risoluzione 1080/24p 
• Spessore ridotto di quasi il 20 percento (9,4 cm)
• Nuovo telecomando in linea con il look della gamma di prodotti AV Pioneer
• Predisposizione per la calibrazione ISF C3 per personalizzare le impostazioni TV
• Facilità d'uso e perfetta integrazione con altre apparecchiature AV 

I modelli top di gamma  - PDP-LX5090H e PDP-LX6090H offrono inoltre: 
• Un sintonizzatore digitale terrestre e satellitare conforme ai requisiti minimi "HDTV 1080p" EICTA, che supporta la decodifica ad alta definizione MPEG-4
• Avanzata interfaccia utente con la grafica in stile Kuro
• "Home Media Gallery" conforme alla certificazione DLNA per la riproduzione di contenuti digitali come film, musica e fotografie attraverso una rete domestica o tramite USB

Il prezzo consigliato al pubblico del televisore al plasma PDP-LX5090 è di 4.499 Euro, mentre per il PDP-LX6090 è di 6.499 Euro.

Fonte: Pioneer Italia

Commenti (28)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Locutus2k

    17 Luglio 2008, 19:20

    Scusate come fanno ad essere HD ready e 1080/24p *contemporaneamente*
    O uno o l'altro .. no?
  • Onslaught

    17 Luglio 2008, 19:26

    Non sono hd-ready,sono hd-ready 1080p,che è la certificazione EICTA per i full hd(tra le altre cose comprende proprio il supporto al 24p) .
  • Locutus2k

    17 Luglio 2008, 19:58

    Bene, come al solito una bella sigla-acronimo che invece di spiegare crea confusione ... ma dove hanno la testa questi del marketing ... bah!
  • Siryard

    17 Luglio 2008, 22:39

    kuro

    @ gial luca di felice

    Ciao G.luca hai scritto: Il prezzo consigliato al pubblico del televisore al plasma PDP-LX5090 è di 4.499 Euro, mentre per il PDP-LX6090 è di 6.499 Euro.

    ma questi sono i prezzi degli h ??
    se si mi dici i prezzi di quelli base se li conosci
    se invece sono i prezzi di quelli base mi dici i prezzi degli H

    Grazie Saluti Siryard.
  • Onslaught

    18 Luglio 2008, 00:56

    Sono i prezzi dei modelli base,come da listino pioneer,i prezzi degli H non sono disponibili(nel listino pioneer ancora non compaiono).
  • Gian Luca Di Felice

    18 Luglio 2008, 07:30

    Originariamente inviato da: Siryard
    se invece sono i prezzi di quelli base mi dici i prezzi degli H


    Ti ha risposto Onslaught!

    Gianluca
  • bradipolpo

    18 Luglio 2008, 09:13

    Non so quanto possano essere veritieri, ma su http://www.pioneer.ch/files/chd/Preisliste_AV.pdf ci sono anche i prezzi dei modelli H (i prezzi sono in franchi svizzeri ovviamente): fa pensare che il 5090 normale costi l'equivalente di 3400€ circa (1000€ in meno del prezzo di listino italiano)
  • Marco75

    18 Luglio 2008, 09:23

    Oltre i 5.000 euro non ha senso prendere ancora TV : ci sono proiettori DLP e LCOS che offrono ben altre prestazioni e ben altre emozioni.

    Per una TV io non spenderei mai più di 2.000 ( e già li comincerei a valutare come alternativa un vpr 720p di qualità )
  • Paganetor

    18 Luglio 2008, 09:34

    il decoder HD integrato è di quelli che verranno soppiantati nel giro di qualche anno?
  • MastaHaze

    18 Luglio 2008, 10:00

    voglio essere ricco sfondato per comprarmi uno di questi pannelli meraviglia!
« Precedente     Successiva »

Focus

News