Produzione di TV 3D: stime al ribasso

Gian Luca Di Felice 21 Luglio 2011, alle 12:01 Display e Televisori

I cinque principali produttori di pannelli LCD hanno annunciato le loro stime di produzione di TV 3D per il 2011. A seconda dei marchi, la stima oscilla tra il 10 e il 20% rispetto al totale della produzione di TV

Entro la fine del 2011, il totale di TV LCD 3D prodotti rispetto al totale dei normali TV LCD oscillerà tra il 10 e il 20%. Questo è quanto è stato annunciato da parte dei cinque principali produttori mondiali di pannelli LCD. A investire maggiormente nel 3D sarà Chimei Innolux che punta al 20% di TV 3D prodotte, mentre AU Optronics si limiterà al 10%. Per quanto riguarda invece i marchi più conosciuti, quali Sharp, Samsung e LG, le quote dovrebbero attestarsi tra il 12 e il 16%.

Lo scorso anno, le previsioni dei principali produttori di TV parlavano di una quota di TV 3D prodotte che avrebbe raggiunto tra il 40 e il 50% del totale già a partire dal 2012. A luce di questi ultimi dati, sarà difficile vedere un'impennata tale da consentire queste quote nel corso del prossimo anno. Vedremo come reagirà il mercato con l'arrivo dei primi TV 3D auto-stereoscopici annunciati da Toshiba proprio per il primo trimestre del 2012, anche se sappiamo già che saranno inizialmente molto costosi.

Fonte: AV César

Commenti (10)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Kralin

    21 Luglio 2011, 12:45

    i primi TV 3D auto-stereoscopici annunciati da Toshiba saranno un gran flop, visto costo e resa ignobile.
    se faranno meno LCD speriamo facciano più plasma 3D
  • rpr.win

    21 Luglio 2011, 17:08

    Mha, io credo, visti anche i risultati scadenti che recentemente sta mettendo in fila il 3D, e c'era anche qui su av l'articolo, che ci stiamo per levare dai piedi il 3D, un'altra volta e forse per sempre.
  • darjo

    21 Luglio 2011, 22:22

    io penso che i tv top gamma diano un buono effetto 3d...
    il problema è sui tv di media buona e bassa gamma che ne rovinano le potenzialità
  • astrea

    22 Luglio 2011, 06:34

    il problema è nel materiale da riprodurre non nei plasma o lcd!
  • StarKnight

    22 Luglio 2011, 10:32

    Se le persone hanno problemi di vista non è certo colpa del 3D
    Io il 3D sia esso a barriera di parallasse (Nintendo 3DS, LG Optimus 3D, Fujifilm Real 3D...) ad occhialini passivi (cinema) o attivi (a casa sul mio Panasonic) lo vedo perfettamente e senza mal di testa e mi diverto anche sia a giocare con giochi 3D (PS3) che a scattare foto o realizzare filmati stereoscopici che vengono molto apprezzati anche dai miei familiari e dagli amici.

    Il presunto flop delle TV 3D semmai è da imputarsi alla mancanza di materiale 3D decente in circolazione. Tolto Avatar e qualche film d'animazione quasi tutto il resto sono film 2D convertiti in 3D in fretta e male per cercare di vendere. Film 3D sul digitale terrestre non ce ne sono ed anche sulle paytv tolto qualche pallido tentativo da parte di Sky e Premium non se n'è fatto praticamente nulla. Pure i Blu-Ray 3D in commercio sono pochi e quei pochi che ci sono spesso li vendono con prezzi del 30% o anche 40% più altri rispetto alle versioni 2D. E' chiaro che in questo scenario tolti gli appassionati di stereoscopia come il sottoscritto ben poche persone, fra quelle che ci vedono bene e potrebbero apprezzare il 3D, sono invogliate ad investire in TV o proiettori compatibili.
  • hmontanara

    22 Luglio 2011, 10:58

    Quoto in toto!
    Ho visto ieri su un noto sito che vende dvd i titoli disponibili: 34 in tutto fra i quali una decina di cartoni animati, 4/5 film nemmeno decenti e il resto documentari del cavolo.....avatar che è l'unico film decente in 3d viene dato solo a chi compra panasonic. In questo contesto come si può pensare che il supporto sfondi il mercato?
    Certo comunque che al momento, se devo prendermi un TV nuovo, lo prenderei sicuramente con il supporto al 3D.
  • hmontanara

    22 Luglio 2011, 11:02

    P.S. Non capisco poi tutti quelli che sono contro questa tecnologia a prescindere. Nessuno obbliga nessuno a prendere un tv 3d e secondo il mio punto di vista per molte persone (me compreso) il 3d non è per niente male anzi! ho visto l'altro giorno uno spezzone di Avatar su un panasonic Vt30 da 60 pollicci ed era uno spettacolo vero e proprio; tranto che sono convinto di vendere il mio kuro per prendermi un bel vt30 e godermi quel poco che c'è in 3d. Inoltre i nuovi occhiali non danno nemmeno tanto fastidio. Insomma ho i miei dubbi che mi stanchi poi cosi tanto di questa tecnologia.
  • digimau

    22 Luglio 2011, 14:52

    Mah vedo discorsi siimili al BD nel 2007.. tutti secttici che sarebe fallito ecc... dategli anche tempo diamine.. sono passati 12 mesi...

    E' propio nei prossimi mesi che le cose cominciano a girare.. io ho preso Narnia 3D ed era a pieno schermo.. uno spettacolo sul mio 46 C7000... e costava 5 euro in più della versione DVD SE ma comprende BD 2D, BD 3D, DVD Copia digitale ed il doppio degli Extra... ho già 25 BD 3D in casa e non me ne pento di nessuno... tra l'altro si è detto anche che cmq il BD 3D sta avendo una penetrazione superiore al lancio del BD.. io mi ricordo tra il 2006/2007 che i BD lanciati erano una trentina... in Italia una cinquantina in tutto il mondo.. nello stesso periodo i BD 3D sono usciti con un 20% in più... IN USA a fine anno saranno già 200 e pochi mesi dopo Europa a seguire...

    Poi nelle ultime settimane basta andare a vedere in centri commerciali diversi per vedere lettori BD 3D a 99 Euro e i nuovi LED 32 3D Samsung offerti a 600 Euro...

    Ci vuole tempo per tutte le cose e siccome questo sarà il formato 3D che spopolerà nei prossimi 10 anni visto che funzionerà anche con gli autostereoscopici e i caschetti VR annunciati.. non vedo il problema di fondo anzi ripeto stessa storia dei decenni passati... dal Vinile al CD dal VHS al DVD ci sono stati i primi 1/2 anni dove sembrava che erano supporti destinati all'oblio.. la storia insegna... ma sembra che la massa e l'informazione invece sia rimasta al discorso millenario: gli strumenti cambiano, i musicisti anche ma la musica (mentalità generale) è sempre la stessa...

    Poi certi non lo sopportano a livello fisico, altri gli sta sugli zebedei.. liberissimi... ma continue crociate contro non le capisco propio anche da parte del redattore che le ultime 2/3 notizie prima di questa erano smentite o date per intere e corrette da molti altri siti e molti utenti lo hanno fatto notare...... Se qualcuno della redazione è scettico verso il 3D libero.. ma non inseriamo news che sembrano propio di parte....
  • ArteTetra

    22 Luglio 2011, 16:07

    Mi sembra strano che le previsioni di Samsung siano così conservative: la nuova serie 6000 non costa niente e ha un ottimo 3D.... sono passati pochi mesi dal lancio e ne hanno già vendute un sacco, 2 milioni se non ricordo male.
  • digimau

    22 Luglio 2011, 16:40

    Il punto è che la notizia come ho detto sopra è stata modificata a propio piacimento..:

    Questa è l'originale tradotta da AV Cesar:

    I primi cinque produttori di TV hanno presentato le proprie previsioni di produzione 3D per la fine dell'anno. Così, il 20% dei modelli saranno prodotti da Chimei Innolux 3D, contro il 10% di AU Optronics. I marchi più noti, Sharp, Samsung e LG sono d'altra parte, intorno al 15%. La tendenza è simile per tutti i produttori che, per il 2011, rientrano sostanzialmente nella stessa gamma di produzione. 2012 dovrebbe vedere la terra 3D in un molto più importante.


    In pratica la somma è propio il 40/50% prevista in origine.. ma qui si è di nuovo rovesciata la notizia.. non parla di calo e non parla di stime al ribasso ma solo della produzione prevista...non ho parole...

Focus

News