Samsung conferma lo sviluppo di QD-OLED

Riccardo Riondino 19 Aprile 2018, alle 12:49 Display e Televisori

Il presidente di Samsung Visual Display Business conferma l'esistenza del team R&D dedicato ai display OLED con celle Quantum Dots, il cui futuro commerciale sarebbe tuttavia ancora incerto a causa della strategia incentrata sugli LCD QLED e i MicroLED, i quali a loro volta potrebbero beneficiare dell'abbinamento con i Quantum Dots


- click per ingrandire -

Le prime voci sul progetto di TV ibridi Samsung OLED-Quantum Dots risalgono al febbraio scorso. Varie fonti hanno segnalato la formazione di un team R&D per lo sviluppo di QD-OLED, in cui OLED blu sono abbinati a mini celle Quantum Dots per i subpixel verdi/rossi, come proposto da Nanosys nel 2017. Secondo un rapporto ET News, durante l'ultima edizione del CES sarebbe stata effettuata una dimostrazione privata di due prototipi da 55"/65". In quell'occasione la tecnologia QD-OLED si sarebbe comunque dimostrata ancora immatura, a causa della difficoltà di far assorbire quasi integralmente ai "QD Color Filter" la luce blu prodotta dagli OLED.


- click per ingrandire -

La notizia è stata seguita quasi immediatamente dalla smentita ad opera di Han Jong-hee, presidente di Samsung Visual Display Business. Le dichiarazioni ribadivano come la compagnia fosse concentrata sugli LCD QLED e i MicroLED. Ora tuttavia lo stesso dirigente coreano ha ammesso l'esistenza del progetto QD-OLED, anche se non sarebbero ancora state prese decisioni riguardo il suo futuro commerciale. Han Jong-hee ha svelato inoltre che Samsung sta cercando di applicare il trattamento Quantum Dots ai MicroLED, semplificandone in questo modo la produzione.

Fonte: OLED-Info, AV Cesar

Commenti (4)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info

Focus

News