Samsung: confermato stop TV Plasma

Nicola Zucchini Buriani 01 Luglio 2014, alle 15:40 Display e Televisori

Samsung SDI ha ufficialmente confermato l'uscita dal mercato dei TV al Plasma, con lo stop alla produzione programmato per la fine di novembre

Anche Samsung ha deciso di porre fine alla produzione dei TV al Plasma. La notizia sembra ormai ufficiale: a riportarla sono vari organi di comprovata affidabilità, come Reuters e Yonhap News. Non si tratta, comunque, di una sorpresa: già l'ultima edizione del CES aveva lasciato chiaramente intendere le intenzioni di Samsung, con nessun nuovo Plasma mostrato. In particolare, per il mercato italiano - ne avevamo parlato in questo articolo - , Marco Happanel, Sales e Marketing Director di Samsung Italia, aveva già scelto di non importare più TV al plasma per il mercato italiano visto che non era più un'area profittevole. A marzo, poi, era giunta un'ulteriore conferma, con la cancellazione della serie H7000, la tanto vociferata revisione dell'ottimo F8500, con alcuni fronzoli in meno ed un prezzo di listino più basso. Samsung SDI ha comunicato che la produzione cesserà a fine novembre: parte degli stabilimenti verranno riconvertiti, per essere utilizzati nella produzione di batterie, mentre altri verranno ceduti.

Le motivazioni dietro questa scelta sono quelle che, ormai, sono state ripetute da tutti i produttori che si sono cimentati con questa tecnologia: la domanda per i TV al Plasma, già enormemente più bassa rispetto alla richiesta di LCD, è ulteriormente crollata, nel corso degli ultimi mesi, non giustificando più la ricerca e sviluppo, oltre che il mantenimento di linee produttive. Inoltre, nonostante le fonti non lo riportino, vanno considerate le difficoltà legate alla realizzazione di Plasma Ultra HD. Come molti sapranno, ridurre le dimensioni dei pixel è una vera e propria sfida, per i Plasma, poiché si tratta di celle con un'architettura piuttosto complessa. Per realizzare esemplari Ultra HD, dunque, sarebbe occorso un processo di miniaturizzazione sicuramente ostico, onde proporre una gamma di TV bilanciata, e non solo prodotti di diagonale molto ampia. Ovviamente la bassa domanda non avrebbe mai giustificato simili investimenti.

Con l'uscita di scena da parte di Samsung, la tecnologia Plasma esce sostanzialmente dal mercato: resterebbe, in teoria, LG (per quanto ancora?), con prodotti che sono sempre stati molto lontani dalle prestazioni dei migliori prodotti Samsung e Panasonic. Inoltre LG non sembra riporre grande interesse nei Plasma, proposti solo come prodotti dal favorevole rapporto qualità/prezzo (un modello di fascia alta manca da molto tempo, ormai). In buona sostanza, prima di tutto con Pioneer e più recentemente con Panasonic, con la decisione di Samsung si chiude un'era: quella dei TV con tecnologia al plasma.

Fonte: Yonhap News - AV Magazine

Commenti (95)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Plasm-on

    01 Luglio 2014, 16:53

    Oramai uscita di scena Panasonic che era il leader dei plasma, Samsung non ha più motivi per produrre plasma visto che il suo competitor ha ceduto le armi, addio plasma, speriamo entrino sul mercato presto molti Oled altrimenti a noi appassionati video non resterà scelta.
  • thegladiator

    01 Luglio 2014, 16:55

    Tifiamo per LG e i suoi OLED....
  • Emidio Frattaroli

    01 Luglio 2014, 17:42

    Originariamente inviato da: thegladiator;4202174
    Tifiamo per LG e i suoi OLED....
    O per chi integrerà i pannelli WAMOLED di LG con una elettronica migliore...

    Emidio
  • gg74

    01 Luglio 2014, 17:48

    Un'ottima scusa per far durare di piu' il televisore....

    Ho un plasma samsung 51 top di gamma del 2011 e devo dire che l'anno scorso il vt/zt60 mi aveva tentato non poco, questo abbandono del plasma da parte di samsung oltre che di panasonic mi mette l'anima in pace e mi evitera' di buttar via soldi prima che gli oled scendano ad un prezzo accettabile
  • Aenor

    01 Luglio 2014, 18:32

    Originariamente inviato da: Plasm-on;4202173
    Oramai uscita di scena Panasonic che era il leader dei plasma, Samsung non ha più motivi per produrre plasma visto che il suo competitor ha ceduto le armi, addio plasma, speriamo entrino sul mercato presto molti Oled altrimenti a noi appassionati video non resterà scelta.


    Ahimè, triste verità. Muoiono cosi le TV hi-fi.
  • thegladiator

    01 Luglio 2014, 18:44

    Originariamente inviato da: Emidio Frattaroli;4202203
    O per chi integrerà i pannelli WAMOLED di LG con una elettronica migliore...

    Emidio


    Certo, meglio ancora!!!!!!
  • f_carone

    01 Luglio 2014, 18:46

    Speriamo quanto prima che i giapponesi si facciano avanti, marchio ed elettronica jap e pannelli Oled Lg
  • red5goahead

    01 Luglio 2014, 21:23

    Felice per l'acquisto dell'ST60. in attesa di novità tra sei o sette anni, che per me è il tempo di vita medio di un televisore.

    Che ne dite degli ultimi modelli Led Panasonic? per l'AS600 su flatpanelshd.com si parla di una buon prodotto con un livello di nero nei test anche abbastanza sorprendente (0.03 cd/m2)
  • aletta01

    01 Luglio 2014, 22:14

    Originariamente inviato da: Emidio Frattaroli;4202203
    O per chi integrerà i pannelli WAMOLED di LG con una elettronica migliore...


    Qualche dettaglio in più ??
    sono molto incuriosito dalle novità riguardante questo prodotto ....
  • Emidio Frattaroli

    01 Luglio 2014, 22:19

    Originariamente inviato da: red5goahead;4202337
    ...Che ne dite degli ultimi modelli Led Panasonic? per l'AS600 su flatpanelshd.com si parla di una buon prodotto con un livello di nero nei test anche abbastanza sorprendente (0.03 cd/m2)
    Ottimi, quelli con i nuovi pannelli Innolux, in luogo di quelli LG Display. E l'aumento del rapporto di contrasto nativo (fino a 5 volte quello dei pannelli IPS di LG) si vede eccome.

    Piccola nota: il livello del nero assoluto, come valore, serve a poco. Sarebbe come dire che un'auto fa 30 km/l senza dare altre informazioni. Quello che serve è il rapporto di contrasto nativo. E secondo flatpanelshd è di quasi 4.500:1, elevato in assoluto.

    Per un plasma, il rapporto di contrasto nativo è quasi di un ordine di grandezza superiore.

    Detto questo, cerchiamo di non andare offerte Topic.

    Emidio
« Precedente     Successiva »

Focus

News