Samsung ha annunciato sette anni di aggiornamenti per gli smart TV Tizen
Adeguandosi all'iniziativa intrapresa da LG, anche il leader del mercato TV aggiornerà gratuitamente per diversi anni il sistema operativo Tizen in dotazione ai suoi smart TV
Confermando le dichiarazioni rilasciate nell'ultima edizione del CES, Samsung ha annunciato sette anni di aggiornamenti gratuiti per gli smart TV con sistema operativo Tizen, a partire dai modelli del 2024. Per molti anni i principali produttori di televisori implementavano la versione più recente del loro sistema operativo solo nei nuovi modelli. In alcuni casi i TV delle annate precedenti vengono aggiornati con delle funzioni specifiche, oppure per correggere dei bug, ma il sistema operativo resta quello installato al momento dell'uscita sul mercato. A questa politica fanno eccezione le piattaforme Android TV / Google TV, Roku e Fire TV, pur se talvolta senza regole e tempistiche ben precise. Alla fine del 2023 tuttavia LG ha finalmente annunciato cinque anni di aggiornamenti gratuiti di webOS per i modelli del 2024, confermandolo in seguito anche per diversi del 2023 e del 2022. Panasonic dal canto suo ha abbandonato la piattaforma myHomeScreen, sostituendola nella maggior parte dei nuovi modelli con Fire TV.
Il leader di mercato Samsung di conseguenza era rimasta l'unica delle grandi aziende che producono televisori a non consentire l'update del sistema operativo. Fortunamente, secondo quanto riportato da The Korea Economic Daily e Business Korea, questo sta finalmente per cambiare, dato che anch'essa si è formalmente impegnata ad aggiornare i TV con OS Tizen. Oltre a quelli del 2024, lo riceveranno gratuitamente anche alcuni modelli del 2023. Pur mancando ulteriori dettagli, questo si tradurrà probabilmente in sei update del sistema operativo lungo un periodo di sette anni, in modo simile ai quattro aggiornamenti in un quinquennio garantiti da LG per i suoi TV con webOS. I modelli LG del 2024 ad esempio riceveranno nel 2026 webOS 25 e saranno aggiornati fino all'anno 2029, quando sarà il turno di webOS 28. Come di norma, la prossima versione di Tizen dovrebbe essere presentata al CES 2025 del prossimo gennaio. Naturalmente, come dichiarato esplicitamente anche da LG, va precisato che alcune funzioni potrebbero non essere supportate sui prodotti più vecchi, anche dopo l'aggiornamento del sistema operativo. Alcune di esse infatti possono richiedere caratteristiche hardware specifiche, la cui assenza rende l'implementazione impossibile.
Fonte: Flatpanels HD