Samsung lancia i nuovi TV MicroLED da 89, 101 e 114 pollici

Nicola Zucchini Buriani 10 Giugno 2024, alle 19:14 Display e Televisori

Tutti i nuovi modelli sono realizzati con un processo produttivo più efficiente e hanno una risoluzione Ultra HD con supporto a HDR e Smart TV Tizen


- click per ingrandire -

La nuova gamma di TV MicroLED Samsung è disponibile nel mercato Nord Americano. I modelli di cui si parla sono tre: gli 89" e 101" MS1B e il 114" MS1C. Si tratta in pratica dei televisori che avevamo visto lo scorso anno a IFA: tutte le informazioni sul nuovo processo produttivo e le nostre impressioni sono disponibili in questo articolo. I MicroLED 2024 vengono proposti come prodotti finiti ma sono di fatto ancora composti da moduli, come dimostrato dal 38" mostrato recentemente da Samsung a Milano, in occasione del lancio della gamma TV 2024.

Il 38" non è un nuovo prodotto e non arriverà mai sul mercato: semplicemente si è preso 1/4 del MicroLED da 76" mostrato a IFA 2023, condensandolo in un esemplare più piccolo e più semplice da trasportare, perfetto per mostrare le potenzialità della tecnologia, prima di tutto l'ampissima gamma dinamica. Per il momento si continuerà con prodotti di grande diagonale, non a caso le novità lanciate in America partono da 89". La fascia di mercato in cui si inseriscono i MicroLED non è cambiata: si parla sempre di installazioni di lusso con prezzi fuori portata per quasi tutti.

 

SCHERMI ULTRA HD CON AI


- click per ingrandire -

Tutti i nuovi modelli sono dotati di risoluzione Ultra HD e sono privi di retroilluminazione. I pixel sono composti da tre microscopici LED: uno rosso, uno verde e uno blu che emettono luce propria. L'estetica è caratterizzata dal Monolith Design con cornici praticamente invisibili e uno spessore sottile. I televisori si possono posizionare sul supporto da tavolo o anche a parete. L'elaborazione del segnale è affidata al processore Micro AI, che si occupa dell'upscaling e di tutte le ottimizzazioni audio e video avvalendosi del contributo fornito dall'intelligenza artificiale.

Gli algoritmi messi a punto da Samsung migliorano le sfumature di colore, riducono il rumore video, compensano il moto aumentando la fluidità delle immagini e riducendo la sfocatura nei rapidi movimenti. La tecnologia Micro Color assicura invece una migliore riproduzione degli spazi colore più estesi. Naturalmente non manca il supporto a HDR: abbiamo HDR10, HLG, HDR10+, HDR10+ Adaptive e Gaming.

 

AUDIO CON DOLBY ATMOS E FUNZIONI SMART


- click per ingrandire -

Tutti i MicroLED sono dotati di un sistema audio denominato 3D Arena Sound, composto da 6.4.4 canali con un'erogazione di 120 W complessivi. C'è ovviamente la piena compatibilità con Dolby Atmos e ritroviamo le stesse tecnologie presenti sulla gamma TV 2024 (qui tutti i dettagli), tra cui Q-Symphony, Object Tracking Sound Pro e Active Voice Amplifier Pro. I MicroLED integrano la piattaforma Smart TV Tizen con Gaming Hub, Samsung TV Plus e Art Mode, una modalità che trasforma gli schermi in cornici digitali che ritraggono varie opere d'arte.

89", 101" e 114" possono anche dividere lo schermo in quattro parti uguali per mostrare quattro sorgenti differenti. Questa funzione può essere utile per seguire più eventi sportivi simultaneamente o per gli amanti dei videogiochi, che possono usare una parte del display per giocare mentre nell'altra viene riprodotto un video che mostra come superare alcuni punti ostici.

 

CONNETTIVITÀ

I MicroLED da 89" e 101" sono dotati di sei ingressi HDMI, dei quali uno capace di supportare segnali Ultra HD a 120 Hz con Variable Refresh Rate e FreeSync. Ovviamente non mancano eARC e Auto Low Latency Mode. Il 114" mette invece a disposizione ben otto HDMI, quattro dei quali sono HDMI 2.1 con tutte le funzioni già descritte. Il resto della connettività comprende il Wi-Fi 6 e il Bluetooth 5.2.

 

PREZZI


- click per ingrandire -

Come abbiamo accennato in apertura, i TV MicroLED 2024 sono destinati al mercato del lusso e per questo hanno prezzi molto elevati:

  • 89": 110.000 dollari (più tasse)
  • 101": 130.000 dollari (più tasse)
  • 114": 150.000 dollari (più tasse)

Fonte: Samsung

Commenti

Focus

News