Samsung: monitor business 32:9 C49J89

Riccardo Riondino 07 Maggio 2018, alle 13:23 Display e Televisori

La compagnia coreana presenta un display da ufficio Super Ultra Wide con Picture-by-Picture per connettere due PC contemporaneamente, controllati dalla stessa tastiera e mouse grazie allo switch in dotazione, tecnologia Eye Saver, software Easy Setting Box, doppia porta USB Type-C, ingressi HDMI e DisplayPort


- click per ingrandire -

Samsung ha presentato il monitor curvo C49J89, dotato di un pannello da 49" in formato 3840 x 1080. Diversamente dal CHG90, il nuovo display Super Ultra Wide si rivolge al settore business. Il formato 32:9 permette di mostrare fogli multipli di Word o Excel, offrendo la stessa area visiva di un due monitor da 27" 16/9 affiancati. La funzione Picture-by-Picture permette la connessione simultanea di due PC, che possono essere controllati dalla stessa tastiera e mouse grazie allo switch KVM in dotazione.

Lo schermo VA ha un raggio di curvatura 1800R, latenza di 5ms e scansione a 144/120/60 Hz. Il CJ890 dispone anche del software Easy Setting Box per dividere lo schermo in varie finestre con un solo clic. A tutelare la salute degli occhi provvede l'Eye Saver Mode, che diminuisce l'emissione di luce blu, mentre la tecnologia Flicker Free evita lo sfarfallio.


- click per ingrandire -

La connettività prevede due porte USB Type-C, con le quali è possibile caricare dispositivi fino a 95 watt e trasmettere dati fino a 10 gigabyte/sec, ingressi HDMI 2.0 (2), DisplayPort, USB 2.0 (2) e USB 3.0. È prevista la regolazione dell'altezza e dell'inclinazione orizzontale e verticale (swivel/tilt). 

La disponibilità è attesa dalla seconda settimana di maggio, al prezzo consigliato di 1.109€.

Fonte: PRAD

Commenti (2)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • pclarici

    07 Maggio 2018, 18:50

    L'idea è interessante, ma la versione business risente ancora più di quella gaming del limite della risoluzione: 1080p su un 27 non sono accettabili nel 2018.

    Non dico di metterci un doppio 4K, ma se fosse 5120x1440 il suo mercato ce l'avrebbe eccome.
  • Luca_CH

    11 Maggio 2018, 15:23

    Originariamente inviato da: pclarici;4853726
    L'idea è interessante, ma la versione business risente ancora più di quella gaming del limite della risoluzione: 1080p su un 27 non sono accettabili nel 2018.

    Non dico di metterci un doppio 4K, ma se fosse 5120x1440 il suo mercato ce l'avrebbe eccome.


    Esattamente, ero interessato all'acquisto ma i 1080 non si possono accettare su di un monitor business di questa fascia.
    Peccato.

Focus

News