Samsung: nuova piattaforma Smart TV 2013
La multinazionale coreana ha pubblicato sulla propria pagina Flickr immagini che ritraggono l'interfaccia grafica della piattaforma Smart TV per il 2013. I dettagli non sono ancora stati svelati, ma è innegabile una certa somiglianza con l'interfaccia a "mattonelle" di Windows 8, Windows Phone e Xbox. La nuova piattaforma dovrebbe puntare molto sull'interazione gestuale
Samsung presenterà come ogni anno al CES di Las Vegas la sua nuova gamma di televisori. In attesa di scoprirne tutti i dettagli, al momento sappiamo solo che arriveranno nuove serie 7 e 8 LCD a LED e che è prevista anche la presentazione di un nuovo TV OLED 2013 (anche se il modello 2012 non è poi mai giunto sul mercato, n.d.r.). Nel frattempo, la multinazionale ha svelato sulla propria pagina Flickr immagini che ritraggono la nuova interfaccia grafica dedicata alla piattaforma Smart TV 2013. In particolare possiamo apprezzare la nuova guida TV che integra ora un'interfaccia completa di anteprime in stile "mattonelle" Windows 8 / Windows Phone.
Da un'altra foto sembra anche chiara l'intenzione di Samsung di puntare ulteriormente sull'interfaccia gestuale con le varie schermate che dovrebbero consentire lo scroll orizzontale gestuale. Al momento, l'interfaccia rinnovata è stata ritratta a bordo di un TV serie 8000ES del 2012, quindi è lecito aspettarsi l'arrivo della nuova piattaforma anche per la gamma TV 2012 (via l'annunciato "Evolution Kit" hardware? n.d.r.). Secondo indiscrezioni, la nuova piattaforma 2013, potrebbe essere basata sul sistema operativo proprietario Bada (usato fino ad oggi da Samsung per i suoi smartphone "entry-level" Wave).
Fonte: Flatpanels HD
Commenti (5)
-
A mio parere per rendere interessanti le funzioni smart nel tempo dovrebbero provvedere ad aggiornamenti software, l'evoution kit non è ancora chiaro cosa sia, pare hardware, se così fosse non credo che i clienti siano ben disposti ad interventi hardware, specialmente se dovessero essere a pagamento.
-
L'evolution kit è Hardware e dovrebbe costare sui 150 euro se non ricordo male e puo' essere utilizzato sulle tv predisposte.
Onestamente trovo il sistema Smart inutile e lento.. sistema gesture inutilizzabile e controllo vocale pietoso.. Perchè non implementare un Android?meno esoso e qualitativamente migliore e più espandibile! -
Permettetemi un'osservazione...
Siamo schiavi di ogni c..gata che inventano??? Che inventano... diciamo che ce la fanno passare per invenzione...
Per chi vuole un televisore semplice e con elettroniche all'avanguardia senza ste funzioni idiote... voglio dire, chi non ha collegato alla tv una console, un pc, insomma una qualsiasi forma di hardware capace di fare le funzioni che ci spacciano per indispensabili negli smart tv...
Io dico la mia: Mi sta bene spendere ma allora perche non investire nelle elettroniche, nelle rifiniture, nell'estetica... è meglio buttarli in un riconoscimento vocale più tosto che gestuale o sarebbe meglio un telecomando dal design impeccabile e con tutti i tasti e funzioni implementati nel giusto modo? Forse il menu dovrebbe essere semplificato, intuitivo???
Insomma non facciamoci prendere in giro... noi vogliamo una tv della madonna, generosa di immagini nitide e non traballanti, colori piu reali possibili, tagli enormi a prezzi ragionevoli, nero profondo... ci basterebbe questo e non quelle milioni di funzioni inutili messe li come specchietti per le allodole... allora scriviamoci in fronte quanto sia labile la nostra volontà. -
@Getty
MAGARI!..ma poi che ci scrivono sugli scatoloni delle tv x far abboccarei clienti\volantino?scommetto che se ci scrivono ottima qualità di immagine non vendono come con le scritte supersmarttvgestualevocalemultimedialemettinc@lo..il problema è quello.. -
@Getty
Purtroppo la maggior parte dei fruitori di SmartTV è gente che ci capisce poco di tecnologia, se non inventano queste cavolate la gente non comprerebbe un nuovo TV.