Samsung Smart View: la TV su Android
Annunciata in occasione della presentazione dei TV serie D7000 e D8000, l'applicazione per smartphone e tablet Android che consente di riprodurre la TV sul dispositivo mobile è stata ufficialmente rilasciata. Per ora solo per Galaxy S2 e Galaxy Tab 10.1
Samsung introduce ufficialmente Smart View, l'applicazione che permette agli utenti di visualizzare su dispositivi mobili le immagini della propria Samsung Smart TV. La nuova app, gratuita e già disponibile per Samsung Galaxy S2 e Galaxy Tab 10.1”, porta su smartphone tutti i contenuti provenienti da Smart TV, lettori Blu-ray, videocamere, set-top-box o da qualsiasi altra fonte esterna attraverso la connessione wireless. Con l’introduzione di questa nuova app, Samsung rafforza ulteriormente la convergenza tra Smart TV e dispositivi mobili, già avviata lo scorso aprile con ‘Samsung Remote’, che ha esteso le funzionalità di telecomando della Smart TV al mondo smartphone.
Smart View consente a tutti i componenti della famiglia di visualizzare su dispositivo mobile i contenuti della Smart TV in qualsiasi stanza della propria casa: disponendo di una sola Smart TV infatti un famigliare può guardare un programma tv in salotto mentre un altro può visualizzare lo stesso contenuto – o per esempio un film riprodotto dal lettore Blu-ray - in camera da letto su smartphone o tablet. Non solo! Grazie a Smart View è possibile guardare in TV un programma e godersene su smartphone o tab un altro (l’importante è che ci siano due sorgenti: l’antenna e il Blu-ray o decoder sky). La nuova app sarà costantemente aggiornata da Samsung con nuove funzionalità, ottimizzate per Smart TV, per garantire un utilizzo sempre più coinvolgente dei nuovi TV. In futuro sarà per esempio integrata l’opzione ‘Channel List’ per cercare informazioni sui programmi TV.
Samsung Smart View è disponibile per il mercato Android sui modelli Smart TV D7000, D8000 e su Galaxy S2, e l’app sarà aggiornata per Galaxy player (YP-GB70) ed entro la fine dell’anno per Galaxy S e Galaxy Tab.
Fonte: Samsung Italia
Commenti (7)
-
Quindi non essendo compatibile con la serie C, dovremmo presumere che il supporto alle serie precedenti alla D sia morto.
-
Originariamente inviato da: ginoginoQuindi non essendo compatibile con la serie C, dovremmo presumere che il supporto alle serie precedenti alla D sia morto.
In effetti è un pò scandaloso.. -
D'altronde si sa che il supporto che Samsung da ai suoi prodotti è nell'ordine dei mesi e non di anni come altri produttori.
Lungi da me scatenare guerre di religione ma Apple fornisce supporto al proprio hardware per diversi anni, con aggiornamenti software e new-features.
Il rischio di comprarsi ora un galaxy S2 e di vederselo soppiantato da un S3 (peraltro si legge già qualcosa in giro) è parecchio alto e la cosa a me farebbe girare gli zebedei in maniera folle -
Originariamente inviato da: Benna80D'altronde si sa che il supporto che Samsung da ai suoi prodotti è nell'ordine dei mesi e non di anni come altri produttori.
Il risultato è che visto che devo prendere un lettore compatibile 3d, sicuramente non prenderò un samsung. -
Una funzione utilissima, come ho fatto a vivere senza. Accidenti il mio serie C non è supportato, non ci dormirò la notte!
-
Grazie a Smart View è possibile guardare in TV un programma e godersene su smartphone o tab un altro (l’importante è che ci siano due sorgenti: l’antenna e il Blu-ray o decoder sky).
Probabilmente visto che i sintonizzatori sono due (decoder sky e digitale terrestre) significa che posso vedere sul tv un programma sky mentre contemporaneamente posso vedere lo stesso programma sky oppure uno del digitale terrestre o un blu ray sul tab.
In sostanza non credo che l'applicazione consenta il mutivision di sky.
Ho interpretato correttamente la vostra informazione? -
Originariamente inviato da: mom4751Una funzione utilissima, come ho fatto a vivere senza. Accidenti il mio serie C non è supportato, non ci dormirò la notte!
Che a te non interessa, non vuol dire che ad altri non sia utile, il poter visualizzare contenuti online comodamente sul proprio divano, invece che sul computer, l'ho trovata una cosa veramente comoda, adesso che la serie c è stata abbandonata in favore della serie d (come in futuro la serie d sarà abbandonata per la serie e), le applicazioni della serie c iniziano a dare problemi e a non funzionare più correttamente, tra tutte le applicazioni che ci sono disponibili per la serie c, quella che utilizzo più frequentemente è youtube, applicazione che anche con le sue molte limitazioni utilizzavo con piacere, per far vedere agli amici e alla famiglia dei video caricati su youtube che mi riguardavano, da pochi giorni youtube non funziona più bene, non sincronizza più i preferiti con il mio account che ho su youtube, già twitter non funzionava da parecchio tempo, ma la cosa non mi interessava più di tanto, ma con youtube che adesso non funziona, lo limitante smart tv del mio tv mi diventa inutile.